Di centri divertimento ne esitoni parecchi. Tutti volti a fare trascorrere piacevoli ore ai bambini e non solo, sono solitamente costellati da giochi ed attività ricreative. A Vercelli, da poco, ne è stato creato uno che rappresenta sicuramente una grande novità. Si tratta di Sognolandia, il parco iteramente dedicato ai sogni nel quale potere entrare in contatto e toccare con mano il mondo onirico anche da svegli. Creato dal dottor Paolo Vito Racioppo, il centro offre ai visitatori diverse tipologie di intrattenimento: spettacoli, illusionismo, giochi e mostre. Il luogo ideale, insomma, nel quale recarsi con la propria famiglia per trascorrere una domenica all’insegna del buonumore.
Dolore all’inguine in gravidanza, cosa può essere?
I dolori all’inguine si manifestano un po’ come delle fitte. Per alcune donne sono un vero tormento che compare dall’inizio della gestazione, ma nella maggior parte dei casi compare intorno al terzo trimestre quando la pancia inizia a crescere e soprattutto a pesare. Bisogna preoccuparsi? Allora se sono delle semplici fitte, non dovete allarmarvi. È importante, però, non scambiare per fitte le contrazioni.
Libri per Bambini, Il mare di Amì
Purtroppo non tutte le famiglie sono perfette e non tutti i geniori stanno insieme per sempre. I divorzi sono sempre più in aumento ed oltre a costituire un difficile momento per mamma e papà lo rappresentano anche per i figli della coppia. A questa esperienza è dedicato il libro Il mare di Amì che riguarda, in particolare, il cambiamento inevitabile al quale la famiglia è sottoposta a seguito della separazione dei genitori, e del quale, fin troppo spesso a risentirne di più sono proprio i piccoli di casa.
Il Festival dei Bambini: 14-21 Giugno sulla Riviera Adriatica
In arrivo un grande evento interamente dedicato ai bambini che avrà luogo sulla riviera adriatica dell’Emilia Romagna dal 14 a 21 Giugno prossimi. Un’intera settimana di festa, dunque, con una serie di appuntamemti dedicati alle famiglie con bambini: questo sarà il filo conduttore del Festival dei Bambini, che vedrà come protagonisti gli operatori di spiaggia, le strutture ricettive e ristorative, e diversi parchi divertimento. Numerose le città aderenti, presso ognuna delle quali si potrà assistere ad una serie di eventi da non perdere. Eccone qualcuno.
La dieta ideale per i bambini da 0 a 3 anni
Si celebra proprio oggi l’iniziativa Mangiasano, giornata in cui Cia – Confederazione italiana Agricoltura e Vas- Verdi Ambiente e Società onlus si faranno trovare nelle piazze italiane per diffondere il vademecum sulla dieta ideale per i bambini da 0 a 3 anni. Conoscete le regole generali della corretta alimentazione dei piccoli di casa e i passaggi più importanti?
Coliche renali in gravidanza: come curarle
Tra i tanti problemi di salute dai quali una donna in dolce attesa possa essere colpita ci sono anche le coliche renali. Si tratta di uno dei disturbi urologici più dolorosi che possano esistere ed è caratterizzato da un dolore forte, accompagnato da spasmi muscolari, che colpisce le vie urinarie, provocato dal passaggio di un calcolo attraverso l’uretere. In presena di una gravidanza, nel 90% dei casi, invece, può accadere che tale disturbo può sia legato alla calcolosi ma alla idronefrosi gravidica fisiologica. Sotto tale termine non si nasconde altro che una dilatazione delle vie urinaria provocata dal peso dell’utero e dall’azione degli ormoni .
Euromelanoma Day 2014, quanto è importante proteggere la pelle dei bambini dal sole
Si svolgerà lunedì 26 maggio, dell’Euromelanoma Day 2014, la campagna europea di informazione sul melanoma e sui tumori della pelle. In occasione di quest’evento, i dermatologi della SIDeMaST – Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse hanno deciso di ricordare quanto è importante proteggere la pelle dei bambini, soprattutto dei neonati, dal sole.
Scoliosi nei bambini, in estate è più facile verificare i difetti della colonna vertebrale
I vostri bambini hanno la schiena dritta? Non è facile capire nell’età della crescita se lo sviluppo si sta compiendo correttamente o si è presentata la scoliosi. L’estate però è il momento migliore, anche le mamme e i papà, di guardare la schiena dei propri piccoli, con qualche piccolo accorgimento.
4 idee per la merenda per bambini fatta in casa
Ecco delle deliziose idee per la merenda dei bambini fatta in casa. Non importa che venga gustata tra le mura domestiche o a scuola. L’importante è dare la giusta carica ai vostri figli con preparazioni sane ma sfiziose. Tanta frutta ma anche un tocco di golosità, che non guasta mai. Ovviamente si tratta di ricette di semplice esecuzione, che non richiedono troppo tempo: tutti sappiamo quanto le mamme siano sempre in movimento e con i minuti contati! Ecco di seguito 4 idee per la merenda dei vostri bambini da non perdere.
Ceretta in gravidanza: quale scegliere?
E’ risaputo: durante la gravidanza i peli crescono più lentamente grazie all’azione degli ormoni femminili estrogeni, che aumentando rispetto a quelli maschili, responsabili della crescita dei peli, fanno si che questi si diradino. Non è insolito, infatti, che dopo il parto e a conclusione dell’allattamento, molte donne notino un aumento improvviso della peluria sul corpo. Non esistono significative controindicazioni per fare la ceretta in gravidanza, ma quale è meglio scegliere per evitare piccoli spiacevoli inconvenienti?
Sognare il proprio bimbo in gravidanza, perché e che cosa vuol dire
Sognare il proprio bambino durante la gravidanza è molto comune e molto emozionante. No, non parliamo di cabala o d’interpretazione, ma di qualcosa di più profondo. Questa circostanza si manifesta soprattutto nell’ultimo trimestre, quando ormai il pancione è sbocciato e avete potuto vedere moto bene il piccolino nell’ecografia. I nove mesi sono importanti non solo perché servono al feto per svilupparsi completamente, ma perché la mamma ha il tempo necessario per abituarsi a quello che sarà il suo ruolo futuro e ad accogliere il suo bimbo.
Come sopportare il caldo in gravidanza
In gravidanza il caldo è un po’ più faticoso da sopportare. È ovvio, non è per tutte così. Ci sono alcune donne che non hanno di questi problemi, ma nell’80 percento dei casi tra il pancione e la circolazione rallenta, gli sbalzi di temperatura, l’afa e l’umidità possono dare molto fastidio. Come affrontare il periodo estivo? Prima di tutto con molta serenità. Prendete le giornate con calma e lasciate lo stress “in cantina”.
Abbassamento della vista in gravidanza
L’alterazione della vista in gravidanza, ed in particolar modo durante l’allattamento, è spesso normale. Capita, infatti che durante tale periodo possano verificarsi un abbassamento della vista, un’intolleranza alle lenti a contatto o ancora il peggioramento di preesistenti patologie legate agli occhi. Si tratta comunque di problemi di natura transitoria, che una volta dopo il parto, o meglio ancora, dopo l’allattamento, tendono a scomparire in maniera spontanea. E’consigliato, comunque, tenere la situazione sotto controllo rivolgendosi al proprio oculista.
Gli alimenti ricchi di vitamina D in gravidanza e perché sono importanti
La vitamina D è una sostanza fondamentale nella dieta, anche delle donne in gravidanza e non solo per lo sviluppo del feto, ma per la crescita del bambino. Come abbiamo detto tempo fa, dietro per esempio alle carie dei denti da latte potrebbe esserci una carenza di vitamina D durante i nove mesi. Ma questa sostanza è importante anche per altri motivi: stimola l’assorbimento del calcio e la mineralizzazione delle ossa, favorisce un meccanismo antinfiammatorio che dovrebbe difendere da asma, dermatite atopica, ma anche i rialzi pressori – spesso frequenti proprio in gravidanza – nonché diabete e malattie cardiovascolari.