Aiutare i bambini meno fortunati con lo shopping natalizio di solidarietà

Fare shopping per fare del bene. Care mamme, quanto contano le iniziative benefiche nei vostri acquisti? Per Natale sono sempre più numerosi gli eventi per raccogliere fondi per aiutare i bambini e le mamme meno fortunate. In alcuni casi, basta una spesa minima per dare il proprio contributo. Vediamo quindi insieme alcune aziende impegnate anche sul fronte no profit in questo momento.

Biopannolini, la terza via tra l’usa e getta e il lavabile

Esistono i pannolini “usa e getta”, che hanno ormai compiuto cinquant’anni, ed esistono quelli lavabili, che spesso vengono definiti ecologici perchè hanno un impatto ambientale bassissimo.

I veri pannolini ecologici però, che alcuni chiamano ecopannolini o biopannolini, sono la terza via, in quanto vantaggiosi sia per la natura sia per il tempo delle mamme, cioè ecologici e allo stesso tempo “usa e getta”.

Il Reuccio Gamberino

L’autore della favola che vi racconto oggi è Guido Gozzano, scrittore e poeta meglio noto come esponente del crepuscolarismo ironico, corrente poetica dei primi del ‘900. Nella sua breve vita Gozzano scrisse anche alcune fiabe tra le quali Il Reuccio Gamberino, che trovate di seguito. Si tratta di componimento che si colloca sicuramente al di fuori degli schemi favolistici tradizionali, dettaglio questo che la rende più adatta a bambini dai nove anni in su ai quali può essere proposta anche come esercizio e spunto di riflessione giocoso (ad esempio, invitandoli a indovinarne la morale). Buona lettura!

Il nome del bambino, l’importanza dell’iniziale

Il nome è per sempre e per questo sceglierlo accuratamente è una delle prime responsabilità che un genitore deve assumersi. Il nome diventa la carta d’identità dell’uomo: racconta chi è ma anche il suo carattere, come l’individuo si relazione con gli altri e con il mondo, ecc.. Non a caso è di uso comune l’espressione Dimmi come ti chiami e ti dirò chi sei.

Uno degli aspetti più importanti del nome che, però, spesso viene sottovalutato o addirittura non considerato è l’iniziale

Giornata Mondiale del Bambino: eventi Unicef a Milano

Per celebrare la Giornata Mondiale del Bambino, che sarà il 20 novembre per ricordare l’approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Comitato provinciale di Milano per l’UNICEF, come tante alltri dipartimenti e organizzazioni, organizza una serie di iniziative per celebrare l’anniversario. Nei comuni di Assago, Baranzate e Carnate, nella settimana dal 15 al 21 novembre sono in programma diverse iniziative rivolte alle scuole, alle famiglie e ai cittadini, realizzate con il patrocinio dell’UNICEF e con la partecipazione di volontari dell’organizzazione.

Donazione latte materno a Roma: la Via Lattea

Si dice che “tutte le strade portano a Roma”. In effetti dai tempi dell’Impero fino a oggi collegano molte citta alla Capitale: la Tiburtina, la Salaria, l’Appia, la Cassia e tante altre. Da oggi c’è anche la Via Lattea e speriamo possa percorrere molti più chilometri. Ma la Via Lattea non è nella volta celeste? Sì, però è anche il nuovo progetto della Banca del Latte Umano Donato dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Assessorato alle Politiche della Sicurezza e Protezione Civile della Provincia di Roma.

Mamma anoressica pesa meno della figlia

Quella che sto per raccontarvi è una storia che ha dell’incredibile ma che, purtroppo, rappresenta una realtà molto diffusa. Mi ci sono imbattuta per caso sul web e ho scelto di condividerla con voi perché mi ha colpito molto.

Le protagoniste della storia sono una madre e una figlia, nulla di strano se non fosse che la mamma pesa meno della sua bambina di appena 7 anni: solo 32 kg per una donna di 26 anni. Rebecca Jones, questo il nome della mamma, soffre di anoressia da quando era adolescente. La sua storia è molto triste e complicata ma, purtroppo, comune a tante altre ragazze. Figlia di genitori divorziati, Rebecca, affoga le sue insicurezze nel cibo fino ad arrivare a pesare ben 95 chili e ad essere oggetto di scherno da parte dei compagni. Da qui a diventare anoressica il passo è breve: Rebecca inizia a seguire diete molto ferree che le fanno perdere drasticamente peso.

Se i genitori sono depressi, il bambino può avere problemi comportamentali

 

Capita spesso di sentir parlare di depressione post partum o baby blues. Purtroppo però non esiste solo quella correlata alla nascita di un figlio e sono molti i genitori, sia uomini sia donne, che soffrono di questo male dell’anima, che toglie le forze e la voglia di sorridere. Ma che conseguenze possono esserci sui bambini? È inevitabile che crescere con una mamma o un papà depresso inciderà sui suoi comportamenti.

Il chewingum allo xilitolo protegge i bambini dal mal d’orecchi

Se il vostro bambino è tra i sei bambini su dieci continuamente vittima di infezioni dell’orecchio e siete costrette a somministrargli spesso, e malvolentieri, gli antibiotici, potranno forse venirvi in aiuto le gomme da masticare. Infatti, secondo uno studio condotto all’Università di Toronto e pubblicato su The Cochrane Library, masticare chewing gum allo xilitolo protegge i bambini dal rischio di sviluppare otiti e infezioni affini per la cura delle quali, normalmente, si ricorre alla terapia antibiotica.

MammaCaffè: meeting cafè a Roma

Uno spazio per le future e le neo mamme, per condividere le idee, per stare insieme, per bere una tisana, per incontrare esperti e per provare nuove esperienze. Da qualche giorno, future e neo mamme hanno un nuovo spazio di incontro a Roma. Dalla collaborazione tra Città delle Mamme e l’Associazione Ricerca&Cooperazione nasce MammaCaffè per mamme e bambini con il patrocinio del 9° Municipio.

Cartelli stradali antipedofilia ad Albettone

La pedofilia è un incubo, una storia senza lieto fine che per molti, purtroppo, diventa realtà. Sono numerose le iniziative in tutto il mondo per combattere questo orribile mostro. L’ultima, in ordine di tempo, arriva dal nostro paese e in particolare dalla provincia di Vicenza. Il comune di Albettone ha scelto di dire no alla pedofilia e di tutelare i minori con appositi cartelli stradali antipedofilia.

Qui difendiamo i bambini, cosi recitano i cartelli che dal 5 novembre scorso campeggiano lungo le strade del comune di Albettone.

gemelli classe insieme separati

Gemelli: in classe insieme o separati?

gemelli classe insieme separati

Tra i (tanti) quesiti che le mamme di gemelli si trovano ad affrontare, c’è anche questo: scegliere se mandare i bambini in classe insieme o separati, al momento dell’iscrizione alla scuola dell’infanzia e poi alla primaria. Poiché abbiamo ancora un po’ di tempo prima che inizino le pre-iscrizioni per il prossimo anno, vi propongo alcune  riflessioni che sto facendo personalmente, gironzolando in rete alla ricerca di informazioni che mi orientino in questa scelta.