vaccinazione anti poliomelite bambini necessaria

Vaccinazione anti poliomielite bambini: è necessaria

vaccinazione anti poliomelite bambini necessaria

Quello della vaccinazione dei bambini è un argomento che da sempre divide: farla o non farla? Le motivazioni contrapposte riguardano il possibile rischio al quale si possa sottoporre i bambini da un lato e la possibilità di prevenzione rispetto gravi malattie che ne potrebbe derivare dall’altro. I dubbi a riguardo sono parecchi e spesso si fa molta confusione, specie per la circolazione di notizie piuttosto incerte. A questo proposito la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale è chiara: la vaccinazione anti poliomelite nei bambini è necessaria.

dieta gravidanza

Dieta della mamma e nascita prematura, esiste un legame?

dieta gravidanza

Esiste una correlazione tra quello che mangiamo e il decorso della gravidanza? La risposta è sì. L’alimentazione è fondamentale per la nostra salute, perché non dovrebbe essere importante per lo sviluppo del feto? Un nuovo studio ha scoperto un legame tra la dieta della mamma e il parto pretermine. È quindi possibile, facendo molto attenzione a tavola, portare a termine la gestazione evitando il rischio di nascite premature.

Sorelline uccise dalla madre Lecco

Sorelline uccise dalla madre, Lecco

Sorelline uccise dalla madre Lecco

E’ di ieri l’ennesima triste notizia della morte di tre bambine per mano della propria mamma. Una donna di origine albanese, residente a Lecco, all’aba di ieri mattina ha tolto la vita alle sue tre figlie di 13, 11 e 4 anni. Quella che fino a ieri era considerata una famiglia normale è stata stroncata in seguito al gesto insano della madre delle bimbe, in via di separazione dal marito, che al momento della tragedia si trovava in Albania per motivi di lavoro. A lanciare l’allarme un vicino di casa, alla quale la donna si era rivolta poco dopo l’alba a seguito della tragedia il quale, dopo avere chiamato un’ambulanza ed essersi reso conto di quanto accaduto, si sarebbe rivolto anche ai carabinieri.

3 ricette per bambini di un anno

3 ricette per bambini di un anno

Trascorso il primo anno di vita il bambino inizia a mangiare un po’ di tutto, ovvero i principali alimenti che fanno parte della dieta di tutti noi, con le dovute accortezze (ovvero evitando metodi di cottura troppo pesanti, vedi fritture, e non utilizzando spezie dal sapore troppo forte o piccanti). Ecco a questo proposito 3 ricette per bambini di un anno da realizzare facilmente in casa.

liquido amniotico

Come riconoscere le perdite di liquido amniotico

liquido amniotico

Le perdite di liquido amniotico possono essere insidiose e soprattutto possono essere il campanello d’allarme: il parto è vicino, anzi vicinissimo. Le acque sono fondamentali perché creano un ambiente sterile in cui il bambino cresce e si sviluppa. La rottura espone quindi il piccolo a eventuali infezioni. È quindi molto importante segnalare subito il disturbo al medico o rivolgersi a un pronto soccorso ginecologico.

Allattamento al seno, cibi consigliati

Allattamento al seno, cibi consigliati

Allattamento al seno, cibi consigliati

Dopo avere visto quali siano i cibi da evitare durante l’allattamento al seno passiamo oggi agli alimenti consigliati. E’ indubbio il fatto che allattare al seno il proprio bambino porti notevoli vantaggi non solo per ciò che concerne il rapporto tra mamma e figlio, unico ed esclusivo, ma anche per quanto riguarda la corretta crescita di quest’ultimo. Molto importante, dunque, è l’alimentazione che la mamma seguirà durante tale periodo. Spesso però c’è molta confusione a riguardo. Vediamo di fare un po’ di chiarezza. Ciò che bisognerebbe ricordare in primis è l’importanza di un’alimentazione sana e variegata. Ciò non significa mettere in atto rinunce o privarsi di ciò di cui si sia golosi, ma seguire alcuni piccoli accorgimenti per dar vita ad una dieta alimenatare ricca di cibi di qualità.

idrorrea gravidica

Idrorrea gravidica, che cos’ è e come si manifesta

idrorrea gravidica

In gravidanza sono numerose le perdite con cui la mamma deve in attesa deve fare i conti. Tra queste c’è la cosiddetta idrorrea gravidica, che consiste in una perdita acquosa, a volte biancastra, spesso abbondante che può essere scambiata per liquido amniotico. È una situazione assolutamente benigna, che non deve preoccupare, ma che ovviamente può destare parecchia ansia, soprattutto se si è lontani dal termine.

Allattamento al seno cibi vietati

Allattamento al seno, cibi vietati

Allattamento al seno cibi vietati

L‘allattamento al seno è una delle esperienze più dense di emozioni nella vita di una neomamma. Dare al proprio figlio il nutrimento di cui abbia bisogno per crescere sano e forte è sicuramente una delle azioni che renda una donna appagata e felice. Detto questo, specie durante i primi mesi dell’allattamento, sarebbe bene seguire una dieta sana ed equilibrata, variegata ma ricca di cibi leggeri, ciò per garantire al bebè il miglior alimento possibile per il suo benesessere. Ecco perchè esistono dei cibi che sarebbe meglio evitare nel caso in cui si allatti al seno. Scopriamo quali sono.

 

parto, linee guida, oms, Piedini bambina, parto cesareo,

Allattamento al seno in calo: il 25% dei parti nel mondo è indotto

Piedini bambina

Il parto naturale è per certi versi qualcosa di lontano. Una volta le donne partorivano in casa, non esisteva l’epidurale, il parto cesareo programmato e l’induzione. È anche vero, però, che molte donne morivano dando alla luce il proprio bambino e che molti piccolini nascevano con gravissime complicanze. Come abbiamo detto in diverse occasioni, tra il nulla di un tempo e il tutto di oggi, esiste una via di mezzo. Via di mezzo che si sta cercando di ritrovare, soprattutto negli ospedali italiani, dove la medicalizzazione ha raggiunto numeri esagerati.

Creme antirughe in gravidanza si possono usare o no?

Creme antirughe in gravidanza si possono usare o no?

 

Creme antirughe in gravidanza si possono usare o no?

La gravidanza è un periodo piuttosto delicato nella vita di una donna. Durante i nove mesi di gestazione, infatti, molte sono le accortezze e le attenzioni da mettere in atto sia per la propria che per la salute del feto. Anche le più comuni abitudini possono venire messe in discussione. Un aspetto al centro di numerosi dubbi riguarda il binomio dolce attesa-bellezza. Una domanda che in molte si fanno, ad esempio, riguarda la cura del viso e più in particolare l’utilizzo della crema antirughe. Si può usare in gravidanza o è meglio evitarla?

latte bambini

Donne in gravidanza e bambini non devono consumare latte crudo

latte bambini

Il latte è un ingrediente fondamentale nella dieta, soprattutto in quella dei bambini. Nei primi sei mesi bevono solo quello materno o formulato, per poi integrare i cibi solidi. E’ possibile, invece, introdurre il latte vaccino solo dopo il compimento dell’anno di età. Attenzione però perché deve essere sempre e solo pastorizzato.

Temperatura basale in gravidanza

Temperatura basale in gravidanza, come si misura

Temperatura basale in gravidanza

Quello della temperatura basale è uno dei metodi naturali che possono aiutare una coppia nell’individuare i giorni fertili facilitando così l’arrivo di una gravidanza. Grazie a tale metodo si è in grado di calcolare il momento dell’ovulazione in maniera molto precisa. Tuttavia richiede pazienza e precisione, ma se applicato correttamente permette di avere dei risultati il più affidabili possibile. Ma vediamo nel dettaglio cosa si intende per temperatura basale.

gravidanze indesiderate

Gravidanze indesiderate in aumento tra le ragazze di 14 anni

gravidanze indesiderate

Non sempre diventare mamma è il sogno della vita. Ci sono donne che scelgono di non provare l’esperienza della maternità e donne che darebbero di tutto pur di essere genitore. Tra queste due fazioni, esiste però una terza realtà, quella composta da chi deve affrontare le gravidanze indesiderate. Nicola Surico, past president della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), ha realizzato un quadro della fotografia italiana in occasione della presentazione di ‘Love it! Sesso consapevole’.

incidenti domestici tv, famiglia, assegni

Agos, l’assicurazione casa che protegge tutta la famiglia

Se è vero che la salute è la cosa più importante nella vita, bisogna preservarla puntando anche sulla sicurezza per sé e per i propri cari partendo dalle mura domestiche, magari con una buona copertura assicurativa. Nonostante sia opinione comune credere che in casa si possa essere protetti dai pericoli dell’esterno, quasi mai ci si rende conto che proprio nel “nido” si nascondono mille insidie, e lo stesso appartamento potrebbe essere accidentalmente danneggiato in modo serio. Ecco perché una buona assicurazione è più importante di quanto si pensi! In molti non ci hanno mai pensato, ma ora potrebbe essere il momento giusto per stipulare la nuova polizza Famiglia Protetta di Europ Assistance Italia S.p.A..

gestire rabbia bambini