Non sempre un viaggio in aereo con i bambini è una bella esperienza, soprattutto se il bimbo è davvero molto piccolo. I neonati devono spesso fare i conti con un fastidiosissimo dolore all’orecchio e quelli un po’ più grandicelli superata la prima ora, iniziano ad annoiarsi. Di recente, su un volo dell’ Alaska Airlines, è stato chiesto a un padre di non salire a bordo, perché il figlio di circa 3 anni disturbava troppo i passeggeri.
bambini
Frutta nelle scuole: l’iniziativa dedicata all’alimentazione consapevole dei bambini
Le mamme non dimenticano nemmeno per un secondo, quotidianamente, di fare attenzione alla salute dei propri bambini ma, se parliamo di alimentazione, in una società
Bambino scomparso si riconosce, da adulto, su un sito di minori smarriti
Ogni anno scompaiono migliaia di bambini. Finiscono nel nulla e sono pochi, purtroppo, quelli che tornano a casa. Vediamo sempre questi fatti dal punto di vista dei genitori, angosciati e disperati, alla ricerca dei loro bimbi. Ma cosa provano i piccoli? Probabilmente questa domanda non ha una risposta, ma la storia che vi raccontiamo oggi è talmente incredibile che può anche essere consolatoria.
Compravendita di neonati. Una storia agghiacciante che arriva proprio dall’Italia
Può il desiderio di diventare genitori spingere una coppia a comprare un bambino come se fosse un oggetto? La risposta purtroppo è si. Il traffico di bambini è una realtà e non solo una finzione cinematografica. Anche nel nostro Belpaese. Lo sanno bene i carabinieri di Mondragone che hanno scoperto una vera e propria compravendita di bambini tra l’Italia e la Bulgaria.
I bambini nati nel 2012 hanno più possibilità di vivere fino a 100 anni
I bambini sono un miracolo della natura. Ogni mamma augura al suo piccolo di vivere giorni meravigliosi, fatti d’amore, di successo e soprattutto di salute. Sono auguri generici, ma proprio per questo universali. Insomma, lunga vita ai nuovi nati. Ma quanto lunga potrebbe essere questa vita? Secondo i dati dell’Office for National Statistics (Ons) inglese i piccoli venuti al mondo nel 2012, nel 33 percento dei casi, potrebbero spegnere 100 candeline.
Lo sport virtuale non aiuta la crescita dei bambini
Qualche giorno fa abbiamo detto che i nostri bambini sono più scarsi nello sport, rispetto a 40 anni. Il motivo? Una vita un po’ troppo comoda, fatta di spostamenti in macchina e di ore passate davanti al pc e al computer, ma è anche una questione di sicurezza. I fatti di cronaca sono sempre così spaventosi che poi è normale non fidarsi a farli andare a spasso, quando non siamo presenti, o mandarli da soli in palestra.
JekoLab e le App interattive dedicate ai bambini
Crescere e imparare con la tecnologia. Ormai è una cosa molto comune per i bambini di oggi. Ma care mamme, quanti sono i giochi interattivi davvero adatti ai bambini? Quante volte avete fatto un acquisto pensando “questo è perfetto” e poi vi siete accorte della delusione? Purtroppo bisogna fare attenzione, perché spesso la forma supera la sostanza. Non è così però per i prodotti di JekoLab.
La campagna “Cuore di bimbi”, per aiutare i piccoli con cardiopatie
Sono tante le iniziative per aiutare i bambini, ma quella di cui parliamo oggi è speciale. Si tratta di “Cuore di bimbi”, la campagna organizzata dalla Fondazione “aiutare i bambini” per raccogliere fondi da inviare in missioni estere dove lavorano medici italiani volontari specializzati in operazioni al cuore del piccolo. Purtroppo ogni anno nascono tantissimi bimbi con cardiopatie o malformazioni cardiache congenite.
Pubblicità per bambini: in una foto compare un uomo nudo (per errore)
Il valore e i messaggi della pubblicità sono argomento di studio per tantissimi esperti della comunicazione e per tutti coloro che vogliono fare business. Quando però i prodotti in commercio sono indirizzati ai bambini, si cerca di fare un po’ di attenzione, anche perché le critiche sono davvero dietro l’angolo e, spesso, l’effetto finale può risultare controproducente.
Il bambino piange? Al papà si alza il livello di testosterone
I papà sono i veri forzuti di casa, almeno dovrebbe essere così. Sono convinta, che nelle famiglie moderne, le mamme siano sempre di più la vera forza della casa, perché non si limitano più solo ad allevare i figli ed occuparsi delle faccende. Sono delle vere e proprie manager e, in alcuni casi (vedi le separazioni) ricoprono il ruolo di entrambi i genitori.
Cambiare città per lavoro con la famiglia: è un problema per i bambini?
C’è chi ha la fortuna di vivere nella stessa casa per tutta la vita e chi invece, nomade nell’anima o per dovere, è costretto a trasferirsi di continuo. Ma quando si hanno figli è possibile condurre questo tipo di vita? Oggi riflettiamo su quelle famiglie obbligate spesso a cambiare città per motivi lavorativi. Il mondo è cambiato e per avere un impiego occorre essere flessibili. Questa parola è assai insidiosa, perché nasconde diverse controindicazioni.
MaMi, essere mamme in una grande città e non sentirsi sole
Tra mamme ci si guarda negli occhi e ci si riconosce. Soprattutto la mattina, quando munite di passeggini e borse si correre da un capo all’altro della città, per raggiungere i nonni e l’asilo prima di andare in ufficio. Tra mamme ci si riconosce perché nel tentativo di fare bene 250 cose in una sola ora, avanza sempre il famoso pezzo mancante dei puzzle (avete mai messo una calza diversa dall’altra?). Noi ora scherziamo un po’, ma la dura realtà è poco distante. Ecco perché vi presento l’Associazione MaMi, Mamme a Milano.
Bambini sugli sci: quando e come avvicinare i piccoli a questo sport?
Tutti sulla neve. Quest’anno si sta facendo un po’ desiderare, anche in montagna, ma l’impatto dei bambini con la neve è sempre fortissimo. È una grande emozione di divertimento e stupore al tempo stesso. Se avete un bimbo di pochi anni è abbastanza normale chiedersi se può iniziare a sciare, come sperimentare questo sport in sicurezza e se l’età lo consente.
La storia di Santa Lucia
I bambini sono in attesa di Babbo Natale o di Gesù Bambino per ricevere i classici doni natalizi. Non è così in tutta Italia. Ci sono diverse città in cui i regali arrivano un po’ prima, il 13 dicembre, il giorno di Santa Lucia. La storia della giovanissima Santa di origine siciliana è una storia molto bella da raccontare ai bambini, quindi care mamme non dimenticate di far conoscere anche questa figura ai vostri piccoli.