Asilo nido come sceglierlo

Asilo nido: come sceglierlo

Asilo nido come sceglierlo

Quella dell’asilo nido è una scelta un po’ sofferta da parte della mamma che si vede costretta a tornare a lavoro. Un po’ per il distacco dal proprio figlioletto ed un po’ per i dubbi ad esso legati: non sarà ancora troppo piccolo? Che tipo di ambiente troverà? Diciamo pure che la scelta di mandare dei neonati al nido è dettata in larga parte dall’impossbilità per i genitori lavoratori di poter accudire il proprio bambino a tempo pieno. Ma cosa dicono gli esperti riguardo la scelta dell’asilo nido?

mamma mangia noccioline gravidanza diminuisce rischio allergia ambino

Se la mamma mangia noccioline in gravidanza diminuisce rischio di allergia nel bambino

 mamma mangia noccioline gravidanza diminuisce rischio allergia ambino

Le allergie alimentari sono sempre più frequenti, soprattutto nei bambini. Per questo motivo si dovrebbe prestare un’attenzione particolare nei confronti dell’alimentazione dei piccoli unitamente ai possibili sintomi che ne potrebbero derivare. Solitamente il legame tra l’ingestione dell’alimento incriminato e la reazione allergica è strettamente correlato, anche se non sempre si riveli così chiaro. Tra le allergie alimentari più comuni da riscontrare nei bambini c’è quella alle noccioline ed alle arachidi. Ma un recente studio dimostra come la mamma durante la gravidanza potrebbe in una certa misura ridurre il rischio di una futura allergia nel proprio bambino. Come? Ce lo spiegano i risultati di un recente studio condotto dai ricercatori della Boston Children’s Division of Allergy and Immunology coordinati dal dottor Michael Young.

Vacanze bambini consigli utili affrontarle meglio

Vacanze di Natale dei bambini, consigli utili per affrontarle al meglio

Vacanze bambini consigli utili affrontarle meglio

Quello delle vacanze natalizie è un momento particolare nella vita dei bambini, soprattutto per quello che ne riguarda i ritmi di vita. La scuola per qualche giorno rimane chiusa, gli orari di messa a letto e di conseguente sveglia vengono sballati. Si fa un po’ più tardi la sera, magari guardando in Tv il classico film di Natale con tutta la famiglia, ed anche i compiti vengono accantonati per un po’. Senza contare poi che anche le abitudini alimentari vengano sostanzialmente influenzate dai giorni di festa. La premessa per introdurre una sorta di vademecum stilato dal pediatra di Milano Italo Farnetani, pensato per risolvere i dubbi e le ansie, e dare una risposta alle domande dei genitori su come afftontare e fare affrontare al meglio ai propri figli questi giorni di vacanza.

Metodo stamina genitori mostrano progressi bambini

Metodo stamina, genitori mostrano progressi dei bambini

Metodo stamina genitori mostrano progressi bambini

Si torna a parlare del metodo stamina, che riassumendo brevemente costituisce un discusso trattamento medico basato sulla conversione di cellule staminali mesenchimali (le stesse che stanno alla base della generazione di tessuti ossei e adiposi) in neuroni, ideato dal dottor Davide Vannoni. E torniamo a parlarne a seguito di una conferenza stampa organizzata dai genitori di alcun piccoli pazienti, affetti da malattie neurodegenerative e soggetti a tale cura, che nella giornata di ieri, a Roma, hanno promosso il metodo stamina sottolineandone i miglioramenti apportati alla salute dei propri figli.

capodanno, Cosa fare bambini Capodanno qualche idea

Cosa fare con i bambini a Capodanno: ecco qualche idea

Cosa fare bambini Capodanno qualche idea

Cosa fare a Capodanno con i bambini? Domanda che, se avete in casa dei bimbi piccoli, vi sarà già capitato di porvi. Beh, bisogna dire che molto dipenda dall’età dei vostri figli. Nel caso di bebè molto piccoli l’ideale sarebbe rimanere in casa festeggiando comodamente seduti a tavola in occasione di un cenone casalingo, presso amici o parenti o, con l’aiuto di mamme e suocere, presso la vostra abitazione. Ciò per non sballare i ritmi dei piccoli, soprattutto in occasione di una delle festività più impegnative, dal punto di vista dello stress e della confusione alle quali verrebbero esposti, di tutto l’anno.

Regali tecnologici bambini attenzione rischi

Regali tecnologici ai bambini: attenzione ai rischi

Regali tecnologici bambini attenzione rischi

Il Natale è appena passato e ricevuti i relativi regali non resta che goderseli. C’è chi abbia optato per dei giocattoli, chi per dei giochi in scatola, chi per dei pupazzi o ancora per dei puzzle e chi invece, aderendo alla tendenza del momento, abbia ceduto all’acquisto di apparecchi hi-tech per i propri bambini. Fin quì niente di male, i tablet ed i computer, se adeguatamente utilizzati sotto l’attenta supervisione dei genitori, possono rivelarsi degli strumenti utili che al gioco coniugano apprendimento e nuove conoscenze. C’è anche da considerare però il rovescio della medaglia, ovvero i rischi legati alla connessione ad internet.

Giochi bambini sicuri decalogo Ministero Salute

Giochi per bambini sicuri, il decalogo del Ministero della Salute

Giochi bambini sicuri decalogo Ministero Salute

Tempo di regali questo, e mai come a Natale questi ultimi si identificano con i giocattoli. Regalare quello giusto sembra facile ma non è così scontato. Oltre a riscuotere il giusto apprezzamento da parte del destinatario, si dovrebbe badare ad una serie di fattori che ne determinino la relativa sicurezza, assolutamente da non sottovalutare. A tal proposito interviene il Ministero della Salute con un decalogo contenente una serie di regole che si pongono l’obiettivo di guidare i genitori, o chi per loro, nella scelta corretta di un regalo che sia non sono privo di rischi ma anche rapportato all’età del bambino, sinonimi questi di tutela della sua salute.

sonno, tablet, Applicazioni bambini matematica diventa gioco

Applicazioni per i bambini, e la matematica diventa un gioco

Applicazioni bambini matematica diventa gioco

La scena è sempre la stessa: bambini che impossessatisi del tablet o del dispositivo tecnologico di turno, non se ne vogliono più staccare. A nulla valgono i tentavi dei genitori nel cercare di convincerli a mollarlo. Forse però è in arrivo il modo di farli smettere di loro volontà. Contabosco è la prima di una serie di applicazioni ideate nell’ambito del progetto della Digital Accademia, Little smiling minds. Si tratta di un’applicazione che unendo il gioco allo studio lo rende piacevole e fa si che il bambino, allo stesso tempo ci si applichi naturalmente. La matematica quindi diventa una sorta di gioco che prende il bambino ma allo stesso tempo ne impegna le capacità cognitive: più si impegna più impara, più impara più si stanca ed ecco che lascerà di sua spontanea volontà il tablet senza insistenze altrui.

Regali di Natale per neo mamme, ecco qualche idea

Regali di Natale neo mamme

Nonostante il più bel regalo per una neo mamma sia proprio il bebè che abbia da poco dato alla luce, il Natale prevede che ognuno venga ricoperto di pensieri e chi più di una dolce mammina si presta? A questo proposito ecco qualche idea nel caso siate in procinto di mettervi alla ricerca del regalo perfetto, con la speranza che non si riveli poco utile o peggio per niente gradito. Direi che il punto di partenza nell’azzeccare un regalo sia mettersi nei panni di chi lo riceverà, di sicuro un’ottima premessa.

Idee regalo di Natale per future mamme

Idee regalo di Natale per future mamme

Idee regalo di Natale per future mamme

Natale si avvicina inesorabilmente. E’ tempo dunque di pensare ai regali. C’è chi, previdentemente, abbia iniziato per tempo non riducendosi così all’ultimo minuto in preda all’ansia ed allo stress tipici dei giorni immediatamente precedenti il 25 dicembre. In questa sede vi raggruppo delle idee regalo di Natale per future mamme, chissà che non possano tornarvi utili nel caso in cui siate ancora in alto mare. Inutile dire quanto le donne in dolce attesa si prestino a tutta una serie di doni, che spesso però si riducono a oggetti adatti solo al bebè in arrivo. Niente di male in questo, ricordiamo però che le future mamme sono allo stesso tempo delle donne meritevoli di attenzioni particolari, tutte per loro, e che ci sarà tempo, una volta venuto al mondo il bimbo, per ricoprirlo di doni. Ecco qualche idea.

Parlare emozioni fa bene bambini

Parlare delle emozioni fa bene ai bambini

Parlare emozioni fa bene bambini

 

Vivere le emozioni è naturale, istintivo, non si può controllare e probabilmente non sarebbe neanche giusto, oltre che possibile. Qualunque sia l’età di chi le provi. Ma parlarne è altrettanto facile? E se a farlo fossero i bambini? Un gruppo di psicologi del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Università di Milano-Bicocca, portando avanti un progetto a tal proposito, ha insegnato ai bambini a raccontare le proprie emozioni, a saperle riconoscere nel momento in cui si manifestino e a riuscire ad attribuire ad ognuna la giusta definizione.

albero Natale sicuro bambini piccoli

L’albero di Natale sicuro per bambini piccoli

albero Natale sicuro bambini piccoli

In arrivo la festa più amata dai bambini, la ricorrenza magica legata all’arrivo di Babbo Natale ed all’impaziente attesa per i regali. Anche l’albero fa la sua parte e prepararlo con i propri figli è un’esperienza unica. Molto probabilmente, come da tradizione, questa sarà la domenica in cui si addobberà nella maggior parte delle case italiane ed a questo proposito sarà bene porre l’accento su alcuni piccoli rischi nei quali si potrebbe incorrere, onde evitare spiacevoli conseguenze. Sicuramente il bello dell’albero di Natale sta nelle decorazioni: palline, luci, catenelle, fili argentati ed ancora le lucette colorate. Ma siamo sicuri che tali oggetti, apparentemente innocui, non possano celare dietro se dei rischi per i piccoli di casa? Ecco qualche dritta per un albero di Natale sicuro.

Alcool gravidanza nuoce cervello feto

Alcool in gravidanza nuoce al cervello del feto

Alcool gravidanza nuoce cervello feto

Nonostante rispetto l’argomento diverse e variegate siano state le ipotesi in questi ultimi anni, un nuovo e recente studio avrebbe messo in evidenza come il consumo di alcool durante la gravidanza possa interferire pesantemente sullo sviluppo del cervello del neonato. Solo poco tempo fa si era ipotizzato come consumare alcool durante il periodo della gestazione, in piccole dosi ovviamente, potesse non arrecare alcun disturbo al bimbo in arrivo. Si scopre oggi, invece, come tale consumo possa compromettere il corretto sviluppo del cervello e delle correlate attività cerebrali. Ciò quanto emerso dallo studio condotto dai ricercatori dell’Università della California, Riverside per la precisione, e pubblicato sulla rivista Journal of Neuroscience.

letterina natale

Letterina a Babbo Natale con link ad Amazon: sono così pratici i bambini di oggi?

letterina natale

La magia del Natale e di Babbo Natale è qualcosa di straordinario. I bambini impazziscono attendendo l’arrivo di questo enorme uomo con la barba bianca e il vestito rosso, che viaggia nei cieli con una slitta trainata da renne, carica di doni. E così in questo periodo dell’anno, oltre al rito del calendario dell’avvento, c’è anche quello della tradizionale letterina. I vostri piccoli hanno già fatto le loro richieste?