Brownies di Natale per bambini, la ricetta di Benedetta Parodi

Abbiamo raccontato diverse ricette per realizzare le torte al cioccolato, ma devo dire che i Brownies, tipico dolcetto americano che fa impazzire i bambini (e anche gli adulti), si prestano in modo particolare alle feste di Natale. Per quale motivo? Facile da spiegare. Perché, conservando questo gusto rotondo e intenso di cacao e la morbidezza della tortina, possono essere decorati anche con elementi natalizi: zucchero colorato, tronchetto di cannella o è anche bello presentarli in una decorazione con vischio o candele. Come sempre, vi passiamo una ricetta tratta da I Menu di Benedetta (Parodi).

 

Bambini: nel 2020, il 50% dei piccoli soffrirà di rinite allergica

Le allergie sono uno dei problemi maggiori delle nuove generazioni, che combattono contro le intolleranze alimentari e i raffreddori. Il naso cola quasi tutto l’anno, gli occhi lacrimano e, chi sta messo peggio, deve anche fare i conti con l’asma. Dall’Università di Pavia arrivano dei dati abbastanza preoccupanti: il 30 per cento dei piccoli fino a 14 anni soffre di rinite allergica, contro il 15 per cento di 10 anni fa.

Fiabe per bambini, Il Natale di Martin

L’autore della fiaba che vi racconto oggi è lo scrittore russo Lev Tolstoj. Il Natale di Martin racconta la storia di un ciabattino che incontra Cristo e, pur non riconoscendolo, gli apre la sua casa confortandolo ora con un pasto caldo, ora con una parola di perdono. Sarà questo a procuragli una gioia autentica e a ridargli la voglia di vivere. Una bella storia da raccontare ai più piccoli già dai 4 anni. Buona lettura!

Omogeneizzati di pesce, quando introdurli

Verso il quinto-sesto mese di vita del nostro cucciolo, comincia la grande avventura dello svezzamento. Il latte, materno o artificiale che sia, non basta più a soddisfare tutte le sue esigenze nutritive e per continuare a farlo crescere sano e forte bisogna introdurre nella sua alimentazione le prime pappe.

Queste ultime sono di solito costituite dagli omogeneizzati alimenti per bambini, equilibrati e altamente digeribili, che vengono sottoposti a rigidi controlli igienico sanitari finalizzati a garantirne la qualità e la sicurezza. Il pediatra consiglia di iniziare da quelli di frutta, seguiti, in maniera graduale, dagli omogenizzati di carne (di solito bianca) e di verdure.

costo regioni, asilo, sgabelli asilo nido, concorso

Il nido lo pagano i negozi, ma siamo sicuri che sia così?

sgabelli asilo nido

Leggo oggi una notizia davvero curiosa ed interessante: nei paesi di Tradate e Gornate Olona, in provincia di Varese, la retta dell’asilo nido può diminuire notevolmente, fino ad azzerarsi, grazie ad un accordo con i commercianti di zona.

In pratica, le famiglie acquistano nel negozio convenzionato e il negozio gira lo sconto direttamente al nido. I vantaggi dell’iniziativa, che va avanti già da un anno, sono sia per i genitori (che spendono meno o nulla), sia per i commercianti e gli artigiani locali sia, se vogliamo, per l’intera comunità, che ritrova un po’ di vita comune.

bambini asilo nido

40 anni fa la legge sugli asili nido

bambini asilo nido

2 dicembre 1971: viene approvata in Senato la legge sugli asili nido. Lo stato decide finalmente di istituire delle proprie strutture per venire incontro alle esigenze delle famiglie. In molte città d’Italia oggi si festeggia questo avvenimento, ma in realtà ancora si discute sulla qualità del servizio.

Quando ho mandato mia figlia al nido aveva appena quattordici mesi e mi sono sentita davvero male. Non avevo scelta però, perché io e mio marito non abbiamo nessuno che possa darci una mano. Certo, siamo stati fortunati. Non in tutti i paesi/città è facile entrare in graduatoria e spesso ci si trova di fronte a veri e propri paradossi.

Addobbi di Natale fai-da-te semplici e super veloci

Manca meno di una settimana alla festa dell’Immacolata e, in questi giorni, molte di noi si cimenteranno nella preparazione dell’albero di Natale che, come vuole la tradizione, deve essere pronto entro l’8 dicembre. Albero, palline, addobbi e lucine, tutto sembra pronto e invece, puntualmente, quando svuotiamo gli scatoloni ci accorgiamo che qualcosa non va. Palline rotte, lucine fulminate, addobbi spaiati sfidano ogni anno la nostra, già provata, pazienza! Ma non facciamoci prendere dal panico e cogliamo l’occasione per rinnovare i nostri addobbi natalizi.

nastro rosso giornata aids

Giornata mondiale contro l’Aids, per il futuro dei nostri figli

nastro rosso giornata aids

Oggi è la giornata mondiale contro l’Aids. Tutte le informazioni, le statistiche, le iniziative, le trovate sul sito della Lila. Io invece vorrei approfittarne per riflettere tra mamme.

Quando si parla di Aids è facile pensare che riguardi paesi lontani, in cui le donne e i bambini sono le prime vittime del contagio. L’epidemia, però, riguarda anche noi Italiani. E dovrebbe preoccupare noi mamme, perché il virus dell’Hiv, sebbene da noi possa essere tenuto sotto controllo e possa mantenersi latente a lungo, è ancora letale.

Essere neomamma, gioie e dolori di una nuova avventura

I primi giorni di una mamma sono molto intensi fisicamente e psicologicamente. Intendiamoci, non sto assolutamente dicendo che non sia una cosa meravigliosa, anzi, lo è a tal punto da destabilizzare la vita. Si torna a casa con la preoccupazione di dover badare a una creaturina minuscola, che dipende da noi al 100 per cento e di cui non conosciamo ancora la lingua. Sappiamo solo anche ha un faccino che ci fa battere forte il cuore.

uomo con pc sulle gambe

Troppo computer, pochi spermatozoi

uomo con pc sulle gambe

Si parla da tempo di come una vita sedentaria, cibi spazzatura, troppe ore in auto, l’uso del cellulare, possano incidere sull’infertilità maschile. Ora una nuova ricerca dice che anche tenere il laptop, ovvero il computer portatile sulle gambe, con il collegamento wi-fi, potrebbe danneggiare la motilità degli spermatozoi senza contare i danni al Dna.

Prima di allarmarvi dovete sapere però che, nonostante la loro risonanza, si tratta di ricerche molto contestate, specialmente per le modalità con cui è stato realizzato l’esperimento da parte del team americano-argentino che ha pubblicato lo studio in questione. Allora perché ne stiamo parlando?

Abbigliamento premaman per le feste di Natale

L’occhio vuole la sua parte, è cosi che recita un noto detto ed in effetti, soprattutto per noi donne, il vestirsi bene rappresenta quasi un obbligo ma anche un modo per esprimere noi stesse e la nostra personalità. Durante la gravidanza, i tipici cambiamenti del corpo e la crescita del pancione possono creare non pochi problemi nella scelta degli abiti da indossare, mettendo a dura prova i nervi di noi future mamme. Il nostro abituale guardaroba non è più adatto: gli abiti che indossavamo prima della gravidanza non ci entrano più, i pantaloni ci stringono troppo in vita, le maglie non riescono a superare l’insormontabile pancione e le giacche non si chiudono.

Idee regalo Natale 2011: kit di moda by Imaginarium

Siamo in Italia e la moda ce l’abbiamo nel sangue. Non si è mai troppo grandi per giocare a fare le fashion designer. Lo sa benissimo Imaginarium che propone per le più piccine,  quelle che si spera siano le le future stiliste di domani – o semplicemente coltiveranno il sogno e la passione per la moda, tanti giocattoli ispirati al fashion world. Imaginarium Design Sketch Portfolio e Imaginarium Pet Fashion Portfolio dispongono più di 100 sagome di vestiti e vari accessori per creare il look desiderato. Numerosissimi i capi da riprodurre: pochette, borse xxl, pantaloni, leggings, gonne,: c’è davvero di tutto per creare favolosi outfit.

Ponte dell’Immacolata alla Fiera del Palazzo delle Esposizioni

Filastrocche varie e quelle della famosa Melevisione, libri interattivi per gli amanti dei videogiochi, Graphic novel (novelle grafiche), mostre animate sui personaggi dei cartoon, spettacoli teatrali, contest di videogiochi, presentazioni di libri di fiabe, fantasy ed educativi per genitori ed insegnanti e ancora piccole orchestre di musica classica (come ad esempio quella su Il violino del signor Stradivari), Ecoalfabeti e molte altre originali attrattive. Sono previste anche barzellette, detti e proverbi, per non scordarsi che la risata accompagna bene qualsiasi esperienza.

Tutto ciò è il Programma per Ragazzi della Fiera del Libro (il cui titolo sarà Più libri, più liberi) che ogni anno si tiene a Palazzo delle Esposizioni a Roma e che quest’anno si svolgerà tra il 7 e l’11 dicembre.