Fiabe straordinarie per famiglie non ordinarie, il nuovo libro per bambini 

La società cambia e i ruoli genitoriali si evolvono? Ecco allora che anche le fiabe si evolvono e si aggiornano riflettendo la contemporaneità e rappresentando un tipo di famiglia decisamene più inclusiva e innovativa. 

La novità si chiama Fiabe straordinarie per famiglie non ordinarie ed è il nuovo libro per bambini, edito da Einaudi Ragazzi e scritto da una coppia di pubblicitari, Mattia Perego ed Elisa Binda che mette insieme, l’una dopo l’altra, dieci storie che raccontano le vicende di 10 famiglie non tradizionali. 

biscotti, bambini cucina corsi laboratori

Lingue di gatto, i biscotti leggeri per i bambini

Siete alla ricerca di una merenda salutare per i vostri bambini? Ecco la ricetta che fa per voi: le lingue di gatto sono dolcetti secchi di origine francese,  biscotti leggeri e ideali per i bambini. 

Sei presentano con una forma allungata, una specie di lingua di gatto, sono friabili e facili da preparare in casa. Meglio ancora se preparati in casa con la collaborazione dei bambini in cucina. 

biscotti, bambini cucina corsi laboratori

Per la preparazione delle vostre lingue di gatto, dovrete avere a disposizione pochi, diversi ingredienti.

spiaggia, bambini

Estate per i bambini, i 7 consigli dei pediatri 

Siamo in piena estate e anche per i bambini arriva il momento di godersi le meritate vacanze: dopo lo stress, lo studio e gli impegni dell’inverno, anche i bambini hanno il diritto di rilassarsi, giocare e… non pensare a nulla. Ma come gestire al meglio l’estate per i bambini, fra divertimento, impegni, sport e alimentazione.

spiaggia, bambini

Ecco sette preziosi consigli messi a disposizione dai medici dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma (Cristiana De Ranieri, psicologa clinica della struttura romana,  Alberto Villani, responsabile di Pediatria Generale e Malattie infettive, Attilio Turchetta, responsabile di Medicina dello Sport,  Luca Buzzonetti, responsabile di Oculistica dell’Ospedale Pediatrico, May El Hachem, dermatologa,Alessandro Fiocchi, responsabile di Allergologia, Giuseppe Morino, responsabile di Educazione Alimentare)  per affrontare meglio l’estate con i bambini raggiungendo un giusto equilibrio.

passatempi, Le norme di sicurezza dei bambini in auto

Mal d’auto dei bambini, tutti i rimedi 

 

Circa un bambino su tre soffre di mal d’auto: un bel problema soprattutto in questo periodo quando in occasione delle vacanze potrebbe essere necessario trascorrere ancora più tempo del solito in auto magari per raggiungere il posto di villeggiatura. 

Le norme di sicurezza dei bambini in auto

Per non trasformare il viaggio in un incubo, i medici del Bambino Gesù di Roma hanno realizzato una guida sulla sicurezza in auto con la collaborazione della Fondazione Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici) che può essere consultata sul magazine digitale ‘A scuola di salute’. 

lavoro, smartphone, figli

Sipps, i consigli per l’estate meno multimediale

 

Siamo nel pieno delle vacanze estive: la scuola è finita e i bambini si godono il meritato riposo fra giochi e distrazioni. 

Ma il rischio che trascorrano troppo tempo con i passatempi digitali è fin troppo alto: smartphone e tablet ormai rappresentano compagni di gioco irrinunciabili per i bambini e i ragazzi che sembrano aver perso il senso del gioco con i loro coetanei per preferire un tipo di intrattenimento più digitale.

smartphone, figli

E se nei mesi invernali non è difficile pensare che bambini e ragazzi scelgano di trascorrere il tempo libero tra tablet, smartphone, console e tv interattive, in estate il rischio aumenta considerevolmente. 

4 luglio, la ricetta della Banana Split per i bambini

Festeggiamo il 4 luglio, il giorno dell’Indipendenza Americana, che celebra l’indipendenza degli Stati Uniti d’America dall’Inghilterra, sancita il 4 luglio del 1776, con una ricetta particolarmente adatta ai bambini. La banana split è una ricetta che piace a tutti, creata da David Evans Strickler, studente della Pennsylvania intorno al lontano 1904. 

banana

Nel corso degli anni la ricetta è rimasta praticamente inalterata, ma continua ad avere un enorme successo: tutto merito della sua semplicità, della reperibilità degli ingredienti che includono la banana, il gelato e i biscotti.

giugno

Luglio, cinque poesie per i bambini 

 

Arriva luglio e festeggiamo il settimo mese dell’anno che segna anche l’ingresso dell’estate: ecco allora cinque poesie per i bambini adatte per riflettere sul mese estivo, fra caldo, vacanze e intuizioni. 

giugno

Proponiamo Luglio di Roberto Piumini, Luglio di Bruno Tognolini, I primi di Luglio di Eugenio Montale, D’estate di Giovanni Pascoli, Il Paese delle Vacanze di Gianni Rodari. 

Condizionatori, come usarli con i bambini 

 

Condizionatori in casa con i bambini? Sì, ma con criterio: anche se se hanno in casa dei bambini molto piccoli, non è detto che non sia possibile utilizzare il condizionatore nei giorni più caldi, come ricorda Eugenio Baraldi, presidente della Società Italiana Malattie Respiratorie Infantili. 

Ma ovviamente ci sono delle precauzioni di cui tener conto per tutelare la salute dei più piccoli. 

frittelle

Frittelle con il miele, la ricetta per bambini 

Adesso che la scuola è finita e i bambini trascorrono più tempo a casa, arriva anche il momento di poterli impegnare con delle attività domestiche di vario genere. Ed è noto che una delle attività più divertenti per i bambini è quella della cucina.

frittelle

Coinvolgerli in cucina per la preparazione di qualche ricetta è sempre molto utile perché tende a rafforzare la fiducia stessa del bambino, lo impegna in attività divertenti e inoltre lo coinvolge nella preparazione di piatti che potrà assaporare lui stesso.

giugno

Giugno, tre poesie per i bambini 

Arriva il mese di giugno, il primo dell’estate e il caldo sembra essere veramente arrivato, ma come accogliere nel migliore dei modi il mese che segna la fine della scuola e l’inizio delle vacanze estive? 

Ecco tre poesie anche per i bambini, da leggere, da imparare e su cui riflettere. 

giugno

Poesia di Folgòre da San Gimignano – Di giugno, Filastrocca di giugno – di Bruno Tognolini, Cielo di Giugno di Ada Negri. 

Bandiere Verdi 2019, le spiagge a misura di bambino

Arrivano a 142 i comuni italiani e spagnoli che sono stati insigniti della ‘Bandiera verde’ dei pediatri 2019. 

Quindi se siete ancora indecisi su qualche spiaggia scegliere per la vostra vacanza, allora sappiate che le Bandiere Verdi vantano una serie di  caratteristiche adatte ai bambini, selezionata attraverso un’indagine condotta fra un campione di pediatri fra Alba Adriatica (Teramo), Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani), Lido dei Saraceni a Ortona (Chieti), Terracina (Latina) e la spagnola Marbella.

L’iniziativa, lanciata dal pediatra Italo Farnetani, vede quindi l’elenco delle Bandiere verdi 2019 che si caratterizzano per l’acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per torri e castelli, bagnini, ma anche scialuppe di salvataggio, giochi, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e nelle vicinanze gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti per i grandi. 

festa della repubblica,

Festa della Repubblica, tre poesie per i bambini

Si celebra il 2 giugno la Festa della Repubblica per ricordare la nascita della Repubblica italiana: il 2 giugno 1946 si tenne lo storico referendum per scegliere tra Monarchia e Repubblica. E gli italiani scelsero la repubblica. Per celebrare la giornata, si sarò la  deposizione di una corona d’alloro sull’Altare della Patria a Roma e poi prenderà il via la tradizionale parata militare del 2 giugno ai Fori Imperiali a Roma che si concluderà con le Frecce Tricolori. 

festa della repubblica,

Ecco tre poesie anche per i bambini, Fratelli d’Italia di Goffredo Mameli diventato l’inno d’Italia.