Sant’Antonio da Padova, la benedizione dei bambini

Si festeggia oggi, 13 giugno, Sant’Antonio da Padova, al secolo Fernando di Buglione.

Nato a Lisbona viene ordinato prete a 24 anni, cambia il nome in Antonio e comincia la sua predicazione in Romagna, nell’Italia settentrionale e in Francia. Si spegnerà il 13 giugno 1231 nel convento dell’Arcella a Padova, dove aveva chiesto di rientrare dopo essersi sentito male a Camposampiero.

Sono tanti i miracoli attribuiti a Sant’Antonio da Padova, dal pane dei poveri, al piede riattaccato fino alla predica dei pesci e al neonato che parla. 

amici-cucciolotti-2018-uscita-in-edicola-la-nuova-collezione-di-figurine

Festa Amici Cucciolotti/Rifugi Aperti, oggi in tutta Italia

Se avete intenzione di trascorrere una giornata all’aria aperta all’insegna della solidarietà, allora non lasciate scappare l’occasione di partecipare alla Festa Amici Cucciolotti/Rifugi Aperti: la settima edizione si rinnova per la giornata di  oggi, domenica 10 giugno in tutta Italia e ovviamente con la partecipazione attenta dei volontari Enpa pronti a organizzare nei rifugi una giornata divertente all’insegna dei cucciolotti di tante razze.

amici-cucciolotti-2018-uscita-in-edicola-la-nuova-collezione-di-figurine

L’appuntamento per la giornata di oggi si rinnova con i volontari Enpa presenti nelle piazze di molte città italiane e pronti ad aprire le porte dei rifugi mostrando a tutti coloro ce interverranno alla festa, questo che è stato fatto nel corso di questi mesi. Per poter partecipare è necessario conosce in dettaglio i punti raccolta: è sufficiente collegarsi link www.enpa.it e consultare la cartina che è in continuo aggiornamento, dove troverete luoghi, orari e programmi di tutti gli eventi della giornata della festa degli amici cucciolotti. 

Giappone, arriva il calendario delle nascite

Lo chiamano calendario delle nascite e si tratta in sostanza della programmazione di un figlio a turno. Accade in Giappone dove si registra un calo del tasso di natalità e dove al tempo stesso si cerca di trovare una soluzione con l’introduzione delle nascite programmate. Una realtà drammatica in realtà del mondo del lavoro in Giappone che testimonia da una parte il calo della popolazione e dall’altra la lotta quotidiana delle donne per riuscire a bilanciare il lavoro con la vita privata.

La ricerca di un equilibrio affligge tutte le donne, ma in Giappone in sostanza questo si traduce in una specie di aut aut: o si lavora o si fa la casalinga o si accetta di seguire i cosiddetti turni. 

Maturità 2018, come consultare l’elenco dei commissari online

Come sempre No panic. 

Questo è il monito lanciato dal Ministero della Pubblica istruzione tramite un tweet agli studenti cercando di rassicurarli sull’imminente maturità.

Sappiamo che siete impazienti di conoscerle.  E vogliamo anticiparvi la notizia: domani pubblicheremo le commissioni della Maturità 2018. 

 

Da giorni in effetti continuavano a trapelare in modo informale i nomi, presunti, di presidenti e commissari d’esame della prossima maturità. 

gelato sospeso, gelato

Gelato sospeso 2018, torna l’iniziativa del gelato sospeso

Torna l’estate e torna anche il Gelato Sospeso, iniziativa lanciata e promossa da Salvamamme. L’ispirazione del gelato sospeso parte da lontano, dal classi o caffè sospeso di Napoli che consiste di lasciare un caffè pagato ai più bisognosi.

gelato sospeso, gelato

L’iniziativa del gelato sospeso funziona esattamente allo stesso modo: in tutte le gelateria che espongono la locandina del Gelato Sospeso, è prevista la possibilità di poter lasciate “un gelato pagato a un bambino la cui famiglia non può permetterselo” come ricorda l’associazione Salvamamme. 

Parto in casa: le regole che garantiscono la sicurezza

Nascite, è boom al Sant’Anna di Torino

È boom di nascite al Sant’Anna di Torino: nel 2017 l’ospedale torinese ha fatto nasce la bellezza di ben 7.052 bambini come confermano i dati arrivati da doveecomemicuro.it, il portale di public reporting delle strutture sanitarie italiane con tanto di dati del Programma Nazionale Esiti 2017.

Parto in casa: le regole che garantiscono la sicurezza

Al secondo posto della top ten, dietro il Sant’Anna di Torino, spunta ll’ospedale Maggiore Policlinico di Milano con 5.906 parti, seguito dall’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma che che conta 4.441 nascite e si piazza al terzo posto.

Bioparco di Roma, Millepiedi, Insetti & Co.

Appassionati di insetti? Allora l’appuntamento per tutti i bambino è fissato per la giornata di domenica 27 maggio presso il Bioparco di Roma con l’iniziativa Millepiedi, Insetti & Co.

In programma dalle ore ore 11.00 alle ore 17.00, la giornata è interamente dedicata alla scoperta degli insetti attraverso una serie di laboratori e iniziative che consentiranno di scoprire il meraviglioso mondo degli insetti.

I bambini e le famiglie saranno direttamente coinvolti nella scoperta  dell’immensa varietà del gruppo animale più diffusa al mondo e lo faranno attraverso giochi e iniziative diverse. 

neonato, pelle, nomi, bambini, bambini, salute, neonato, reddito di maternità, Epilessia nei bambini: l'importanza di una diagnosi precoce

Bambini, il primo anno di vita può costare 15mila euro

Fino a 15mila euro: questo è quanto può arrivare a costare il primo anno di vita di un bambino alla famiglie italiane. 

Una cifra decisamente alta anche se in realtà, con un po’ di risparmio, si può anche arrivare a spendere quasi la metà, circa 7000euro, che non resta esattamente una cifra troppo bassa.

neonato, pelle, nomi, bambini, bambini, salute, neonato, reddito di maternità, Epilessia nei bambini: l'importanza di una diagnosi precoce

 

Il monitoraggio offerto dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori sui costi relativi al mantenimento di un neonato in famiglia, partendo dalla concreata constatazione che siano stati proprio i costi troppo alti ad incidere sul crollo della natalità in Italia facendo precipitare di oltre 100mila le unità di nascite negli anni della recessione che vanno dal 2008 al 2016.

auto, seggiolino, Bimbo dimenticato auto padre

Bambini dimenticati in auto, i consigli del Ministero della Salute

L’ennesima tragedia si è consumata nella nel Pisano: un padre ha dimenticato la figlia di un anno in auto nel seggiolino, convinto di averla portata all’asilo. Così non è stato e l’alta temperatura nell’abitacolo, dopo otto ore di prigionia, è stata fatale per la piccola.

auto, seggiolino, Bimbo dimenticato auto padre

Si tratta di un incidente che sembra purtroppo capitare sempre più spesso e arriva a interessare persone di ogni livello e ceto sociale quando scatta il cosiddetto automatismo: si è certi di aver accompagnato il bambino quando invece il piccolo è prigioniero nell’auto. 

festa compleanno

Festa dei 18 anni, quanto costa organizzarla

È l’anno dei nati nel 2000 visto che nel 2018 compiranno 18 anni tutti i ragazzi nati nel nuovo secolo, ma una cosa è certa: anche i nati nel nuovo millennio sembrano non essere affatto disinteressati alla tradizionale festa che sancisce l’arrivo della maggiore età. 

festa compleanno

Ma quanto costa organizzare una festa di 18 anni in compagnia di amici e parenti nel 2018? A fare i calcoli ci ha pensato ProntoPro, facendo un conteggio delle spese necessarie e fisse, affitto della location, buffet, torta, dj e fotografo, per poter organizzare una festa per i 18 anni confermando anche che al Sud il costo lievita del 5% rispetto al budget indispensabile al Nord. 

libri, bambini, libri, 5 libri da leggere in estate per bambini dai 6 anni

Mamme Millennial, speranzose e preoccupate

Hanno fra i 25 ed i 34 anni d’età: sono le cosiddette mamme Millennial che festeggiano oggi, domenica 13 maggio, la festa della mamma. A tracciare il profilo di queste mamme ben identificate e che appartengono a una generazione influenzata dalla recessione, è BabyCenter, uno dei principali siti dedicati ai genitori e alla maternità.

libri, bambini, libri, 5 libri da leggere in estate per bambini dai 6 anni

Le mamme millennial sono circa l’83%, sono molto istruite, sono curiose e intelligenti e hanno grandi aspettative per sé per i propri figli e sanno quello che vogliono cercando di cambiare in continuazione le proprie aspettative di vita e le loro priorità. Sono preoccupate per il loro futuro e quello dei loro figli, ma sono speranzose come emerge dal profilo tracciato da Ipg Warehouse. 

filastrocca primavera gianni rodari

Italia, più difficile fare la mamma in Campania

In Italia si riesce a diventare mamme sempre più tardi e si deve rinunciare alla carriera se non si riesce a coniugare vita lavorativa e famiglia visti anche i carenti servizi per l’infanzia.

filastrocca primavera gianni rodari

Uno scatto ben poco edificante della maternità italiana effettuato dal briefing di Save the children “Le Equilibriste. La maternità in Italia”: le donne fanno il primo figlio a 31 anni, restano in cima alla classifica europea per anzianità, e il numero di figli per donna resta a 1,34, registrando nel tasso di natalità la nona diminuzione consecutiva dal 2008. 

Bioparco di Roma, le mamme pagano la metà

La mamma è sempre la mamma e il Bioparco di Roma le dedica una settimana intera per ringraziarla: per tutta la settimana, dal 7 al 13 maggio, le mamma che entrano al Parco pagano la metà del biglietto di ingresso. Un modo piacevole per incentivare una giornata all’insegna della scoperta degli animali ospiti del Bioparco e per rafforzare il legame fra madre e figli.

L’ingresso ridotto è previsto per tutta la settimana, ma chiaramente le iniziative culmineranno nel corso della giornata di domenica 13 maggio che coincide con la Festa della Mamma. 

Inoltre domenica 13 maggio sono previsti una serie di iniziative e attività. 

Royal Baby, le prime foto del principe Louis

Il Duca e la Duchessa di Cambridge si affidano ancora una volta ai social per pubblicare i primi scatti ufficiali del piccolo Louis, il terzogenito della coppia nato lo scorso 23 aprile.

Anche in questa occasione Kate Middleton e il principe William hanno deciso di pubblicare gli scatti del terzo Royal baby, Louis Arthur Charles, sul proprio profilo social di Kensington Palace.