L’estate è alle porte e i bambini, dopo un lungo anno trascorso tra i banchi di scuola, non vedono l’ora di divertirsi. Spesso, però, quando ancora non si è partiti per il mare o il tempo non è l’ideale per giocare all’aria aperta, i bambini non sanno cosa fare, mettono il broncio e si innervosiscono. Un’idea simpatica e divertente per distrarre i bambini e per tenerli occupati è quella di realizzare in loro compagnia dei simpatici origami di carta.
Curiosità, News, ecc.
Sophia Loren: Mamma Topolino in Cars 2
E’ la prima volta che doppio un cartone. Perchè l’ho fatto? Per i miei nipoti e per Walt Disney. Ho tre nipotini e spero che così da oggi dicano che la mamma di Topolino è la nonna
Lavoro minorile, 215 milioni nel mondo, 500 mila in Italia
Il 12 giugno scorso è stata la giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, un argomento che riguarda molto le condizioni dei bambini in Africa, Asia e in particolare il Sud Est Asiatico ma che non manca di attecchire in paesi industrializzati come ad esempio l’Italia.
Pedofilia, idea di prevenzione da un caso singolo di reato
Parlare di pedofilia è sempre un pò difficile, un pò per la delicatezza dell’argomento in sè, un pò perchè è facile con questi temi scatenare la sensibilità di alcuni.
Riteniamo però sia meglio affrontarla, parlarne e discuterne, se non altro per comprendere meglio il problema e cercare in ogni modo di prevenirlo. La notizia di ieri, sul medico arrestato, a Milano, con l’accusa di violenza sui minori, funge allora da pretesto.
Papà in sala parto: 9 su 10 assistono la compagna
Il parto è un’esperienza unica, intima ed indimenticabile che coinvolge e stravolge la vita di mamma e papà. La nascita di un figlio, a dispetto di quello che comunemente si è portati a credere, non è un evento ad appannaggio esclusivo delle donne. Anche gli uomini, infatti, hanno conquistato negli ultimi anni un ruolo importante di sostegno e assistenza alle future mamme. Sono sempre più numerosi i papà che scelgono di assistere le proprie mogli durante il travaglio e di entrare in sala parto per partecipare attivamente alla nascita del proprio bambino.
Abitudini alimentari degli adoloscenti
Adolescenza: tema che mai metterà d’accordo genitori e figli, problemi dovuti a una fase di transizione tra la pubertà e il divenire adulti che non sempre sono riconducibili a uno stato di inquietudine e di egocentrismo da parte dei giovani, ma che spesso sottintende a una mancanza di stimoli da parte dei genitori.
Origami per bambini: la balena
Quella degli origami è un’arte molto antica e diffusa che consiste nel realizzare una figura (animali, oggetti, persone) partendo da un semplicissimo foglio di carta. E’ una tecnica che regala molte soddisfazioni ma che richiede molta pazienza e precisione. Nonostante questo, si addice anche ai più piccoli. Esistono, infatti, diversi gradi di difficoltà nel realizzare gli origami: ci sono origami semplici e origami molto complessi. Qui su Tuttomamma, da qualche settimana, ci abbiamo aperto la rubrica degli origami dove vengono proposti origami semplici e facili da realizzare in poche mosse.
Si può prevenire la gestosi con gli integratori?
Tra le patologie che mettono a rischio la gravidanza, la gestosi o preeclampsia sembra essere tra le più pericolose. Per questo i medici sostengono che sia fondamentale tenerla sotto controllo, considerando che i rischi maggiori si registrano in caso di gravidanza gemellare e di prima gravidanza.
Canzoni per bambini: E nelle onde che baraonde
http://www.youtube.com/watch?v=048Q-g7RkUM
Manca davvero molto poco all’arrivo dell’estate e i bambini sono già in fermento. Le scuole fra qualche giorno finiranno e i bambini avranno molto più tempo da dedicare ai loro passatempi preferiti. Un modo carino e divertente per trascorrere del tempo in compagnia è, senza dubbio, quello di cantare delle canzoncine. Oggi, care mamme, ho scelto per voi e per i vostri bambini una canzone davvero carina dedicata all’estate. Sicuramente, qualcuna di voi la conoscerà già perché ha partecipato alla 33° edizione dello Zecchino d’Oro (1990).
Autorità e consumatori psicotici per il batterio killer
Se fino a ieri la situazione sull’ormai famigerato batterio Killer sembrava essersi un pò pacata e aver preso una piega più rassicurante, ora sembra invece di nuovo confusa e non si escludono nuovi allarmi.
Ma cominciamo dall’inizio: dapprima l’allarme era stato lanciato per tutte le verdure prodotte in Germania e per il salame, poi l’altro ieri (6 giugno) si era quasi convinti che i cibi a rischio fossero solo i germogli di soia.
Il ministro dell’Agricoltura tedesco Gert Lindermann (Cdu) aveva infatti affermato che confezioni contenenti germogli di soia erano state rinvenute nelle zone in cui ha colpito il batterio mutante di Escherichia Coli e che era inoltre stata anche individuata l’azienda, produttrice di prodotti biologici, che pare aver distribuito i germogli da consumare crudi.
Il pannolino usa e getta compie 50 anni!
Il pannolino usa e getta, croce e delizia di tutte le mamme, compie quest’anno 50 anni. Nato nel 1961, il pannolino monouso ha rappresentato per intere generazioni di genitori una svolta epocale. Padre dell’invenzione Victor Mills, ingegnere americano e fondatore della Pampers.
Un’invenzione, quella del pannolino, davvero rivoluzionaria che ha cambiato non poco la quotidianità e il modo di prendersi cura dei propri bambini delle donne dell’epoca. Queste ultime, infatti, come le nostre nonne, erano costrette ad usare i cosiddetti triangoli di vari tessuti chiusi con una spilla da balia che dovevano essere lavati e rilavati numerose volte. Il pannolino usa e getta, dalla sua nascita, ha subito numerosi cambiamenti che lo hanno portato ad essere quello che noi conosciamo oggi.
Origami per bambini: la volpe
L’arte giapponese degli origami è molto antica ed è diffusa ormai in tutto il mondo, soprattutto come hobby. Consiste nel realizzare figure di oggetti, pianti, animali o personaggi con un semplice foglio di carta e senza l’aiuto di forbici o colla. Esistono origami molto semplici e origami molto complessi, realizzati con più fogli di carta (origami modulari) che costituiscono dei veri e propri capolavori. Gli origami, soprattutto quelli più semplici, sono l’ideale per intrattenere i bambini, per divertirli e per stimolare la loro creatività, la loro manualità e la loro fantasia.
Torna anche questa settimana, qui su Tuttomamma, la rubrica degli origami. Questa volta ho scelto per voi la volpe origami. Si tratta di un origami davvero grazioso e di facile realizzazione che piacerà sicuramente ai vostri bambini. Vediamo insieme come si realizza.
Come reagire ai casi di contagio per il batterio killer
In questi giorni una nuova notizia crea non pochi allarmismi tra la popolazione: la scoperta di un batterio nel salame di cervo avvenuta in Germania, apparente focolaio della contaminazione che ha già provocato 17 morti.
Ora, è normale che la principale preoccupazione delle persone sia capire quanto questo fatto sia pericoloso e soprattutto quali siano le misure da attuare per prevenire un qualsiasi contagio.
In fondo, i paesi coinvolti nel contagio di questo particolare ceppo di Escherichia Coli sono ben dodici e tale epidemia è la più grave che si sia verificata negli ultimi decenni, tanto che la Germania ha altamente sconsigliato l’ingestione di qualsiasi tipo di verdura, di frutta e persino di acqua di rubinetto (alimenti considerati a rischio oltre agli insaccati).
Un Festival per scegliere uno sport adatto a te e al bambino
E’ sempre più diffusa l’idea di quanto il movimento fisico faccia bene al corpo e alla mente.
Oggi lo sport e i diversi tipi di attività fisica sono integrati nella vita quotidiana di molte persone di diverse età ed estrazione sociale, aiutandole a trovare o mantenere l’equilibrio necessario a vivere serenamente.
Le esigenze e le richieste di ognuno però sono differenti: ognuno ha il suo corpo e le sue condizioni, i suoi problemi e i suoi obiettivi.
Perciò, saper trovare lo sport adatto (per noi, specie se in gravidanza, e per i nostri bambini) non è sempre una scelta facile, ma, forse, avere un campo di prova, una sorta di grande palestra, per sperimentare le varie alternative, e magari parlarne con persone che ne hanno già avuto esperienza, potrebbe servire a schiarirci le idee.