Tanti dolci e poco carbone nella calza della Befana

“Mamma, mamma, ma la Befana esiste davvero?”. Vi è già stata fatta questa domanda? Non si sa per quale motivo, ma se per Babbo Natale c’è una sorta di rispetto, per la signora dalle calze rotte no. Forse perché questo simpatico personaggio è sentito molto solo in alcune regioni d’Italia, in altre il 6 gennaio è semplicemente l’Epifania, una festa religiosa e non pagana. Detto questo, la tradizione della calza è bellissima.

Il bambino piange? Al papà si alza il livello di testosterone

I papà sono i veri forzuti di casa, almeno dovrebbe essere così. Sono convinta, che nelle famiglie moderne, le mamme siano sempre di più la vera forza della casa, perché non si limitano più solo ad allevare i figli ed occuparsi delle faccende. Sono delle vere e proprie manager e, in alcuni casi (vedi le separazioni) ricoprono il ruolo di entrambi i genitori.

Scatole e scatoloni, per giocare in maniera creativa

Giocare scatole scatoloni bersaglio

Il Natale è ormai passato e sono certa che nelle vostre case, nonostante le migliori intenzioni anti-consumistiche, sono transitati anche parecchi giocattoli. Se non avete ancora buttato via le scatole e gli scatoloni che li contenevano, oggi vi suggerisco un’idea divertente per riciclarli in maniera creativa assieme ai vostri bambini.

Capodanno, intrattenere i bambini con le canzoni

Eccoci arrivate, care mamme, all’ultimo giorno dell’anno. Questa sera come da tradizione tutti noi saremo impegnati nei festeggiamenti per il Capodanno. Anche i bambini risentono dell’eccitazione per la festa e sono in fermento per il grande evento. Organizzare un cenone di fine anno quando in casa ci sono dei bimbi non è sempre facile: i più piccoli, infatti, spesso si annoiano e fanno fatica a rimanere svegli fino alla mezzanotte. Un modo divertente per intrattenere i bambini durante il veglione di Capodanno è quello di cantare insieme a loro delle canzoncine.

2012 scritto in cielo

2012, cosa ci aspetta?

2012 scritto in cielo

Care mamme e future mamme, il 1 gennaio di sei anni fa ero in fibrillazione e con una pancia che non finiva più: mancavano solo dieci giorni alla nascita della piccola. Ero agitata, e curiosa. Esattamente come mi sento adesso quando penso al suo futuro.

Ora guardo mia figlia e mi auguro di trovare, nel 2012, le parole giuste per rispondere a tutte le sue domande. Le prime, come nasce un fiore, lasciano il posto o meglio si affiancano a domande più complesse, a volte sorprendenti (sull’anima, la nascita, i sogni), a volte dolorose (sul distacco, l’abbandono).

Capodanno, quando in casa ci sono bambini

E’ iniziato il conto alla rovescia per la notte di Capodanno. Mancano poche ore e tutti, grandi e piccini, si stanno preparando per salutare il caro e vecchio 201 e dare il benvenuto al nuovo anno. C’è chi decide di salutare il 2012 con un bel viaggio, chi organizzando sfarzosi cenoni in rinomati locali e chi, invece sceglie di festeggiare a casa, magari in compagnia. Un fattore che condiziona la scelta della location e del modo di festeggiare è, senza dubbio, la presenza di bambini in famiglia. Come organizzare il Capodanno quando in casa ci sono dei bambini? 

desideri mamme nuovo anno

Arriva il 2012: 5 desideri per le mamme

desideri mamme nuovo anno

Mancano pochi giorni alla fine dell’anno: tempo di bilanci, di buoni propositi e anche di speranze. Il 2011, con il suo carico di emozioni ed esperienze, belle e meno belle, sta per terminare e, come ogni volta, ci aspettiamo e ci auguriamo reciprocamente un nuovo anno migliore.

Mamma Cult, il nuovo calendario delle gite culturali per donne in attesa o con figli

Fare la mamma vuol dire rinunciare a un pezzettino della propria vita a favore di quella del bambino. Le donne lo sanno e lo fanno volentieri, ma quanto è bello – a volte – dedicare del tempo solo a se stesse? Possiamo tranquillamente ammetterlo qui, tra amiche. Se state rimpiangendo i tempi in cui andavate a fare qualche gita culturale con vostro marito o il vostro fidanzato, potrebbe esserci un compromesso: si chiama Mamma Cult.

Gravidanza difficile, la storia di una donna costretta a testa in giù

La gravidanza è uno degli eventi più straordinari nella vita di una donna. E’ un evento magico e gioioso ma allo stesso tempo molto delicato. Portare in grembo una nuova vita e farla crescere bene per nove mesi è un’impresa che può risultare ardua per molte donne. Sono numerose, infatti, le donne che per i motivi più svariati trascorrono una gravidanza difficile costrette a stare a riposo o addirittura costrette a letto.

Quella che voglio raccontarvi oggi, care mamme, è la storia di una gravidanza difficile che termina, per fortuna, con un lieto fine. Protagonista della storia una ragazza inglese di ventinove anni costretta a stare a testa in giù per portare avanti la propria gravidanza.

La Freccia Azzurra film di Natale

La Freccia Azzurra, un film di Natale per tutta la famiglia

La Freccia Azzurra film di Natale

Le vacanze di Natale (per chi le fa!) sono ormai iniziate da qualche giorno: i bimbi sono a casa, il clima non sempre ci permette di uscire e il tempo da impegnare è parecchio. Una buona idea per trascorrere un paio d’ore in tranquillità e in maniera istruttiva ma allo stesso tempo riposante è quello di scegliere un bel film adatto a tutta la famiglia e guardarlo tutti insieme.

renne babbo natale

Natale 2011, gli auguri di Tuttomamma

renne babbo natale

Care mamme, lettrici, amiche,
quest’anno la redazione di Tuttomamma ci tiene a farvi gli auguri personalmente. Ognuna delle blogger che avete imparato a stimare e a seguire ha preparato i suoi auguri speciali proprio per voi.

Per ringraziarvi della fiducia, della costanza con cui ci seguite, della voglia di chiacchierare con noi e tra di voi e di raccontarci le vostre storie.

Lavoretti di Natale per bambini, i segnaposti di carta

Fuori fa freddo, tira il vento, nevica ed il paesaggio è completamente imbiancato: uno scenario perfetto per il Natale. Intrattenere in casa i bambini e tenere a freno la loro eccitazione per l’imminente arrivo delle festività diventa difficile se non impossibile in queste giornate invernali.

L’ho sperimentato personalmente proprio ieri pomeriggio. Avevo in casa due nipotine e ad un certo punto, dopo balli sfrenati, salti sul divano, corse folli.. non sapevo più come placare la loro esuberanza. Avevo bisogno di un modo per convogliare la loro energia in qualcosa di divertente ma allo stesso tempo utile e soprattutto tranquillo! Ed allora, carta e forbici alla mano abbiamo messo su una piccola fabbrica di lavoretti di Natale. I più riusciti sono stati dei graziosi segnaposti, ideali per il cenone della Vigilia o per il pranzo di Natale. Vediamo insieme come realizzarli.