Cameron rivoluziona le politiche per le adozioni: troppi neonati soli

 

I bambini non arrivano e spesso le coppie scelgono la strada dell’adozione. Strada non sempre facile, a volte piena di problemi burocratici e cara. In questa materia, possiamo dire tranquillamente, che tutto il mondo è paese. Così, ho scelto, di condividere con voi la decisione del primo ministro britannico David Cameron, che ha proposto di introdurre un nuovo sistema, più meritocratico, per favorire le adozioni.

E’ nata la 7th billion baby, sulla terra siamo sette miliardi

Si chiama Danica ed è nata nelle Filippine la bimba cui le Nazioni Unite hanno conferito il titolo di 7th billion baby. Eh si perchè con l’arrivo di questo nuovo piccolo miracolo al mondo siamo diventati ben sette miliardi! E se da un alto l’ONU ha pensato giustamente di felicitarsi con i neogenitori donando loro una torta e una somma di denaro e conferendo alla piccola una borsa di studio, il titolo assegnato fa il punto su un piccolo problemino: il pianeta è sovraffollato.

Asilo nido e baby sitter: così le donne vogliono lavorare fino a 67 anni

Asili nido e baby sitter: ecco cosa vogliono le donne per lavorare di più e fino a 67 anni. E’ questo il curioso sondaggio della camera di commercio di Monza e Brianza alla luce della lettera che il governo italiano a Bruxelles approposito di innalzare l’età pensionale sia per gli uomini che per l edonne a 67 anni. Se ci fosse un ticket sociale, vale a dire un contributo per servizi sociali e famigliari venendo così incontro alle esigenze di conciliazione, i lombardi lo vorrebbero impiegare per il welfare dedicato alla cura dei figli (oltre il 60%), più che ad una badante (4,7%), che a quell’età potrebbe servire.

Dormire a contatto con la mamma migliora il sonno del neonato

 

Tanto si è detto e tanto probabilmente si dirà su questo tema: bebè a letto con i genitori. C’è ovviamente lo schieramento dei favorevoli, che tengono il cucciolo nel lettone già da piccolissimi (quando sarebbe meglio, per questioni di sicurezza, lasciarlo dormire nella culla) e quelli dei contro a tutti i costi in difesa dell’intimità matrimoniale. Secondo un nuovo studio dell’University of Cape Town, in Sudafrica, i bambini che dormono a stretto contatto con la mamma riposano di più e meglio.

Halloween è pericoloso per i bambini?

Che Halloween non convinca tutti, non fino in fondo, questo lo sapevamo già. Quando sbarcò nel nostro paese da oltreoceano, una decina d’anni orsono o poco più, se non ricordo male, confesso che anche io accolsi questa usanza anglosassone con una certa diffidenza, soprattutto perchè temevo che avrebbe finito per oscurare le nostre tradizionali feste di Ognissanti e della Commemorazione dei defunti, quest’ultima molto sentita nella mia terra d’origine.

Equo e solidale, la nuova spesa sana e veloce

Fare la spesa è uno dei compiti quotidiani delle mamme, che hanno di conseguenza la responsabilità di portare a casa il necessario per  una delle attività più importanti della nostra vita: mangiare. La sana alimentazione è infatti trivialmente il primo step per vivere in salute e prevenire la maggior parte delle malattie più comuni, dall’ipertensione, all’obesità, ai problemi cardiovascolari, ma anche le complicanze in gravidanza, i problemi del neonato, etc.

Fare la spesa comporta però anche un ingente impiego di tempo, specialmente per le mamme che non infilano semplicemente i prodotti nel carrello senza pensarci troppo su, ma prestano particolare attenzione ai prezzi, agli ingredienti e, perché no, alle marche che li confezionano.

Ecco che il commercio equo e solidale entra in gioco…

Accesso all’asilo nido sempre più complicato e più caro: nuova indagine Cittadinanzattiva

 

Asili sempre più cari e soprattutto meno accessibili. Ci si lamenta sempre che in Italia non si fanno figli, la verità è che le famiglie non sono messe nella condizione di allargare il nucleo. Il motivo? Non ci sono le strutture e quelle che ci sono ovviamente sono a numero chiuso. Il quadro che sto per illustrarvi è stato ritratto dall’Osservatorio prezzi tariffe di Cittadinanzattiva.

Fiabe di Luigi Capuana, Ranocchino

Continua la nostra serie di post dedicati allo scrittore siciliano Luigi Capuana. Oggi vi raccontiamo la storia intitolata Ranocchino, da “C’era una volta“, raccolta di fiabe adatta a bambini dagli otto anni in su. Buona lettura!

Questa è la bella storia di Ranocchino porgi il ditino, e sentirete qui appresso perché si dica così.
Si racconta dunque che c’era una volta un povero diavolo, il quale aveva sette figliuoli, che se lo rodevano vivo. Il maggiore contava dieci anni, e l’ultimo appena due.

Mostra su Audrey Hepburn per l’Unicef al Museo dell’Ara Pacis di Roma

Fino al 4 dicembre, il Museo dell’Ara Pacis di Roma ospita la mostra Audrey a Roma, una rassegna-omaggio a Audrey Hepburn a sostegno dell’Unicef con scatti inediti, video e oggetti personali appartenuti ad una delle icone del nostro tempo . Il Club di Top Donor Amici di Audrey è nato a fine 2010 su iniziativa dell’Unicef Italia e dei figli di Audrey Hepburn, Sean Ferrer e Luca Dotti e grazie all’entusiasmo della giornalista Désirée Colapietro Petrini che ne è testimonial.

Ricetta di Cotto e Mangiato per bambini: le girelle di mousse di tonno

 

La mousse di tonno credo che sia la soluzione giusta per invogliare i bambini a mangiare un po’ di pesce e un po’ di formaggio. Inoltre, è anche un’alternativa a quei prodotti spalmabili, spesso molto calorici. La ricetta è di Benedetta Parodi, raccolta nel suo ricettario Cotto e Mangiato. In questo post oltre a trovare le classiche fasi di lavorazione, potete anche imparare a realizzare delle girelle: un modo divertente per rendere il vostro piatto più bello e gustoso agli occhi dei piccoli.

Il 25% dei bambini scambia farmaci per caramelle

 

 

Tenere lontani dalla portata dei bambini. Non finisce sempre così la pubblicità dei farmaci? È un gran bel consiglio e andrebbe tenuto sempre ben a mente, perché molti piccolini non hanno il senso del pericolo e fanno fatica a distinguere ciò che bene e ciò che è male, soprattutto da piccolini. Ecco quindi che le pillole possono essere confuse per golose caramelle, in modo particolare quando sembrano confetti. A mettere in evidenza il problema è uno studio americano.

Conservazione del cordone ombelicale, la formula eterologa

Sappiamo ormai molto bene che le cellule staminali contenute nel sangue del cordone ombelicale possono essere prelevate e conservate per la cura di alcune gravi patologie. Le staminali cordonali possono essere conservate per periodi piuttosto lunghi di tempo (circa 15 anni secondo i dati diffusi di recente dall’Antitrust e derivanti dalla letteratura scientifica sul tema) presso apposite strutture; le cosiddette banche di crioconservazione, dove vengono stoccate a temperature comprese fra -170 e -190°C.