Tutti sappiamo quanto importante sia un sonno regolare. Dormire almeno 8 ore a notte, andare a letto ed alzarsi sempre alla stessa ora favorisce un equilibrio nella persona. Ciò vale per gli adulti così come per i bambini. A questo proposito un recente studio condotto dai ricercatori dell’University College London avrebbero verificato come un sonno non regolare favorirebbe disturbi comportamentali nei bambini. Il sonno dunque inciderebbe in maniera particolare sullo sviluppo del loro cervello che avviene principalmente durante l’infanzia, periodo particolarmente delicato sotto questo aspetto.
Pressione alta in gravidanza? Il rischio di ictus è maggiore
Tra i tanti valori da tenere sotto controllo durante la gravidanza c’è anche quello relativo alla pressione arteriosa. Nonostante molte future madri tendano a mantenere la pressione piuttosto bassa, senza che questo comporti particolari problemi a mamma e bambino, si può verificare l’opposto. In questo caso la situazione dovrebbe essere costantemente monitorata. A questo proposito, tra le diverse conseguenze che la pressione alta durante la gravidanza potrebbe comportare, si aggiunge anche un rischio concreto di poter subire un ictus in futuro, con una percentuale maggiore del 40%.
Festa di Halloween per bambini, ecco tutte le idee
Halloween si avvicina e le idee per festeggiarlo al meglio scarseggiano? Niente paura, qui su TuttoMamma siamo pieni di suggerimenti facili ma geniali, per festeggiare il giorno più spaventoso che ci sia nel migliore dei modi. Dunque, da dove iniziare? Che ne dite di coinvolgere i bambini in lavoretti a loro adatti che li tengano occupati in un’attività ricreativa che come poche altre riesca a stimolare la loro fantasia e la loro creatività?
Bere vino riduce le possibilità di restare incinta
In quasi tutte le diete è permesso un bicchiere di vino al giorno, che fa bene all’umore e pulisce le arterie, eppure su queste sostanze ci sono tantissimi pareri diversi. C’è chi è convinto faccia malissimo, che faccia solo ingrassare e che – anche in grandi quantità, se di qualità – non sia alcun problema. In gravidanza, la situazione peggiore. È stato dimostrato, infatti, che l’abuso di alcol può danneggiare il bambino. Non è tutto, perché ora si è aggiunto un nuovo studio che sostiene siano sufficienti 3 bicchieri di vino a settimana per ridurre la fertilità.
I neonati riconoscono le vere emozioni
Chissà quante volte vi sarà capitato di fare buon viso a cattivo gioco, ovvero di fingere che vada tutto bene quando invece siate in preda a qualche preoccupazione, o sconbussolati in seguito ad una lite in famiglia, o per dei problemi sul lavoro. Forse è quello che ci si aspetta dalle mamme, che sopportino non facendo mai mancare la serenità necessaria ai propri figli. O almeno questo è l’intento, perchè, secondo un recente studio condotto in Canada si tratterebbe di cautele inutili in quanto i neonati avrebbero la capacità di riconoscere le vere emozioni.
Manovra di Kristeller, che cos’è e quando si propone?
La manovra di Kristeller è una sorta di incubo per molte donne incinte, che hanno sentito più volte le loro madri o le amiche parlare di questa famigerata e dolorosa pressione che può essere applicata sul pancione al momento del parto per velocizzare la nascita del bambino. Fa davvero male? In che cosa consiste esattamente? Vediamo insieme l’abc di questa manovra.
Come spiegare ai bambini la malattia, ecco il libro di Beatrice Chiodini
Verrà presentato domani sabato 19 ottobre il libro della psicologa Beatrice Chiodini “Mamma voglio che tu stia bene”, ovvero la malattia della mamma vissuta e raccontata attraverso gli occhi e le sensazioni di un bambino di soli 8 anni. Le malattie, è vero, fanno parte integrante della vita, ma come spiegarle ai propri figli? Meglio indorare la pillola o essere il più possibile realisti? Una cosa è certa; sicuramente il dialogo tra mamma e bambino è l’arma vincente ed allo stesso tempo la soluzione ideale per non creare traumi nei più piccoli.
Il pesce nasce in freezer per un quarto dei bambini e si trasforma in bastoncino
I bambini sanno essere molto fantasiosi, ma a volte le loro risposte dovrebbero preoccuparci. Uno studio condotto da In a Bottle (www.inabottle.it), realizzato in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, ha dimostrato che i piccoli di casa in materia di cibo e acqua sono davvero molto ignoranti. Qualche esempio? Le verdure si colgono sugli alberi (16%), mentre la diete mediterranea si chiama cosi’ perché la segue chi abita sulle sponde del mar Mediterraneo (14%).
Vuoi rimanere incinta? Un sonno regolare facilita la gravidanza
Se vuoi avere un bambino dormi almeno 7 ore a notte e vai a letto sempre alla stessa ora. Questo il risultato di uno studio condotto recentemente e presentato in occasione del congresso della Società Americana di Medicina Riproduttiva a Boston. Gli esperti della Inje University in Sud Corea sarebbero giunti alla conclusione che dormire almeno 7-8 ore a notte ed andare a letto e svegliarsi sempre alla stessa ora faciliterebbe l’arrivo di una gravidanza e sarebbe di aiuto a tutte le donne che vorrebbero rimanere incinte.
La Pediculosi non è un dramma: con il concorso Pidoclick ti diverti e impari
Ricomincia la scuola e il problema pidocchi torna a farsi vivo. Le strutture scolastiche non sono le uniche dove i bambini possono socializzare e trasmettersi i pidocchi, ma è anche vero che sono i luoghi dove passano la maggior parte del tempo. Questo tipo di infestazione, al contrario di quanto comunemente si pensa, non colpisce coloro che non sono attenti all’igiene personale; ogni bambino ne è infatti esposto. Le minuscole e fastidiose creature possono saltare con facilità da una testa all’altra, in particolare nei mesi che vanno da maggio a ottobre. Sono le settimane in cui le mamme devono prestare la massima attenzione ai propri figli, soprattutto se hanno una età compresa tra i 4 e i 12 anni. Un importante strumento di prevenzione e di cura ci viene offerto da Paranix, leader di mercato dei prodotti antipediculosi, che ha introdotto prodotti privi di insetticidi e quindi non dannosi per i bambini. E per sdrammatizzare il problema pidocchi ha lanciato il concorso web “Pidoclick un tranquillo weekend con i pidocchi”.
Giornata mondiale per la pulizia delle mani: un piccolo gesto può salvare 1400 bimbi al giorno
Un gesto semplice come lavarsi le mani può fare la differenza, soprattutto per quanto riguarda la salute dei bambini. Sono circa 1400 quelli che ogni giorno muoiono a causa di malattie dovute alla mancanza di igiene e acqua potabile, come una semplice diarrea. I dati sono stati elaborati dall’Unicef in occasione della 6°Global HandWashing Day.
Malanni di stagione dei bambini, come affrontarli
Quello che va da ottobre a febbraio è il periodo più duro per le mamme che abbiano in casa bambini molto piccoli. Questi sono decisamente i mesi più pericolosi in quanto a malanni di stagione e relative ricadute. Già, perchè il guaio non è solo da riscontrarsi nei normali raffreddori, mal di gola ed influenze varie, ma anche e soprattutto nel verificarsi delle ricadute, che, ahimè, vedono protagonisti i bambini, specie quelli in età da asilo o da scuola. Il contatto con i coetanei infatti non fa altro che amplificare il rischio di ammalarsi di nuovo, con buona pace delle madri che si troveranno ad affrontare l’ennesima settimana tra termometri ed antibiotici.
In California i bambini potranno avere 3 o più genitori
Mentre noi discutiamo di cambiare il nome a mamma e papà in genitore 1 e genitori 2, in California si compiono passi da gigante in materia di coppie gay, stabilendo dei nuovi modelli di famiglia. In questo stato degli Usa, i bambini potranno avere più di due genitori e ciò vuol dire che due papà o due mamme. A stabilirlo è una legge, appena approvata, che porta la firma del nuovo governatore, Jerry Brown.
Sindrome del bambino grigio
La sindrome del bambino grigio è una condizione piuttosto grave, nonostante sia anche rara, nella quale il neonato, spesso prematuro, viene a trovarsi a seguito dell’assunzione endovenosa di un particolare farmaco, un antibiotico per la precisione, il cloramfenicolo. Quest’ultimo è un antibiotico batteriostatico utilizzato nel trattamento di alcuni casi pediatrici, nonostante comporti degli effetti collaterali gravi in diversi Paesi, soprattutto nel Terzo Mondo, nei quali spesso è l’unica alternativa accessibile, in quanto economica. Ecco perchè il suo impiego viene ristretto a casi gravi che vedano il pericolo di morte del paziente.