Il nome è per la vita. Può sembrare un concetto banale, ma molti genitori perdono il senso della realtà quando si tratta di scegliere il nome per il loro bambino. Le celebrità fanno a gara a chi è più originale: da Apple a Chanel, da Swami all’ultima erede di casa Beckham, Harper Seven. Le stranezze ormai però non sono più solo cosa da vip e l’anagrafe conferma alcune pazzie.
bambini
Nausea in gravidanza? I bambini potrebbero soffrire di depressione
Avere la nausea in gravidanza, purtroppo è un disturbo molto comune e per alcune signore è anche parecchio debilitante. Sul tema c’è però una novità, che sicuramente non farà piacere alle nostre mammine in attesa, ma è una notizia curiosa e abbiamo deciso di passarvela lo stesso. Secondo i ricercatori della Geffen School of Medicine dell’UCLA, i piccoli venuti al mondo da mamme che hanno sofferto di nausea sono più a rischio di sviluppare “malattie mentali”.
I bambini imparano a essere solidali dalla mamma
Essere generosi e sensibili non è una cosa da tutti. Sono qualità preziose che però secondo i ricercatori del Telethon Institute for Child Health Research e della University of Western Australia si possono imparare. La cosa suona abbastanza strana. Com’è possibile che le qualità si possano apprendere? Gli esperti hanno verificato che i bimbi nati da mamme empatiche acquisiscono comportamenti più socievoli.
Ricette per bambini di Cotto e Mangiato: torta mediterranea
In questi ultimi giorni vi abbiamo parlato della necessità di mimetizzare le verdure per farle mangiare di più ai bambini, così mi è venuta in mente questa buona ricetta di Cotto e Mangiato, la rubrica di Benedetta Parodi: la torta mediterranea. È una soluzione semplice per un pranzo con gli amici, uno spuntino da portare in spiaggia o un aperitivo con i piccoli.
Giochi all’aperto: ruba bandiera
Quante volte abbiamo giocato a ruba bandiera da ragazzi? È tempo di insegnarlo anche ai nostri figli. Si tratta di un gioco perfetto da fare all’aperto ed è anche molto divertente in spiaggia. I più grandi possono renderlo un po’ più difficile infilandosi nell’acqua (bassa) o in quella più alta, in piscina. Prima di tutto ci vogliono due squadre.
Canzoni per bambini: la canzone del cocomero
Non so a voi, ma a me capita molto spesso di ripensare con gioia alla mia infanzia (forse perchè non è poi cosi lontana!) e mi tornano in mente momenti gioiosi e divertenti. E’ il caso delle mattine all’asilo, quando per terra, in circolo a gambe incrociate, cantavamo a squarcia gola deliziose canzoncine. Tra queste, quella che mi è rimasta più impressa e che fa capolino molte volte nella mia mente è La canzone del cocomero. La conoscete anche voi? Oggi ho deciso di condividerla con voi e con i vostri bambini.
Esiste un legame tra gravidanze indesiderate e i problemi di sviluppo del bambino
Desiderare tanto di avere un bambino. Purtroppo non è così per tutte le donne. Ci sono ragazze che restano incinta per errore e scelgono l’aborto oppure decidono comunque di portare a termine la gravidanza, consapevoli di farlo più per maturità che non per affetto. Non sono questi casi rari, anzi sono moltissimi: parliamo di almeno 100mila gravidanze annue.
Giochi per bambini: il telefono senza fili
Per giocare al telefono senza fili non ci vuole nulla. Non c’è bisogno di attendere una giornata di sole, non è necessario essere degli sportivi o avere delle abilità particolari. È quel gioco che può salvare la giornata in qualsiasi momento e si può svolgere ovunque. La cosa importante è che ci siano parecchi bambini.
MiVoglioBene, il progetto per combattere l’obesità infantile
Un progetto italiano, per combattere l’obesità infantile, quest’anno ha ricevuto un premio molto prestigioso: ‘Eccellenza 2011’ dalla Public affairs association (Paa). Questo riconoscimento serve a mettere in evidenza il lavoro fatto da un gruppo di esperti in materia di sanità e salute e soprattutto come questo sia arrivato in modo positivo alla gente.
Giochi all’aperto: palla asino
Palla asino è un gioco facilissimo e molto divertente. È perfetto in questa stagione, perché va giocato all’aperto, preferibilmente su un terreno un po’ duro, potrebbe quindi prestarsi benissimo il cortile di casa o un campetto giochi. Ciò che conta è che sia un luogo protetto dalle macchine.
L’agopuntura può ridurre le crisi di pianto
Il vostro bambino si fa dei pianti disperati? Potrebbe esserci una soluzione per aiutarlo un po’. Per calmarlo potrebbe essere utile l’agopuntura. So bene che un pochino può spaventare l’idea di sottoporre il bebè a un trattamento simile, ma ricordo che gli aghi sono sottilissimi e totalmente indolore.
I bambini sono molto più intelligenti di noi
I bambini sono molto più intelligenti di noi. Qualcuno lo da per certo, per altri è un’eresia, ma quel che è sicuro è che negli ultimi anni la scienza ha rivalutato molto la sfera intellettiva dei bambini fin dai primi mesi di vita.
A tal proposito Alison Gopnik, psicologa presso l’Università della California, ha scritto un libro intitolato Il bambino filosofo. E’ appena uscito in edicola edito da Bollari Berkeley.
Sand Play Therapy, il gioco della sabbia
Proprio ieri abbiamo parlato di quanto sia bello giocare con la sabbia. Bisogna approfittare del periodo di mare per far in modo che i bambini siano liberi di creare con sassolini, ghiaietta, conchiglie e tutto quello che il mare può regalare. Dalla sabbia, però, ha origine anche una terapia psicologica, chiamata Sand Play therapy.
Bambini giapponesi in Italia grazie a progetto solidale
Aiutare i bambini giapponesi e le loro famiglie colpite dal terribile sisma e dal conseguente tsunami che hanno messo in ginocchio il Giappone nel marzo scorso. E’ questo uno degli obiettivi di Italian friends for Japan (日本のイタリア人の友達), un importante progetto di amicizia e solidarietà verso il popolo giapponese promosso da Enit e Advantage Financial con la collaborazione del Ministero del Turismo, di Federalberghi Roma e di Alitalia.
Grazie a questo progetto sono già arrivati in Italia due bambini giapponesi di 4 anni e le loro mamme.