Merenda per bambini: torta ricotta e cioccolato di Cotto e Mangiato

In questa giornata di pioggia, cosa c’è di meglio che una fare una bella torta? Il profumo di dolce che si diffonde per la casa, i bambini che giocano con la farina e poi, una bella merenda con cui coronare il pomeriggio. Spesso con il maltempo non è facile inventarsi un modo per passare il tempo, senza parcheggiare il cucciolo davanti alla tv. Facciamo quindi una crostata? Qui trovate la ricetta della Torta ricotta e cioccolato di Cotto e Mangiato di Benedetta Parodi.

Fiabe dei fratelli Grimm, Il sarto astuto

La favola di oggi non è forse tra le più note dei fratelli Grimm. Si intitola “Il sarto astuto” e racconta la storia di un omino scaltro (e fose un po’ avventato) che, grazie a questa sua caratteristica, riesce a impalmare una principessa dispettosa.

Er Pelliccia difeso dalla mamma: “E’ stata una fabriziata”

Parla a Vanity Fair la madre di Fabrizio FilippiEr Pelliccia, il giovane arrestato dopo le inchieste sulle devastazioni a Roma durante le manifestazioni degli indignati lo scorso 15 ottobre. Sono parole che lasciano al quanto basiti, benchè del tutto comprensibili, ma a mio avviso non giustificabili. Dev’essere al quanto imbarazzante per una madre dare una spiegazione sul perchè un figlio assalta un blindato dei carabinieri in fiamme lanciando un estintore.

Miele rosato ai bambini per lenire il dolore alle gengive

 

Oggi parliamo di miele rosato. L’idea di scrivere un post su questo tema mi è venuta proprio qualche giorno fa quando una mamma su Facebook lamentava che il suo cucciolo dorme poco e male, probabilmente infastidito dalla crescita dei dentini. Purtroppo è una fase dolorosa ma inevitabile. In che modo possiamo alleviare le loro pene? Mi è venuto in mente il miele rosato.

Separazione madre bambino dopo il parto, il neonato si stressa

Non c’è ospedale o clinica in cui la madre e il suo bambino appena venuto al mondo non vengano separati almeno per qualche ora al giorno. Infatti, subito dopo il parto, mentre medici e infermieri si occupano della neomamma, il piccolo viene preso in consegna dalla nursery dove la puericultrice si occuperà di dargli una pulitina e il neonatologo farà i primi controlli per assicurarsi che vada tutto bene.

Prima le mamme e i bambini: congresso a Padova il 5 novembre

Garantire il diritto alla vita e alla salute, ridurre la mortalità materna ed infantile, rendere i servizi sanitari accessibili a tutti e rafforzare i sistemi sanitari nei paesi africani. Sono questi i principali obiettivi di Medici con l’Africa Cuamm (Collegio universitario aspiranti e medici missionari), la prima organizzazione sanitaria non governativa nata in Italia nel 1950. Se ne parlerà domani, sabato 5 novembre, a Padova nel congresso Prima le mamme e i bambini organizzato da Medici con l’Africa Cuamm in occasione del 60° anniversario dell’associazione.

Giornata Mondiale del bambino: gli Stati Generali della pediatria

Al via per la prima volta gli Stati Generali della Pediatria: 19 tavole rotonde che si svolgeranno in contemporanea in altrettante regioni italiane il 19 novembre, in occasione della Giornata mondiale del bambino e dell’adolescente che cade il giorno dopo. A lanciare l’iniziativa è la Società Italiana di Pediatria (SIP), da sempre attenta ai temi non solo di salute, ma anche sociali, dell’infanzia e dell’adolescenza.

Filastrocche sull’autunno

L’estate è finita ormai da un pezzo, cedendo il posto all’autunno. Il clima più freddo e le giornate più corte spingono mamme e bambini a trascorrere più tempo in casa, al caldo. Un modo divertente ed istruttivo per intrattenere i bambini nei pomeriggi d’autunno è quello di giocare con le parole e, in particolare, con le filastrocche. Oggi, care mamme, ho scelto per voi e i vostri piccoli alcune filastrocche dedicate proprio alla stagione autunnale.

L’ultima foglia ( di M.L. Giraldo, Rime per tutto l’anno, Giunti)

Da un brullo rametto
cade l’ultima foglia.
La natura si spoglia
prima di andare a letto.

 

Nel nome del padre e della madre: libro sull’infertilità maschile

Dopo il libro di Ugo Conti, Sembra Facile ecco un altro tema legato all’infertilità e alla sensibilizazzione della perseveranza alla genitorialità. S’intitola Nel nome del padre e della madre. Viene presentato oggi nella biblioteca Villa Amoretti di Torino insiene alla conferenza Oltre la fertilità biologica: da un’esperienza umana alla riflessione scientifica per delineare nuovi scenari.

spiegare morte ai bambini

Spiegare la morte ai bambini

spiegare morte ai bambini

Ieri era il giorno dedicato alla Commemorazione dei Defunti, e probabilmente molte di voi avranno rivolto un pensiero ai vostri cari che non ci sono più. Se avete l’abitudine di celebrare questa ricorrenza con una visita al cimitero, forse i vostri bambini vi avranno rivolto delle domande in proposito, mettendovi di fronte a uno degli interrogativi che più impensieriscono i genitori: che cos’è la morte? Perché si muore, e che succede poi?

Fiabe di Andersen, La diligenza a dodici posti

Più che una vera e propria fiaba “La diligenza a dodici posti” di Hans Christian Andersen è una sorta di filastrocca. E’ perfetta infatti per intrattenere i bambini più grandicelli e aiutarli a mandare a memoria i nomi…dei dodici viaggiatori! Ve la racconto:

Lezioni di altruismo per contrastare il bullismo nelle scuole

 

Le scuole italiane sono piene di piccoli bulli. Iniziano all’asilo a picchiare le bambine, che a loro volta molestano altri bambini. Sono sempre esistite sia la violenza sia la cattiveria negli atteggiamenti dei piccoli, ma negli ultimi anni il bullismo è diventato davvero qualcosa in più, quasi un atteggiamento che ovviamente può trasformarsi in una tendenza sociale. Come combattere quest’atteggiamento? Con l’altruismo.