Telefonini e tablet. Esiste un’età giusta per i bambini?

Telefonini, computer e tablet. Gli strumenti tecnologici fanno parte della nostra vita e soprattutto di quella dei nostri bambini. Le nuove generazioni non si ricordano una vita senza smartphone, una corrispondenza che non fosse tramite mail e uno scambio di sms che non provenisse dal telefonino. Ma a che età è giusto fornirli di questi strumenti?

Un eccesso di fertilità può causare aborti spontanei ricorrenti

L’aborto spaventa un po’ tutte le donne. Purtroppo il rischio c’è sempre per tutte, ma colpisce soprattutto quelle che hanno una storia medica particolare o hanno fatto ricorso a particolari pratiche di fertilità. Secondo i ricercatori del Princess Anne Hospital e dell’University Medical Center di Utrecht (Olanda) questa teoria non è totalmente vera. Anche le signore con una fertilità eccessiva sono a rischio.

La mamma è over 40? Il bambino sarà più sano e felice

Avere un figlio dopo i 40 anni è un’operazione rischiosa. Tutto è più complicato: la gravidanza può presentare qualche spiacevole imprevisto e anche dopo, durante la crescita e l’educazione, si rischia di essere un po’ più nonne che mamme. Bene, signore, un nuovo studio contrasta questa teoria: i bambini delle mamme over 40 sono molto più brillanti.

Mamma in sovrappeso? Il bambino sarà troppo grande al momento del parto

Il peso in gravidanza è un valore molto importante. Spesso abbiamo parlato di quanto sia fondamentale non ingrassare troppo e soprattutto di non dar retta a quella leggenda che sostiene che in gestazione le donne debbano mangiare per due. Tutte falsità. Sappiate che le signore in sovrappeso o obese in gravidanza hanno più probabilità di avere bambini troppo grandi.

Echinacea, vietata ai bambini con meno di 12 anni

L’Echinacea è prodotto naturale molto utilizzato per combattere le infezioni e prevenire l’influenza e i raffreddamenti. Molte mamme sfruttano l’azione di questa pianta per proteggere i loro bambini, evitando di impiegare prodotti farmacologici. Attenzione, però, perché l’Agenzia del farmaco inglese sostiene che sia pericolosa nei bimbi minori di 12 anni.

In arrivo il pillolo, il contraccettivo orale per lui

Sono anni che si sente parlare di pillolo e ora sta diventando realtà. Presto potrebbe arrivare sui banchi delle farmacie il contraccettivo orale per lui. Una bella svolta, soprattutto per le donne che possono finalmente condividere con il partner l’impegno di prevenire una gravidanza indesiderata.

La spiaggia vietata ai bambini (e ai buzzurri)

Zona inadeguata per bambini e buzzurri. Recita così un cartello dei bagni Playa Punta Canna, celebre lido di Sottomarina (Chioggia), che ha deciso di riservare un pezzo di spiaggia solo agli amanti del fitness. Il gestore ha sottolineato che non c’è nessuna discriminazione, ma semplicemente è solo un modo per definire la clientela.

Abbandona i figli nell’auto in panne in autostrada: denunciato

Ci sono situazioni che non si possono giudicare, ci sono decisioni che sono probabilmente dettate una perdita di lucidità. Alcuni fatti di cronaca, però, lasciano totalmente basiti, proprio come quello che è accaduto ieri: un uomo ha lasciato due bambini, di dieci e undici anni, chiusi in macchina lungo la corsia d’emergenza dell’A1 per recarsi, a piedi, all’area di servizio distante una trentina di chilometri.

Le uova in gravidanza proteggono il bambino da malattie croniche e metaboliche

Le uova sono un alimento che fanno sempre un po’ discutere. C’è chi le considera un’ottima alternativa alla carne, chi invece crede siano solo un pericolo per il colesterolo. Come sempre, mangiate in modo equilibrato fanno molto bene all’organismo, anche in gravidanza. Ma c’è di più. Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Cornell University (Usa), la colina previene lo sviluppo di malattie croniche e metaboliche.

libri per mamme

Bibliografia per mamme, qualche lettura per l’estate

libri per mamme

Forse anche per voi, care mamme, l’estate è il momento in cui, complici le ferie, riuscite a ritagliare qualche momento in più per dedicarvi alla lettura: avete già deciso quali libri mettere in valigia? Su questo sito ho trovato un bell’elenco di testi che voglio suggerirvi, perché si incentrano proprio sulla maternità e sul rapporto con i figli, senza essere necessariamente dei “manuali di istruzioni per l’uso”. In calce, ve lo riporto integralmente, ma prima voglio lasciarvi qualche mia considerazione sui titoli che, tra quelli proposti, ho letto personalmente.

Ferragosto con i bambini, gli auguri e i consigli di Tuttomamma

Care mamma, anche quest’anno è arrivato Ferragosto e i preparativi per domani sono già nell’aria. Come avete deciso di passare questa giornata estiva? Qualche famiglia sta organizzando una classica grigliata, alcuni hanno deciso per una scampagnata in montagna e altri per la visita in una nuova baietta. Noi di Tuttomamma vi facciamo coralmente gli auguri e ovviamente vi ringraziamo per essere sempre presenti, con affetto e senso critico.