Conoscete il concorso di bellezza Miss Mamma Italiana? ideata da Paolo Teti nel 1993 si affianca ad altri concorsi simili come il Babbo più Bello d’Italia, Miss Suocera, Miss Nonna e la Supercoppia Italiana, ma indubbiamente quello della mamma è sicuramente l’evento più glam delle serie. Sarà che, come nel film La prima cosa bella, le mamme italiane hanno ancora da sfoggiare senza troppi clamori una bellezza che si arricchisce di uno “status” naturale. Ad applaudirle ci saranno sicuramente i figli, da sempre i fans numeri uno della loro mamma e anche i papà nonostante qualcuno sia un po’ geloso e preferirebbe stare a casa.
Attenzione ai cuscini: dopo due anni ricettacolo di germi

Alto o sottile, morbido o duro, il cuscino rappresenta per molti un fattore fondamentale per un riposo buono e tranquillo. Ma attenzione: dopo due anni di utilizzo il cuscino diventa un covo di acari e batteri. A lanciare l’allarme è uno studio britannico che ha rilevato come il cuscino possa diventare un pericolo per la nostra salute se non cambiato regolarmente. Nello specifico, lo studio condotto dal St Bartholomew’s Hospital di Londra con la collaborazione del National Health Service è stato effettuato in alcune strutture ospedaliere britanniche e ha evidenziato uno stretto legame tra infezioni e cuscini.
Colesterolo buono più basso nei bambini nati da mamme fumatrici

Fumare fa male, ancora di più quando si aspetta un bambino. Questo forse è uno dei quei concetti ben noti alle mamme, eppure sono tantissime le signore che non perdono il vizio e che espongono il loro piccolo ai rischi del fumo passivo. Un nuovo studio, pubblicato sull’European Heart Journal, ha evidenziato che i bambini nati da mamme fumatrici hanno livelli di colesterolo buono più bassi.
Indovinelli divertenti per bambini

Le parole mi hanno sempre affascinata e giocare con esse mi ha sempre divertita, fin da quando ero piccola. Gli indovinelli, ad esempio, hanno suscitato in me sempre una grande curiosità: li trovo divertenti, simpatici ed educativi. Insegnano piccole cose con un linguaggio semplice e un po’ frivolo: un mix tra filastrocche, poesie e canzoni.
Oggi, care mamme, ho scelto per voi una serie di indovinelli che potete proporre ai vostri bambini per imparare giocando in questi giorni di vacanza.
Paura dei clown: la coulrofobia

Si chiama coulrofobia ed è la paura dei clown, dei pagliacci che spesso vediamo al circo o al parco. Molto spesso sono i bambini ad esserne colpiti ma non di rado sono tanti gli adulti che provano un certo disagio per come reminiscenza di qualche piccolo trauma infantile.
Colpa di It si direbbe, il celebre film tratto dal libro di Stephen King. E in effetti questo cult movie ha davvero alimentato gli incubi di milioni di bambini e reso nell’immaginario Pennywise il male celato dietro un sinistro sorriso, pronto ad assumere qualsiasi sembianza. Il successo di It spiegherebbe anche quello di Jocker in Batman e di Krusty nei Simpson.
Cosa fare se il bambino non dorme di notte

In genere verso i sei-otto mesi di vita, con grande sollievo da parte di mamma e papà, la maggior parte dei bambini comincia a dormire per tutta la notte (o quasi). Non è raro però che alcuni continuino a svegliarsi, addirittura fino ai cinque anni di età. Per risolvere il problema è fondamentale capire le ragioni di questo comportamento, mentre se non ve ne sono, almeno apparentemente, può venirci in aiuto qualche piccolo stratagemma. Vediamo.
La campagna per prevenire l’abbandono dei figli in macchina

Dimenticarsi un bambino, il proprio figlio, sembra una cosa impossibile. Eppure succede. E cosa ancor più grave, lo si lascia in macchina chiuso dentro. Recenti fatti di cronaca, dolorosi e strazianti, hanno portato la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ad avviare una campagna di sensibilizzazione.
Associazione genitori per lo studio e la conservazione delle cellule staminali amniotiche, intervista al presidente Andrea Messuti

La medicina rigenerativa sta compiendo numerosi passi avanti soprattutto per quello che riguarda la ricerca sulle cellule staminali. Il futuro della medicina rigenerativa in questo campo sembrano essere le cellule staminali amniotiche, contenute, cioè, nel liquido amniotico.
Qualche tempo fa abbiamo parlato della nascita dell’Associazione genitori per lo studio e la conservazione delle cellule staminali amniotiche. Oggi, per saperne un po’ di più sull’Associazione e sulle cellule staminali amniotiche, lasciamo la parola all’avvocato Andrea Messuti, presidente dell’Associazione Onlus, che ha risposto alle nostre domande.
Donne e lavoro, in aumento le mamme che rinunciano

Le donne lavoratrici italiane sono penalizzate rispetto ai colleghi maschi e sempre più spesso rinunciano alla propria occupazione per restare a casa con i bambini. Questi gli sconfortanti risultati di un sondaggio condotto da InfoJobs.it fra i propri candidati. Oltre il 90 per cento degli intervistati ritiene che le donne siano discriminate quanto a reddito e a posizione lavorativa e il 34,5% dichiara di aver lasciato (personalmente o in riferimento alla propria compagna) il proprio impiego per accudire la prole.
Primo sì alla pillola dei 5 giorni dopo, ma la gravidanza non deve essere accertata

Abbiamo presentato ormai molto tempo fa la pillola dei 5 giorni dopo, ovvero quel farmaco che può essere preso fino a cinque giorni dopo aver avuto un rapporto non coperto per scongiurare il rischio di gravidanza. Diciamo che è una sorta di pillola del giorno dopo a lungo termine. Il Consiglio Superiore di Sanità ha dato il primo sì e quindi potrebbe arrivare presto anche in Italia.
Infezioni genitali in crescita: attenti ai sintomi
Se si hanno figlie femmine in particolare, è molto importante essere vigili sulle infezioni genitali e sui loro principali sintomi, insegnando loro a riconoscerli.
In Europa infatti i casi registrati di disturbi sessuali sono molto cresciuti, a dimostrazione del fatto che c’è molta disinformazione e superficialità a riguardo.
Prodotti per bambini: il lettino da viaggio

L’estate è finalmente arrivata e molte di voi staranno già organizzando le tanto attese vacanza. Quando in casa c’è un neonato, è fondamentale che tutto sia organizzato nei minimi dettagli per assicurare al piccolo una vacanza sicura e comoda e per non farsi cogliere impreparate durante il soggiorno estivo. E’ molto importante, ad esempio, pensare a dove dormirà il bambino durante la vacanza. Il sonno, infatti, è presupposto fondamentale per la serenità e la salute del bimbo e non deve essere trascurato nemmeno in vacanza.
Come proteggere i bambini contro l’inquinamento domestico

La casa è il posto più sicuro dove crescere il nostro bambino? In teoria sì, ma solo in teoria. Se guardiamo bene anche tra le mura domestiche ci sono numerosi pericoli: gli spigoli vivi, le prese della corrente, le medicine e poi… i coltelli e gli oggetti affilati. Ci siamo sicuramente dimenticati tante cose, apparentemente innocue e molto velenose.
Mommy Tummy: il simulatore di gravidanza

Tutte voi che avete avuto un bambino o state vivendo la gioia della gravidanza sapete bene quali sono le sensazioni e le emozioni che si provano ad essere in dolce attesa. Il corpo cambia e il pancione che cresce porta con se innumerevoli sintomi e percezioni che solo chi le ha provate può capire. Da oggi, però, anche i papà e le donne che non hanno avuto la fortuna di diventare mamma, possono provare le emozioni e le sensazioni che suscita l’avere dentro di sé una vita che cresce.