
E’ risaputo: durante la gravidanza i peli crescono più lentamente grazie all’azione degli ormoni femminili estrogeni, che aumentando rispetto a quelli maschili, responsabili della crescita dei peli, fanno si che questi si diradino. Non è insolito, infatti, che dopo il parto e a conclusione dell’allattamento, molte donne notino un aumento improvviso della peluria sul corpo. Non esistono significative controindicazioni per fare la ceretta in gravidanza, ma quale è meglio scegliere per evitare piccoli spiacevoli inconvenienti?