Oggi lo spunto per questo post me lo fornisce l’uomo di casa che a sette mesi non vuol più sentirne di bere latte. In realtà fin da quando ho esaurito il latte materno non ha mai fatto di gioia per il latte artificiale. Mangia volentieri frutta, pappine, omogeneizzati, senza alcuna distinzione.
Osmed: il consumo dei farmaci tra i bambini
Si dirà: se è stato pubblicato il nuovo rapporto Osmed sul consumo di farmaci e la tendenza all’aumento non si ferma, specialmente tra anziani e bambini, vuol dire che continua ad aumentare la necessità!
Tra antibiotici e antiasmatici infatti, almeno 8 bambini su 10 ricevono annualmente una prescrizione.
Ma la questione non sembra essere così semplice, nè così lineare.
Ricette per bambini di Cotto e Mangiato, le brioches

Trovare qualcosa di buono per la merenda dei bambini non è sempre semplicissimo. In questa stagione, sicuramente un buon gelato o un po’ di frutta potrebbero essere la scelta più giusta. Se però volete proporre un dolcetto, provate la ricetta delle brioches di Cotto e Mangiato.
Procreazione assistita: Sembra facile, il libro di Ugo Conti
Noi ce lo ricordiamo soprattutto per essere la spalla del grande Diego Abatantuono, ma l’attore premio Oscarper il film Mediterraneo, Ugo Conti è prima di tutto un papà felice. Felice di essere diventato genitore grazie alla perseveranza, l’aiuto della scienza e la fede. Una testimonianza, scritta a quattro mani insieme a sua moglie Arianna.
Lo spannolinamento precoce

Siamo ormai in piena estate e molte di voi, mamme di bambini over two, saranno alle prese con lo spannolinamento dei propri figli. Bene, sappiate che c’è chi si è già tolto il pensiero molto prima, o forse, addirittura, il pannolino al proprio figlio non lo ha mai messo. Stiamo parlando del cosiddetto spannolinamento precoce, ispirato al metodo chiamato Elimination Communication (detto anche Infant Potty Training, educazione precoce al vasino).
Sand Play Therapy, il gioco della sabbia

Proprio ieri abbiamo parlato di quanto sia bello giocare con la sabbia. Bisogna approfittare del periodo di mare per far in modo che i bambini siano liberi di creare con sassolini, ghiaietta, conchiglie e tutto quello che il mare può regalare. Dalla sabbia, però, ha origine anche una terapia psicologica, chiamata Sand Play therapy.
Bambini e alimentazione, il 99% non mangia in modo sano

Siete certe che i vostri figli mangino in modo sano? Se la risposta è si, sappiate che il vostro è un caso molto, molto raro. Infatti, secondo i dati diffusi dal Barilla Center for Food and Nutrition in un recente documento, solo l’1 per cento dei bambini italiani segue una dieta corretta mentre la stragrande maggioranza rischia di diventare vittima di abitudini alimentari errate.
Un nuovo psicofarmaco per la sindrome da deficit di attenzione e iperattività

Una nuova denuncia del comitato italiano per la farmacovigilanza pediatrica che avverte dell’imminente sbarco in italia di un nuovo psicofarmaco destinato ai bambini. L’allarme è stato lanciato dall’organizzazione Giù le mani dai bambini e ha già presentato un’interrogazione parlamentare su quelle che sono definite “relazioni pericolose” tra la Sanità e le multinazionali farmaceutiche.
Gemelli, istruzioni per l’uso

Se la nascita di un bambino è, a detta di tutti i genitori, uno sconvolgimento epocale nella propria vita, quando la cicogna consegna un pacco doppio (o triplo, o di più!) la sfida diventa davvero impegnativa. Da mamma di gemelli che si è confrontata molto e a lungo con altri genitori nella stessa situazione, voglio passarvi le mie 5 regole d’oro, augurandomi che siano utili a voi come lo sono state, e lo sono, per me.
Giocare in riva al mare con la sabbia

Giocare con la sabbia è davvero divertente. È inutile comprare gomme naturali da plasmare, quando è sufficiente stimolare la fantasia del nostro bambino in riva al mare. Qui potete trovare di tutto, come sassi colorati dalle diverse forme, conchiglie e sabbia con cui costruire castelli meravigliosi e non solo.
Orsetto di peluche Kico Nico by Imaginarium
Conoscete l’orsetto di peluche Kico Nico del negozio di giocattoli Imaginarium? Non ditemi che conoscete solamente Teddy Ruxpin, Winnie the Pooh, Coccolino, Yoghy e Bubu, Koda, Baloo e gli Orsetti del Cuore, perchè all’appello mancherebbe almeno uno dei teddy bear più simpatici e autentici.
Se hai denti sani il bambino arriva più in fretta

Le donne che vantano una dentatura perfetta hanno migliori probabilità di rimanere incinta. Ad affermarlo è uno studio australiano presentato a Stoccolma in occasione del meeting annuale della Società Europea della riproduzione umana ed embriologia.
Bocciare alle elementari, è giusto?

Oggi vorrei partire da un recente fatto di cronaca per affrontare con voi una riflessione: è giusto bocciare un bambino che frequenta ancora la scuola elementare?
Avrete probabilmente letto del caso dei due fratellini senegalesi bocciati in prima e seconda elementare alla scuola “Locatelli” di Bergamo. Il padre, un anno fa, dovette rimandarli in Senegal e li ha riportati in Italia solo a gennaio: i bambini avevano accumulato numerose assenze, ma secondo il padre, al loro rientro, i piccoli sarebbero stati vittime di un “clima sfavorevole” che è culminato nella bocciatura, annunciata fin da marzo.
Bambini giapponesi in Italia grazie a progetto solidale

Aiutare i bambini giapponesi e le loro famiglie colpite dal terribile sisma e dal conseguente tsunami che hanno messo in ginocchio il Giappone nel marzo scorso. E’ questo uno degli obiettivi di Italian friends for Japan (日本のイタリア人の友達), un importante progetto di amicizia e solidarietà verso il popolo giapponese promosso da Enit e Advantage Financial con la collaborazione del Ministero del Turismo, di Federalberghi Roma e di Alitalia.
Grazie a questo progetto sono già arrivati in Italia due bambini giapponesi di 4 anni e le loro mamme.