Nella vita scegliamo quasi tutto, tranne i nostri genitori! Nessuno decidere se e quando venire al mondo e soprattutto chi si prenderà cura di noi. Nessuno è responsabile per avere una mamma e un papà bravissimi o scellerati. Spesso lo dimentichiamo. Un’agenzia pubblicitaria di Helsinki, la Havas Worldwide ha creato uno spot provocatorio molto interessante per l’organizzazione “Fragile Childhood”.
Come fare abituare il bambino a dormire da solo
Si tratta di un’ardua impresa ma fare abituare il nostro bambino a dormire da solo è un’operazione che va fatta, per il suo bene e per la sua emancipazione. Certo è che dal punto di vista di una mamma possa risultare difficile, spesso ci si sente colpevoli nel cercare di farlo rimanere nel lettino nonostante i pianti interminabili in presenza dei quali ci si stringe il cuore. Ma con pazienza, amore e soprattutto in maniera del tutto graduale, senza forzature ed apprensioni, il risultato desiderato si otterrà senza traumi da parte di entrambe le parti.

“I nostri bambini. Come proteggerli, come soccorrerli”, il video per prevenire gli incidenti domestici
Far crescere in sicurezza i nostri bambini. Sembra una cosa scontata, invece, non lo è assolutamente. Molto spesso i pericoli sono insignificanti, come un pezzo di pane. È per questo motivo che i genitori devono essere preparati sia mentalmente sia a livello pratico a intervenire in caso di bisogno. A dieci anni dalla sua prima realizzazione e diffusione torna, in una versione aggiornata secondo le nuove norme europee, il video “I nostri bambini. Come proteggerli, come soccorrerli”.

Halloween idee e travestimenti bambini
Nonostante non sia una “nostra” festa oramai da diversi anni quella di Halloween è diventata un’occasione per bambini e adulti di giocare travestendosi da personaggi a dir poco inquientanti. Ecco a questo proposito delle idee classiche ed originali, mostruose quanto basta e tutto sommato anche economiche, usufruendo, ove possibile, di quanto presente già in casa (in fondo basta solo ingegnarsi per ottenere dei risultati adatti per l’occasione) per i travestimenti dei bambini per Halloween. Streghe e maghetti, zombie e mummie, vampiri e tanti altri soggetti spaventosi per divertirsi e divertire in allegria.

Ripristino funzionale della vagina post-parto con Santec Laser – Il tocco morbido della luce™
Dopo il parto, soprattutto se avvenuto in età più avanzata, la donna può riscontrare delle problematiche come ad esempio incontinenza urinaria, sindrome del rilassamento vaginale
Un bimbo su 10 pensa si possa vivere senza acqua
Quasi un bambino su 10 è convinto che si possa vivere senza l’acqua. I bimbi sono estremamente fantasiosi e spesso associano concetti slegati tra loro, utilizzando una logica tipica di chi non ha malizia. Ricordiamo i polli con sei o quattro gambe, a causa delle “ingannevoli” confezioni di cosce del supermercato?

Depressione post partum, nasce il primo social network
La depressione post partum è un disturbo di natura psicologica molto più frequente di quanto si pensi tra le neomamme. Spesso è difficile da individuare in quanto esente da sintomi fisici. Ancora più spesso le mamme colpite da depressione post partum si sentono spaesate, strane, ma soprattutto sole. Strade Onlus e Rebecca Fondazione a tal proposito, presenteranno nell’ambito di un convegno scientifico internazionale che si terrà Roma il progetto Rebecca Blues, ovvero il primo social network mirato a tale problematica, che si pone come scopo quello di curare le mamme e proteggere i loro figli dalle possibili conseguenze legate a tale disagio.

La scelta del pediatra di famiglia, perché è importante?
La scelta del pediatra è una scelta abbastanza complicata e importante. Il pediatra di libera scelta, detto anche pediatra di famiglia, rappresenta il medico di
6 ricette di Halloween per bambini
Halloween si avvicina e le idee per le ricette da preparare per i vostri bambini sono veramente tante. Oggi ve ne proponiamo 6, e non si tratta di soli dolci. Vi accorgerete come con qualche piccolo accorgimento anche un semplice piatto di spaghetti possa diventare mostruoso. Ecco di seguito 6 ricette di Halloween per stupire i piccoli di casa, con annesse foto. Prendete spunto!
Halloween, le poesie e le filastrocche per festeggiare la notte delle streghe
Poche settimane e festeggeremo nuovamente la notte più terrificante dell’anno. Bambini siete pronti con qualche poesia e filastrocca? No, ecco allora una selezione per rendere ancora più divertente e piacevole questa ricorrenza.

I primi documenti del neonato
Una volta venuto al mondo il neonato diventa immediatamente un cittadino, per questo necessita fin da subito di tutti i documenti necessari al suo riconoscimento. Non solo dovrà esserne registrata la nascita presso gli uffici competenti, ma dovranno essere richiesti alcuni documenti fondamentali per poter usufruire delle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale. Dunque, solitamente, mentre la mamma e il bebè sono oggetto di visite di parenti ed amici in un clima festoso, il papà si occupa di questo aspetto. Ecco quali sono i primi documenti del neonato.

A scuola a piedi? Abitudine in aumento per i bambini più piccoli

Tra piedibus e nonni e volontari davanti alle scuole per fermare il traffico e lasciare passare i bambini, qualcosa sta finalmente cambiando. Sono in continuo aumento i piccoli che vanno a scuola a piedi: si tratta di un comportamento sano, che aiuta la salute del piccolo di casa, ma favorisce anche il rispetto dell’ambiente, evitando di inquinare con l’uso della macchina.
Il galateo a tavola per i bambini
Quante volte abbiamo detto e ci siamo sentiti ripetere “non si mastica con la bocca aperta?”. Questa è solo una delle regole che sta alla base del galateo, ed è una delle prime che tendiamo ad inculcare ai nostri figli. Diverse sono le direttive che stanno alla base della buona educazione a tavola, ma per ovvi motivi non sono di immediata comprensione per un bimbo piccolo. Scorazzare intorno alla tavola a casa o tra i presenti al ristorante è una cattiva abitudine, e per questo va scoraggiata fin da subito. Un bimbo educato a tavola non dovrebbe essere, con i suoi comportamenti, motivo di stress o di malumore ne per i genitori ne per gli invitati.

Idee per decorare la stanza di un maschietto (FOTO)
Dopo avervi suggerito qualche idea per la decorazione della stanza della vostra bimba, oggi è la volta di pensare ai maschietti. Credo che arredare la stanza del proprio bebè, dedicargli del tempo, andare alla ricerca dei mobili e degli accessori giusti sia una delle attività preferite dalle future mamme. In fondo è il luogo nel quale il nuovo arrivato passerà i primi anni della sua vita, tutto dovrà essere perfetto e confortevole. Vediamo di seguito qualche idea per decorare la stanza di un maschietto.