La storia di Cristina, la mamma single italiana che ha adottato un bambino

 

Esistono storie che mettono davvero di buon umore, che fanno sperare in un mondo migliore. Una di queste è sicuramente quella di Cristina Fazzi, pediatra single di Enna, che è riuscita ad adottare da sola un bambino dello Zambia in Italia. È un caso molto speciale, perché nel nostro Paese, se non si è sposati, è davvero quasi impossibile riuscire ad avere un’adozione esclusiva.

I bimbi nati da mamme obese hanno più grasso anche nel fegato

 

Il peso conta, soprattutto in gravidanza. Dimentichiamoci tutti quei luoghi comuni che danno il via libera alle future mammine a mangiare per due. Quando si è in dolce attesa bisogna fare molta attenzione a non esagerare ed è necessario anche cercare di mettersi a dieta (in caso di obesità) prima del concepimento. Il motivo? Tutelare la salute del bambino.

Fiabe per bambini: Il principe che sposò una rana

Scrittore italiano e intellettuale impegnato in ambito politico, culturale e civile, Italo Calvino è uno dei protagonisti della scena letteraria italiana del 900. Tra le tante opere di Calvino, troviamo numerosi scritti fantastici ed allegorici tra cui rientrano alcune fiabe. Oggi, care mamme, ho scelto di farvi conoscere una fiaba di Calvino che piacerà molto ai vostri bambini.

A dieta a 14 anni: il libro per bambini che promuove l’anoressia

 

La vedete la fotografia qui sopra? Non è un disegno normale, ma la copertina del libro che in questo momento sta facendo discutere il mondo. Il titolo è Maggie Goes On A Diet ed è scritto da Paul Kramer. Secondo me l’immagine spiega già molte cose: il testo è la storia di una bambina ciciottella che dopo aver perso peso diventa una sorta di stella del pallone nella sua scuola.

Ultimo weekend d’agosto alla Città dei bambini e dei ragazzi


La città dei bambini e dei ragazzi nel mese di agosto è aperta sette giorni su sette dalle ore 10.00 alle 18.00 con ultimo ingresso alle ore 16.45. Ogni fine settimana e nei giorni festivi il pubblico può partecipare alle speciali animazioni scientifiche, divise per le fasce d’età. Le animazioni sono studiate per sollecitare il senso critico e per incoraggiare a formulare ipotesi che spieghino il perché dei fenomeni osservati. Le attività di gioco propongono tematiche sempre attuali, istruttive e divertenti.

cane, bambino, bambino con cane pet therapy

Pet-therapy: animali per aiutare i piccoli malati

bambino con cane pet therapy

Lo spunto per il post di oggi mi arriva da un incontro casuale avvenuto ieri, mentre ero al mare con i miei bambini. C’era sulla spiaggia una bimba bionda, con in braccio un cagnolino minuscolo, e i miei tre figli naturalmente sono impazziti di fronte al cucciolo. “Le fa tanto bene, mi racconta la madre, perché sa… mia figlia ha qualche problema, e i medici, tra le altre cose, ci hanno consigliato di prenderle un cane”. Quella signora, senza saperlo, stava mettendo in atto una forma casalinga di pet-therapy.

Roma. Riqualificazione dei Giardini Caterina Cicetti al Trullo

Non posso non accogliere concretamente l’appello lanciate dalle mamme dei bimbi che frequentano il parco giochi di Piazza Caterina Cicetti al Trullo per una concreta riqualificazione dell’area e, anzi, sono convinto che la determinazione dell’Assessore all’Ambiente di Roma Capitale Visconti saprà già nelle prossime settimane rispondere alla richiesta di aiuto che proviene dai bambini di uno dei quartieri più popolosi della periferia della città.