La tiroide in gravidanza, visite gratuite per la settimana mondiale della tiroide

Si celebrerà il prossimo 23 maggio la Giornata Mondiale della Tiroide, promossa in Italia da alcune delle più importanti associazioni scientifiche che si occupano di patologie tiroidee: Associazione Italiana della Tiroide (AIT), Associazione Medici Endocrinologi (AME), Società Italiana di Endocrinologia (SIE) e dal Comitato della Associazioni dei Pazienti Endocrini (CAPE). L’edizione 2012 nasce con lo scopo preciso di sensibilizzare l’opinione pubblica e la comunità scientifica circa l’impatto che le malattie della tiroide hanno sulla salute della donna, in particolare durante la gravidanza e dunque il tema conduttore è: “La tiroide è donna-La tiroide in gravidanza”.

Il sovrappeso in gravidanza è ereditario e mette a rischio la salute del bambino

Il peso conta. I chili di troppo prima e durante la gravidanza possono essere pericolosi per la salute della mamma, ma anche per quella dei bambini. In questi anni, la comunità scientifica ha discusso moltissimo del peso ideale in gestazione, anche perché – per molto tempo – è passato messaggio che le donne potevano tranquillamente mangiare per due, portando in grembo il bimbo. Non è così e tra l’altro anche prima del concepimento è molto importante che la donna s’impegni per mantenere il peso forma.

Ascoltare musica attivamente rende i bambini più felici e socievoli

L’ascolto attivo di musica ha sullo sviluppo psichico del bambino effetti ancora più positivi che il semplice ascoltarla. Infatti, far partecipare bambini di meno di un anno di età a una sorta di lezione di musica invitandoli a battere il tempo di una ninna nanna o una filastrocca su uno strumento a percussione e a canticchiarci su li rende più felici e socievoli.

Tinset gocce orali allo 0.25% ritirato dal commercio

E’ stato ritirato dal commercio già lo scorso aprile il noto farmaco Tinset gocce orali allo 0.25%, ovvero la formulazione utilizzata per i bambini. La decisione è stata presa dall’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) per alcune perplessità sorte in merito non al principio attivo (oxatomide) ma alla stabilità della soluzione che potrebbe avere effetti negativi sulla conservazione della stessa. Restano invece in commercio le gocce orali al 2.5%, quelle per adulti, per l’utilizzo delle quali si raccomanda comunque prudenza.

Seduti 11 ore al giorno, i bambini non fanno un passo a piedi

Avete mai contato le ore che i bambini passano seduti? Secondo l’ultima indagine SipAbitudini e stili di vita degli adolescenti (2011-2012)”, di cui abbiamo in parte parlato anche settimana scorsa, i ragazzi passano seduti metà della giornata, nel vero senso della parola. Stanno attaccati a sedie e poltrone circa 11 ore al giorno. Se poi consideriamo il tempo dedicato al riposo notturno, quello dedicato al movimento è pressoché nullo.  Ecco quindi che, care mamme, è un po’ il caso di aprire una riflessione su questo problema, che può davvero danneggiare la salute dei nostri ragazzi in futuro.

Le espressioni inopportune dei genitori possono provocare traumi infantili

http://www.youtube.com/watch?v=apzXGEbZht0

I traumi infantili sono in un certo senso un mistero: è risaputo che esistano situazioni traumatiche, che esse abbiano effetti negativi nell’immediato e nei tempi lunghi dello sviluppo, portando in alcuni casi ad una vita difficile da adulto, ma spesso non si riesce a comprendere quali ne siano le cause.

L’emotività di un neonato è ovviamente molto diversa da quella di un adulto e un genitore potrebbe involontariamente assumere comportamenti che recano danni e disturbano lo sviluppo cognitivo dell’individuo.

Alcuni esperimenti sulla comunicazione tra madre e bambino cominciati già negli anni ’80  sono utili a suggerire quali atteggiamenti ed espressioni sarebbe meglio non assumere con il proprio figlio.

Bagaglio dei bambini, è necessario andare in vacanza portandosi la casa?

Il bagaglio dei bambini è qualcosa di gigantesco in moltissime famiglie. I genitori partono stracarichi per stare via una settimana. Non si sa mai?! Si dicono. Il bimbo deve avere tutti i cambi necessari per un clima caldo, ma anche in caso faccia freddo, tutti i suoi giochini, il pupazzo con cui altrimenti non riesce a dormire, le tre piscine (di diverse dimensioni) per fare un primo bagno in riva al mare e poi i braccioli, la ciambella e un kit contro le scottature.

Le app per gestire la gravidanza

Sappiamo già che la gravidanza, evento di vita un tempo rivestito da un’aura di mistero, è ipermedicalizzata. Ben venga, se questo può aiutarci a prevenire patologie e complicanze e a salvare delle vite. Quello che forse non ci aspettavamo è che alla medicalizzazione sarebbe seguita la digitalizzazione. Sono diverse infatti le applicazioni (meglio note semplicemente come app) messe a punto per aiutare la futura mamma a gestire e monitorare la gravidanza addirittura minuto per minuto.

Castello e Fatina

Favole a zero stereotipi, il progetto Fabularia

Castello e Fatina

Lo scorso anno vi avevo presentato Cenerontola, una principessa fuori dagli schemi. Oggi vi parlo di un progetto simile, che cerca di lavorare con testi e storie lontani dai soliti stereotipi. Il progetto si chiama Fabularia e la scrittrice che l’ha ideato si chiama Francesca Sanzo.

In questi anni, avendo una bambina, mi sono posta spesso il problema delle storie dedicate alle nostre piccole principesse. Principesse appunto, o simil veline come le Winx. Di anno in anno mi rendevo conto che erano davvero poche le favole per piccolissimi che non ricadessero nello stereotipo bambina che deve essere salvata o eroina in minigonna.

Sesso in gravidanza, esistono ancora dei tabù?

Il sesso in gravidanza è un tema abbastanza caro alle donne, che temono di poter concedersi qualche momento d’intimità per paura di fare del male al bambino o mettere in pericolo la gestazione. In realtà, non ci sono particolari controindicazioni, soprattutto se lo stato di salute è perfettamente nella norma, quanto degli ostacoli psicologi.

Comportamenti a rischio in adolescenza, inutili allarmismi?

Hanno suscitato non poche polemiche le parole pronunciate dal dottor Paolo Curatolo, psichiatra dell’Università Tor Vergata, al sessantottesimo congresso della Sip (Società Italiana di Pediatria). Secondo lo psichiatra, infatti, alcuni comportamenti a rischio in età adolescenziale indicherebbero i sintomi di patologie mentali e andrebbero attenzionati dalla famiglia perchè corra ai ripari intervenendo tempestivamente.

Come cambia la vita di coppia in gravidanza?

Molte coppie credono di sistemare una relazione, non molto solida, con l’arrivo di un bebè. In realtà, un bimbo è meglio che arrivi sempre in una famiglia già rodata, perché dal momento in cui scopre di essere incinta, ogni cosa non è più la stessa. Lui (o lei) non c’è ancora eppure i genitori già mettono in discussione il loro stile di vita, la loro casa e soprattutto la loro capacità prendersi cura di un piccolino.

Cosmocaixa, il museo della scienza a misura di bambino

Cosmocaixa è il museo della scienza di Barcellona. Ha aperto i battenti nel 2004 e si è aggiudicato solo due anni dopo il premio come miglior museo scientifico d’Europa. Il merito? Tutto dell’ampio spazio dedicato ai piccoli visitatori che al suo interno possono toccare la scienza con mano: a loro è dedicato un planetario, una foresta pluviale e lo spazio “tocca tocca” e viene data la possibilità di partecipare a un sacco di esperimenti di fisica.

iMamma applicazione iPhone

Da Apple arriva iMamma, l’applicazione per gestire la gravidanza

iMamma applicazione iPhone

Dal mondo Apple, arriva una nuova applicazione per iPhone rivolta alle donne in dolce attesa, per accompagnarle nella grande avventura che è la gravidanza: si chiama iMamma e dal 25  aprile è scaricabile gratuitamente dall’Apple store.

Se siete amanti della tecnologia, appassionate di iPhone, se aspettate un bambino e volete tenere sotto controllo ogni aspetto e momento della gravidanza, questa è senz’altro l’applicazione che fa per voi.

Ideata da un giovane informatore medico palermitano, Riccardo Fertitta, iMamma è già una delle applicazioni più scaricate su iTunes.