La pelle del neonato oltre ad essere delicatissima, soprattutto nei primi mesi di vita del bambino, presenta delle caratteristiche particolari che spesso mettono in allarme i genitori, specie quelli alle prime armi. Sono diversi i fenomeni che richiedono particolare attenzione ed a volte il controllo del medico, ma in genere si tratta di manifestazioni che tendono a scomparire in maniera naturale. Tra questi la macchia mongolica. A prima vista potrebbe somigliare ed essere scambiata per un livido, ma è tutt’altro. Si tratta di una macchia che va generalmente a comparire nella regione lombo-sacrale ed è caratterizzata da una forma irregolare con bordo ondulato: è di natura benigna.