Adolescenti, se ascoltano heavy metal sono depressi?

Dell’heavy metal si è detto di tutto e, pregiudizi a parte, è comprensibile che ogni madre che ha dei figli adolescenti o prossimi a questa delicatissima fase della vita prega di non ritrovarsi per casa un patito di questo genere musicale se non altro per il fatto che chi non lo ama tende a percepirlo come fracasso assordante e fine a se stesso.

La gravidanza diventa spettacolo: starlette partorisce in diretta tv

Qualche giorno fa vi abbiamo dato la notizia di una donna che ha deciso di partorire in una galleria, osannando la gravidanza come fosse la più grande forma d’arte esistente al mondo. La scelta è stata molto discussa anche da noi su Facebook, perché l’arrivo di un bambino è visto per molti come un momento di intimità da dedicare alla famiglia. Non è così per tutti e lo ha dimostrato una “quasi” vip, tale Claudia Losito, facendosi riprendere dalle telecamere di Mediaset durante il suo parto.

La signora è una famosa di riflesso, che però ha un suo pubblico. È l’attuale compagna di Remo Nicolini, ex-fidanzato della concorrente del Grande Fratello 2011 Guendalina Tavassi. Ora non vorrei distogliere l’attenzione dalla notizia, quindi eviterò di parlare di Gf e vorrei riflettere con voi, invece, sul desiderio di mettersi in mostra proprio durante il parto. Comunque per completezza d’informazione, la trasmissione in questione è quella di Barbara D’Urso, Pomeriggio Cinque.

carla bruni nicolas sarkozy

Carla bruni è mamma: è nata Giulia

carla bruni nicolas sarkozy
Carla Bruni, la showgirl italo-francese che ha sposato nel 2008 l’attuale presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy, è finalmente diventata mamma! Finalmente perchè le notizie si sono rincorse nei giorni scrsi in un’assalto febbrile mediatico a cui “Carlà” ha reagito come la maggior parte delle madri avrebbe fatto: blindando l’ultima fase della sua gravidanza in un silenzio che non ha lasciato spazio a qualsiasi indiscrezione.

CineMamme: una nuova stagione al Cinema Moderno – The Space di Roma

Chissà quante neo mamme in questo momento stanno pensando di concedersi un momento di relax magari guardandosi un film al cinema, ma desistono solo al pensiero di dover superare quelle “barriere architettoniche” che si è soliti incontrare. I cinema moderni sono progettati per offrire una visione e un’ascolto eccellente ma molti di questi non sono particolarmente family friendly: volume troppo alto? Macanza di fasciatoi? L’Associazione onlus Città delle Mamme ha pensato a tutte le mamme cinefile, ma anche ai papà che danno il biberon a bambini di età compresa tra 0 e 18 mesi.

risotto, festa di hallowee, halloween,,Jack-o'-lanterns

Halloween: storia, significato e qualche polemica

festa di halloween

Festeggiare la notte di Halloween il 31 ottobre è una tradizione che, ormai da diversi anni, sta prendendo piede anche in Italia: anche se non sono molti i bambini che vanno a bussare di porta in porta chiedendo “Trick or treat” (dolcetto o scherzetto), è abbastanza comune che in questa occasione i nostri bimbi partecipino a feste o eventi, opportunamente truccati e mascherati: una sorta di Carnevale a tema mostruoso.

Lo stress preconcezionale aumenta la possibilità di avere figlie femmine

Ci sono delle notizie curiose che vanno prese con senso critico e ironia. Questa è una di quelle. Secondo lo studio condotto dal Department of Public Health della Oxford University le donne che soffrono di stress hanno maggiori problemi a restare incinta. E fin qui nulla di nuova. Quello che sorprende è che questi esperti hanno inoltre notato che queste signore hanno maggiori possibilità di avere delle bambine.

Embrioni umani congelati, vietata la distruzione a fini “commerciali”

Il dibattito sull’impiego di cellule staminali allo scopo di mettere a punto cure efficaci per la lotta a patologie contro le quali attualmente si può poco o nulla è probabilmente destinato a non esaurirsi mai. Ad infuocarlo poi, in questi giorni, è arrivata una sentenza emessa dalla Corte di giustizia della Unione Europea che stabilisce il divieto di brevettare medicinali ricavati da cellule staminali se per fare ciò ci si avvale di tecniche che prevedono la distruzione di embrioni umani.

La Corte europea è giunta a questa decisione dopo essere stata chiamata ad esprimersi su un trattamento per la cura del Morbo di Parkinson brevettato, nell’ormai lontano 1997, dal ricercatore tedesco Oliver Brustle e fondato sull’utilizzo di cellule ricavate da cellule staminali embrionali a circa cinque giorni dalla fecondazione, ad uno stadio, cioè, quello di blastocisti, al quale, secondo il medico tedesco, non si può ancora parlare di embrione umano.

Asilo Cip e Ciop: bambina di 3 anni anoressica

Domani ci sarà l’udienza in primo grado della vicenda che ha coinvolto due insegnanti dell’asilo nido Cip e Ciop di Pistoia accusate di matrattamenti nei confronti dei bambini. Le accuse sono pesanti come un macigno, supportate dalle prove schiaccianti delle telecamere istallate dalle forze dell’ordine. Il Pm ha chiesto condanne per lesioni gravi (e non gravissime come aveva chiesto la parte civile).

Pannolini lavabili all’asilo nido Arcobaleno di Certaldo (FI)

Si chiameranno “Babygreen”, ovvero “bambini verdi”, cioè “ecologici”. Se non proprio loro, almeno i loro “cambi” lo saranno. Dalle prossime settimane infatti, dopo una prima fase di sperimentazione “a domicilio” e una seconda durante la quale le educatrici del nido potevano accogliere i bambini che le famiglie decidevano volontariamente di cambiare così, 20 bambini su 54 dell’asilo nido Arcobaleno di Certaldo, in provincia di Firenze, verranno regolarmente cambiati ogni giorno con il pannolino ecologico, un pannolino composto da mutandina esterna in tessuto, che serve a contenere il pannolino vero e proprio, e pannolino di cotone spugnoso con all’interno una specie di assorbente dello stesso materiale (tutti lavabili) e una salvietta assorbente usa e getta.

Nomi strani ai bambini: il 10% dei genitori si pente della scelta

Quante volte abbiamo sentito di genitori che hanno dato ai loro bambini nomi strani? E quante volte abbiamo conosciuto all’asilo o alle elementari un amichetto del nostro bambino con un nome americano o che ricordava un frutto, un paese, un profumo? È la moda degli ultimi anni e i vip di casa nostra, ma anche di Hollywood in materia hanno dettato legge. Peccato, poi che qualche genitore avventato, dopo qualche anno, si sia pentito di aver copiato lo “pseudo divo” del momento.

Carla Bruni è mamma?


Carla Bruni, show girl naturalizzata francese eterza moglie dell’attuale Presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy è finalmente mamma! Almeno questo è quello che attendiamo da giorni, ma finora nessuna notizia ufficiale a riguardo. Da quando Carla Bruni è rimasta incinta non si è fatto che fare di tutto un mistero, anzi un’affare di stato.  Alla Bbc ha confessato che il marito l’ha conquistata parlandole dei fiori… quante margherite dovremmo sfogliare per un “E’ Nato”, “Non è Nato”…?

parto in galleria Marni Kotak

New York, artista americana partorirà in pubblico

parto in galleria Marni Kotak

Il parto: una nuova vita che scivola fuori dalle tue profondità più calde e vede per la prima volta la luce attraverso il tuo corpo. Possiamo immaginare un momento più intenso, meraviglioso ed intimo per una donna? Ecco, sull’aggettivo “intimo” Marni Kotak, artista statunitense, sembra non essere affatto d’accordo.

Blogger anonima mangia un anno in una mensa per bambini e racconta..

Per un anno, un blogger anonimo, con lo pseudonimo di signora D., ha pranzato con gli studenti di una scuola elementare di Chicago, Illinois.

A dispetto delle decisioni prese in Nord Italia sul piatto unico nelle mense scolastiche, sul vassoio arancione della scuola di Chicago la signora D si è cibata dai bagel dogs ai polpettoni giallastri, dai bastoncini di pesce al pollo, da lei paragonabile a “schizzi di schiuma di pollo” (chissà cosa avrà voluto dire!?)

La sua missione era quella di fare una cronaca fedele sul suo blog della qualità di cibo fornita ai ragazzi.