Gemelline nascono tenendosi per mano

Gemelline nascono tenendosi per mano

Gemelline nascono tenendosi per mano

Jillian e Jenna, questo il nome delle due gemelline venute al mondo il 9 Maggio all’Akron General Medical Center, in Ohio, sono nate mano nella mano in seguito ad un parto cesareo alla 33esima settimana. Hanno scatenato fin da subito un’emozione indescrivibile non solo nella loro mamma, ma anche in chi fosse presente al momento della nascita. Oltre ad essere identiche, quello che colpisce maggiormente è il fatto che siano nate a seguito di una gravidanza monoamniotica, condividendo, cioè, la stessa placenta e lo stesso sacco amniotico.

Festa della mamma, ecco 3 lavoretti per bambini

Festa della mamma, ecco 3 lavoretti per bambini

Festa della mamma, ecco 3 lavoretti per bambini

Ci siamo quasi, la Festa della mamma è in dirittura d’arrivo. Ogni mamma merita delle attenzioni particolari, e chi meglio dei propri bimbi può dedicarglierle? Ecco a questo proposito 3 idee per dei lavoretti per bambini, semplici da realizzare, anche in casa, per fare alla propria mamma il regalo migliore che ci possa essere.

Biscotti per la Festa della mamma da far fare ai bambini

Biscotti per la Festa della mamma da fare con i bambini

Biscotti per la Festa della mamma da far fare ai bambini

Gli asili e le scuole elementari in questi giorni staranno preparando i bambini alla festa della mamma dando loro gli strumenti necessari per poter creare i propri regali, solitamente dei bigliettini o delle poesie appositamente dedicate alla propria. Ma in occasione di tale ricorrenza un dolcetto non può mancare: pensate ad un vassoio pieno di golosi biscotti accompagnato dal pensierino del proprio bambino: cosa volere di più? Ecco a questo proposito una ricetta semplice per preparare dei biscotti per la Festa della mamma con i piccoli di casa. In caso ci sia qualche papà all’ascolto vi tranquillizzo: si tratta di un procedimento talmente semplice che potreste buttarvi aiutando i vostri bambini nell’impresa. Ecco come si preparano.

Yoga in gravidanza: utile contro ansia e depressione

Yoga in gravidanza: utile contro ansia e depressione

Yoga in gravidanza: utile contro ansia e depressione

Ansia, stress e depressione caratterizzano una percentuale consistente della gravidanze. Da non sottovalutare, sono spesso associati al rischio di parto pretermine, al sottopeso del bambino alla nascita, a problemi comportamentali di quest’ultimo e mentali della mamma. Tutti sappiamo quanto lo Yoga sia utile nel rinnovato ritrovamento dell’armonia del corpo, della mente e dello spirito e come comporti dei giovamenti per la salute. Ma solo oggi, grazie ad uno studio condotto dall’Università di Manchester e Newcastle, pubblicato poi sulla rivista scientifica Depression and Anxiety, è stato appurato come lo yoga possa apportare considerevoli benefici alle donne durante la dolce attesa.

Eterologa, in Italia boom di richieste

Eterologa, in Italia boom di richieste

Eterologa, in Italia boom di richieste

A meno di un mese dalla dichiarazione di incostituzionalità del divieto dell’eterologa, si registra un numero cosiderevole di richieste di potere usufruire di tale modalità di fecondazione. Sarebbero ben 3.500 le domande giunte dal 9 aprile scorso. Come afferma Elisabetta Coccia, presidente dell’Associazione dei centri di fecondazione Cecos Italia, il numero di richieste è elevato, ma si è ancora in attesa di indicazioni chiare e precise da parte del Ministero della Salute su come procedere.

Reflusso gastrico in gravidanza: sintomi e rimedi

Reflusso gastrico in gravidanza: sintomi e rimedi

Reflusso gastrico in gravidanza: sintomi e rimedi

Il reflusso gastrico o esofageo è un disturbo molto frequente in gravidanza, circa metà delle donne ne soffre. I sintomi, che iniziano a comparire intorno al 4° mese, diventano più insistenti nell’ultimo trimestre di gravidanza e si manifestano attraverso bruciori, rigurgito acido, nausea, ma anche dispepsia e dolore addominale. Si tratta di malesseri piuttosto fastidiosi che nella maggior parte dei casi vanno via in maniera del tutto spontanea dopo la nascita del bambino.

Festa della mamma 2014, a Roma la 6° edizione

Festa della mamma 2014, a Roma la 6° edizione

Festa della mamma 2014, a Roma la 6° edizione

 

La Festa della mamma viene notoriamente festeggiata in diverse parti del mondo, così come in Italia. Per il sesto anno consecutivo a Roma, in via dei Castani, è in programma l’edizione annuale dell’omonimo evento, che ancora una volta intratterrà non solo le mamme ma intere famiglie accorse per l’occasione. La Festa della mamma 2014, che avrà luogo nel tratto di strada compreso tra piazza dei Mirti e via dei Faggi, rappresenta ormai una vera e propria tradizione. Numerose le iniziative correlate: come tutti gli anni i bambini verranno omaggiati di rose da poter donare alle proprie madri.

MaMi, mamme insieme a Milano e Torino

MaMi, mamme insieme a Milano e Torino

MaMi, mamme insieme a Milano e Torino

Si tratta di uno spazio appositamente dedicato alle mamme, dove incontrarsi, passare del tempo insieme, confrontarsi e magari rilassarsi insieme. MaMi, è un’associazione senza scopo di lucro aperta non solo agli adulti, ma anche ai più piccoli, che nasce originariamente a Milano ma che ha preso piede anche a Torino e che potrebbe comunque inseiarsi in diverse città italiane. Nasce con lo scopo di creare una sorta di network di donne che condividono le stesse esperienze e che mettono a disposizione le loro competenze e l’appoggio alle altre mamme.

medico obiettore

Medico obiettore non visita donna che ha assunto la pillola abortiva: la paziente lo denuncia

medico obiettore

Si torna a parlare di obiezione di coscienza e lo si fa in occasione di un fatto di cronaca davvero agghiacciante: un ginecologo dell’ospedale San Martino di Genova si è rifiutato di assistere una paziente che aveva assunto la pillola abortiva RU 486 poiché obiettore. La ragazza di 19 anni dopo aver atteso moltissimo (circa mezza giornata in corsia senza vedere un dottore) per essere visitata invano, ha chiamato la polizia. Adesso il medico rischia sanzioni disciplinari.

Eventi per bambini: Festa delle oasi e delle riserve Lipu, 27 Aprile

Eventi per bambini: Festa delle oasi e delle riserve Lipu, 27 Aprile

Eventi per bambini: Festa delle oasi e delle riserve Lipu, 27 Aprile

La primavera è costellata da numerose iniziative, anche destinati ai più piccoli. Con l’arrivo della bella stagione, infatti, diventa un vero piacere trascorrere ore serene in compagnia della famiglia al completo. Un evento particolarmente indicato è quello organizzato dalla Lipu. La “Festa delle oasi e delle riserve” denominata «Dire, fare, giocare in natura», avrà luogo domenica 27 aprile presso le ben 30 strutture gestite dalla Lipu sul territorio nazionale e grazie alla collaborazione dei comuni e degli enti pubblici e privati. Proprio una bella occasione per favorire il rapporto ed il diretto contatto con la natura, fin troppo spesso relegato in secondo piano nella quotidianità.

Generation Cryo: Fratelli Per Caso, il reality sui figli della fecondazione eterologa

fecondazione in vitro

È arrivato in Italia da qualche settimana un nuovo reality show, si tratta di “Generation Cryo: Fratelli Per Caso”, in onda su MTV. Questo programma segue la storia di BreeAnna, una ragazza di 17 anni concepita grazie a un donatore di sperma, che decide di ricomporre il suo albero genealogico andando alla ricerca dei 15 fratelli nati dal medesimo donatore. L’obiettivo? Trovare il padre biologico.

Lavoretti con la carta delle uova di Pasqua

Lavoretti con la carta delle uova di Pasqua, eccone alcuni

 

Lavoretti con la carta delle uova di Pasqua

Trascorse le festività pasquali ci ritroviamo a fare il conto delle uova di Pasqua ricevute. Fermo restando che parte della cioccolata possa venire utilizzata nella preparazione di ricettine golose, magari anche per la colazione dei bambini, cosa fare della carta che le rivestiva? Sembrerebbe una domanda banale, ma sarebbe un vero peccato gettarla via così, senza darle neanche una possibilità. Non tutti sanno che possa venire utilizzata nella realizzazione di lavoretti che mettano alla prova i piccoli di casa. Eccone alcuni.

Tutte le cose da fare prima dei 12 anni, la campagna del National Trust

Tutte le cose da fare prima dei 12 anni, la campagna del National Trust

Tutte le cose da fare prima dei 12 anni, la campagna del National Trust

Tutti concordano nel riconoscere come le attuali generazioni di bambini siano solite trascorrere il proprio tempo libero in maniera del tutto diversa rispetto al passato. Un dato significativo riguarda il numero dei bambini portati in ospedale perché caduti dal letto, pari a tre volte più di quelli che invece siano stati ricoverati perchè caduti da un albero. Ma tale dato non sarebbe tanto dovuto alla mancanza di spazi adatti ai giochi all’aperto dei più piccoli, bensì alla paura dei loro genitori che preferiscono tenerli in casa. Ed accade così di assistere a delle scene impensabili fino a qualche decennio fa: ragazzini seduti di fronte la tv, o il computer o con tra le mani un tablet o un telefonino per ore intere.