Toxoplasmosi, presto una nuova cura?

La toxoplasmosi è una malattia causata da un parassita: il toxoplasma gondii. Poichè questo vive in alimenti contaminati e nel tratto intestinale dei gatti cibarsi di tali alimenti, se crudi o non ben lavati, ed entrare in contatto con le feci del gatto rappresentano un possibile veicolo di infezione. A beneficio dei nostri amici a quattro zampe bisogna però precisare che sono soprattutto gli animali che stanno all’aperto e si cibano abitualmente di roditori e uccelli ad avere maggiore probabilità di ospitare il parassita, mentre i gatti che vivono in casa e si nutrono solo del cibo in scatola dovrebbero essere del tutto esenti da ogni rischio. In ogni caso, diversi studi hanno dimostrato che è più facile prendere la toxoplasmosi nutrendosi di carni crude o poco cotte, insaccati o verdure crude non accuratamente lavate piuttosto che entrando semplicemente a contatto con un micio.

Se il papà fuma, il bambino può avere un danneggiamento del Dna

Lo stile di vita degli uomini condiziona la salute del bambino, anche quando è ancora nella pancia della mamma. Si fanno sempre tante raccomandazioni alle donne: non bere, non ingrassare troppo, evitare lo stress, ma anche i papà dovrebbero stare più attenti. È importante, per esempio, che riducano al minimo le sigarette.

Impetigine, fastidiosa infezione estiva

L’impetigine è una fastidiosa infezione della pelle molto comune nei bambini, soprattutto durante la bella stagione. A causarla sono due tipi di batteri: lo Staphylococcus aureus e lo Streptococcus pyognes i quali vivono entrambi nel nostro organismo. Il primo si trova nel naso e il secondo nella laringe, ma basta un piccolo raffreddore con il nasino che cola o un colpo di tosse perchè scendano ad infettare la cute attraverso lesioni anche piccole come quelle causate dallo strofinio della pelle sulla sabbia o dalle punture di insetto.

Quando l’Iphone prende il posto del ciuccio

Quando noi eravamo bambine la mamma per distrarci e intrattenerci mentre eravamo in giro ci offriva bambole, peluche e sonaglini o ricorreva all’amato/odiato ciuccio. Al massimo, quando eravamo a casa, ci metteva a guardare la tv mentre sbrigava le proprie faccende domestiche. Noi mamme di oggi invece abbiamo sostituito tutto questo con l’Iphone e similari.

Come affrontare il dolore post partum

Si teme tanto il dolore del parto, ma spesso le donne devono fare i conti con un fastidio ben peggiore e più duraturo: il dolore post partum, che condiziona notevolmente la vita di coppia. Il puerperio è una fase estremamente delicata per una donna e indica quel periodo di tempo necessario affinché il corpo della mamma ritorni alla normalità dopo la nascita del bimbo.

Il latte materno ha proprietà anticancro?

Il latte materno ha proprietà anticancro? Ad avanzare questa ipotesi già qualche tempo fa era stato uno studio italiano delle Università di Ferrara e Trieste i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of Human Lactation. Oggi se ne dice certa Jenny Jones, una donna australiana cui era stato diagnosticato un mieloma multiplo, un tumore del midollo osseo, in fase avanzata.

Morgan sarà padre di nuovo: Jessica è al quarto mese

Morgan sarà di nuovo padre. Il famoso giudice di X Factor, nell’ultima edizione del talent show, ha incontrato l’amore: Jessica Mazzoli, l’alunna di Simona Ventura, poco più che ventenne, ha stregato completamente il cantautore. La coppia convive nell’appartamento di lui, a Monza, ed è in attesa del primo figlio.

Depilazione in gravidanza, come fare?

L’estate è arrivata e nessuna di noi resiste al richiamo delle spiagge. Neppure con il pancione! Gravidanza o no, vogliamo essere al massimo della forma e mostrarci in pubblico in ordine e ben curate. La depilazione assume, in questo senso, un ruolo centrale. E se temete che il vostro stato di gravidanza vi impedisca di eliminare i peli superflui state serene. Non è affatto così! Basta fare le cose per bene.

Paura del parto? Travaglio più lungo!

Avere paura del parto è del tutto normale, specie se si è alla prima gravidanza. Non si sa bene cosa aspettarsi e può anche capitare che i racconti di amiche e conoscenti non ci abbiano rassicurate affatto. Tale paura però se eccessiva può risultare controproducente e, più in generale, sembra sia un fattore che incide sulla durata del travaglio allungandolo.