Screening uditivo neonatale, un diritto di tutti i bambini

Diagnosticare precocemente la sordità è fondamentale. Solo così infatti è possibile mettere in atto tutti gli interventi necessari a garantire al bambino che ne è affetto una vita quanto più possibile normale.

Per questo motivo lo screening audiologico neonatale dovrebbe essere garantito a tutti i bambini entro il terzo-quarto mese di vita; peccato però che in Italia non esista nessuna legge che lo renda obbligatorio a livello nazionale. Questo nonostante il Piano sanitario 2011-2013 indichi come priorità l’estensione dell’esame audiologico neonatale ad almeno il 90 per cento dei nuovi nati.

Capodanno, quando in casa ci sono bambini

E’ iniziato il conto alla rovescia per la notte di Capodanno. Mancano poche ore e tutti, grandi e piccini, si stanno preparando per salutare il caro e vecchio 201 e dare il benvenuto al nuovo anno. C’è chi decide di salutare il 2012 con un bel viaggio, chi organizzando sfarzosi cenoni in rinomati locali e chi, invece sceglie di festeggiare a casa, magari in compagnia. Un fattore che condiziona la scelta della location e del modo di festeggiare è, senza dubbio, la presenza di bambini in famiglia. Come organizzare il Capodanno quando in casa ci sono dei bambini? 

Cambiare città per lavoro con la famiglia: è un problema per i bambini?

C’è chi ha la fortuna di vivere nella stessa casa per tutta la vita e chi invece, nomade nell’anima o per dovere, è costretto a trasferirsi di continuo. Ma quando si hanno figli è possibile condurre questo tipo di vita? Oggi riflettiamo su quelle famiglie obbligate spesso a cambiare città per motivi lavorativi. Il mondo è cambiato e per avere un impiego occorre essere flessibili. Questa parola è assai insidiosa, perché nasconde diverse controindicazioni.

Cordone ombelicale, più tardi si taglia meglio è!

Nei primissimi istanti dopo la nascita del bimbo il personale in sala parto provvede a recidere il cordone ombelicale nel più breve tempo possibile. Ma siamo sicuri che sia un bene? Infatti, a quanto sembra, aspettare qualche istante gioverebbe di più al neonato. A dimostrarlo è uno studio condotto in Svezia, presso l’Università di Uppsala, secondo il quale clampare tempestivamente il cordone ombelicale priva il piccolo di una fonrdamentale riserva di ferro.

desideri mamme nuovo anno

Arriva il 2012: 5 desideri per le mamme

desideri mamme nuovo anno

Mancano pochi giorni alla fine dell’anno: tempo di bilanci, di buoni propositi e anche di speranze. Il 2011, con il suo carico di emozioni ed esperienze, belle e meno belle, sta per terminare e, come ogni volta, ci aspettiamo e ci auguriamo reciprocamente un nuovo anno migliore.

Smagliature e cellulite, come combatterle in gravidanza

Durante la gravidanza il nostro corpo cambia per adattarsi allo sviluppo della nuovo vita che portiamo in grembo. I cambiamenti più evidenti riguardano senza dubbio il pancione e il seno che crescono, l’uno a causa dell’accrescimento dell’utero, l’altro per lo sviluppo della ghiandola mammaria che si prepara all’allattamento.

Mamma Cult, il nuovo calendario delle gite culturali per donne in attesa o con figli

Fare la mamma vuol dire rinunciare a un pezzettino della propria vita a favore di quella del bambino. Le donne lo sanno e lo fanno volentieri, ma quanto è bello – a volte – dedicare del tempo solo a se stesse? Possiamo tranquillamente ammetterlo qui, tra amiche. Se state rimpiangendo i tempi in cui andavate a fare qualche gita culturale con vostro marito o il vostro fidanzato, potrebbe esserci un compromesso: si chiama Mamma Cult.

Gravidanza difficile, la storia di una donna costretta a testa in giù

La gravidanza è uno degli eventi più straordinari nella vita di una donna. E’ un evento magico e gioioso ma allo stesso tempo molto delicato. Portare in grembo una nuova vita e farla crescere bene per nove mesi è un’impresa che può risultare ardua per molte donne. Sono numerose, infatti, le donne che per i motivi più svariati trascorrono una gravidanza difficile costrette a stare a riposo o addirittura costrette a letto.

Quella che voglio raccontarvi oggi, care mamme, è la storia di una gravidanza difficile che termina, per fortuna, con un lieto fine. Protagonista della storia una ragazza inglese di ventinove anni costretta a stare a testa in giù per portare avanti la propria gravidanza.

Poca esperienza e carenza di personale dove il parto non è sicuro

La nascita di un bambino è sempre un evento molto delicato che vede posta in primo piano la salute della donna e del neonato. Lo sappiamo molto bene noi mamme e per questo motivo già durante l’attesa, talvolta anche durante la pianificazione della gravidanza, facciamo di tutto per essere certe che il parto si svolga nel più sicuro dei modi.

Mamme a scuola di Internet

Conversare, comunicare e confrontarsi in Rete. Le mamme 2.0 sono davvero numerose e sempre di più sono i corsi e i seminari duranti cui possono relazionarsi tra di loro. Se da un lato, però, crescono le donne che utilizzano quotidianamente la tecnologia, sono ancora molte le ragazze che con il computer non hanno grande dimestichezza.

La leggenda della Befana

La befana è una delle figure legate alle festività natalizie più amate dai bambini di tutti i tempi. Trattata con diffidenza dal 1978 al 1985, periodo in cui il 6 gennaio non fu più considerato un giorno di festa, da qualche anno è tornata a dispensare instancabile dolcetti ai bimbi buoni e qualche pezzeto di carbone (dolce però!) ai più monellini.

Filastrocche di Capodanno per bambini

Il Natale è appena passato ma ii bambini non si perdono d’animo e pensano già alle prossime feste. Tra meno di una settimana, infatti, saluteremo il caro e vecchio 2011 per lasciare spazio al nuovo e speriamo migliore 2012. Il capodanno è un giorno speciale che anche i bambini, soprattutto quelli un po’ più grandicelli, festeggiano con piacere. Un modo simpatico e divertente per mandare in soffitta il vecchio anno e dare il benvenuto a quello nuovo è quello di dedicare a quest’ultimo simpatiche filastrocche.

La Freccia Azzurra film di Natale

La Freccia Azzurra, un film di Natale per tutta la famiglia

La Freccia Azzurra film di Natale

Le vacanze di Natale (per chi le fa!) sono ormai iniziate da qualche giorno: i bimbi sono a casa, il clima non sempre ci permette di uscire e il tempo da impegnare è parecchio. Una buona idea per trascorrere un paio d’ore in tranquillità e in maniera istruttiva ma allo stesso tempo riposante è quello di scegliere un bel film adatto a tutta la famiglia e guardarlo tutti insieme.

Ricette per bambini: il semifreddo ai cachi di Cotto e Mangiato

Care mamme, buongiorno e soprattutto Buon Natale. Avete già aperto i regali con i vostri bambini? Immagino che nelle vostre case ci sia aria di festa, ma non ne potete più di stare a tavola o in cucina. Se avete voglia di preparare un dolce speciale per i vostri piccoli, ho un suggerimento facile e veloce: il semifreddo di cachi di Cotto e Mangiato. Ha la consistenza di un gelato, un colore romantico e poi non è il Panettone che, seppur buonissimo, non a tutti i piccoli piace, soprattutto perché ci sono i canditi.

Inoltre, questa ricetta potete davvero riutilizzarla in molti varianti. Vi basterà sostituire i cachi con le noci, il torrone, i pistacchi, il caffè o quello che desiderate e farete sempre un figurone. Che ne dite, iniziamo? bene allo seguite con attenzione le indicazioni di Benedetta Parodi.