morte in culla

Morte in culla, il fumo passivo è un fattore di rischio

morte in culla

La morte in culla o anche Sids (Sudden Infant Death Syndrome) è il peggiore degli incubi di ogni neogenitore. Esistono, come abbiamo elencato diverse volte dei fattori di rischi. Secondo i pediatri dell’Ospedale Bambino Gesù, il fumo passivo è estremamente pericoloso e lo hanno ricordato proprio in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco.

Neonati, ideata in Italia la mini macchina per dialisi

Neonati, ideata in Italia la mini macchina per dialisi

Neonati, ideata in Italia la mini macchina per dialisi

Dall’esigenza di avere a disposizione ogni mezzo possibile adatto alle cure dei neonati nasce in Italia, presso l’ospedale San Bortolo di Vicenza e grazie ad un team di esperti, coordinati da Claudio Ronco, la mini macchina per dialisi. Si chiama Carpediem (nome derivato dall’acronimo Cardio-Renal Pediatric Dialysis Emergency Machine) ed è già stata utilizzata con successo su una bimba nata nell’agosto dello scorso anno, nata con gravi problemi a seguito di un parto difficile. Fino ad ora per potere sottoporre i neonati a tale tipologia di cure si è sempre fatto ricorso alle macchine standard le quali, nonostante le opportune modifiche, non risultano adatte specie in presenza di bambini che pesino meno di 15 chili.

bambino dentista

Bambini e dentista, consigli per gestire la paura

bambino dentista

Prima o poi la paura del dentista coglie tutto. Come aiutare i bambini ad affrontarla? È importante che vivano serenamente le visite da questo medico, perché durante l’infanzia e l’adolescenza possono essere molto frequenti a causa della correzione dei denti definitivi con l’apparecchio e delle carie. Il dottor Marco Turco, dentista e responsabile dei programmi di cura dei centri Samadent, ha elaborato 5 consigli.

Vacanze bambini campi avventura

Vacanze dei bambini: perchè non scegliere i campi avventura?

Vacanze bambini campi avventura

Offrire ai bambini ed ai ragazzi una immersione totale nella natura con lo scopo di scoprirla, viverla, toccarla con mano insieme ai coetanei di tutta Italia, questo l’obiettivo dei Campi Avventura. Giochi, escursioni, ricerche sul campo, ed ancora attività pratiche e creative, il tutto svolto nel rispetto e con l’amore verso l’ambiente. Le vacanze sono oramai vicine, perchè non optare per i vostri bambini per i Campi Avventura? Farli divertire ed educarli allo stesso tempo è la caratteristica di questi luoghi magici nei quali i ragazzi non possono che fare esperienze uniche che li spingano a crescere, sotto diversi punti di vista.

gambe storte

Gambe storte nei neonati, quando preoccuparsi?

gambe storte
Avete notato che il vostro bambino ha le gambe storte. Ha soli pochi mesi ma vi state già domandando se dovete preoccuparvi e se resteranno così? È tutto normale. I piccolini alla nascita hanno le ginocchia vare, ovvero convergono verso l’esterno. Durante la crescita, poi tutto tenderà a sistemarsi quasi in modo automatico.

Cosa mangiare in gravidanza in estate

Cosa mangiare in gravidanza in estate

Cosa mangiare in gravidanza in estate

L’estate è in arrivo e con essa, oltre i lati positivi quali le ferie, il relax, il mare, il sole, le spiagge, anche lui, il caldo, che se da un lato abbiamo tanto aspettato, dall’altro comporta una serie di disagi, anche e soprattutto durante la gravidanza. Si tratta di un periodo piuttosto impegnativo sotto diversi punti di vista per una donna. Un‘alimentazione adeguata, anche durante la dolce attesa, può renderlo più sopportabile. Ecco dunque cosa mangiare in gravidanza in estate.

Pollo al latte per bambini

Pollo al latte per bambini

Pollo al latte per bambini

Il petto di pollo al latte rappresenta una ricetta indicata per i bambini. Oltre ad essere una pietanza semplice ed economica, caratteristiche queste che non possono che conferirle un valore aggiunto non indifferente, si caratterizza per il sapore delicato e per la leggerezza. Un escamotage per far si che i bambini mangino la carne bianca, fonte di proteine nobili e particolarmente digeribile in quanto povera di tessuti connettivi, dunque anche più tenera, senza fare troppi capricci. Si tratta inoltre di una preparazione che va bene per tutta la famiglia, evitando così di dovere portare in tavola più secondi piatti.

Neonato al mare, come affrontare la prima vacanza

neonata-mare
La prima volta al mare del proprio bambino, soprattutto se neonato, sicuramente è un momento di gioia, ma anche un po’ d’ansia. Quali sono le precauzioni da prendere? I piccolini come devono essere protetti dall’eccesso di calore. Inoltre, non sanno ancora intrattenersi con secchiello e paletta, quindi la permanenza in riva al mare deve essere limitata nel tempo.

Dove andare al mare con i bambini piccoli? Ecco le spiagge raccomandate

Dove andare al mare con i bambini piccoli? Le bandiere verdi 2014

Dove andare al mare con i bambini piccoli? Ecco le spiagge raccomandate

Tempo di pensare alle vacanze. Chi abbia dei bambini piccoli e non voglia rinunciare al mare starà sicuramente già valutando le diverse ipotesi. Non tutte le spiagge infatti sono adatte ai più piccoli, diversi sono i fattori da tenere a mente nel momento in cu si decida di partire con la famiglia al completo. Lo sanno bene esperti e pediatri che anche quest’anno hanno stilato una lista delle spiagge a prova di bambino, ben 83, su tutta la penisola, isole comprese. Ecco dunque dove andare al mare con i bambini piccoli.

Costumi da bagno premaman, i modelli più comodi e i brand più famosi

costumi da bagno
I costumi da bagno sono il capo principe dell’estate al mare. Non c’è mamma con il pancione che non abbia iniziato a sfogliare i cataloghi, per vedere i modelli e i prezzi. Se non siete al termine della gestazione e soprattutto se non avete preso troppi chili, il vecchio caro e buon bikini, magari con triangolino e slip regolabili, andrà benissimo. Ricordatevi solo di indossare un bel copricostume per proteggere la pancia dal sole diretto e dal caldo. Come sapete, non è salutare e causa disidratazione.

Gomme da masticare ai bambini: fanno male?

Gomme da masticare ai bambini: fanno male?

Gomme da masticare ai bambini: fanno male?

Diciamo la verità: un po’ tutti, da bambini ci siamo divertiti a masticare chewingum ed a fare i relativi palloncini gonfiandoli fino a farceli scoppiare sul viso. Uno dei passatempi legati all’infanzia che accomuna un po’ tutti. Le gomme da masticare, apparentemente innocue, in realtà nascondo dietro una serie di controindicazioni che ne causano la condanna senza appello da parte di dentisti e nutrizionisti. Non importa che siano senza zucchero: le gomme da masticare vanno evitate, specie nel caso dei bambini molto piccoli. Certo è che si rivelano come delle piccole tentazioni irresistibili: con i loro colori accesi ed accattivanti, il loro aspetto allettante, il loro gusto unico, questi piccoli mattoncini dalle forme, dimensioni e consistenze tanto diverse non fanno altro che invogliare all’assaggio.

post partum

Emorragie post partum, quali sono le cause?

post partum
Le emorragie post partum sono un tema delicato che spaventa moltissimo le donne. Quali sono le cause? Molto spesso un forte sanguinamento si manifesta a seguito di un secondamento difficile: la placenta potrebbe non essere espulsa naturalmente o magari potrebbe rompersi proprio durante l’espulsione. La causa principale potrebbe essere un utero atonico, anche se alle volte potrebbe essere provocata da un’anestesia miorilassante o da un travaglio troppo lungo.

La manovra esterna per far girare il feto podalico

La manovra esterna per far girare il feto podalico

La manovra esterna per far girare il feto podalico

Come abbiamo visto di recente, in prossimità del parto, nella normalità dei casi, il feto si presenta spontananeamente in posizione cefalica, ovvero con il capo rivolto verso il basso, così da consentire un parto naturale esente da problemi. Quest’ultimo, però, non è possibile nel caso in cui il bambino prossimo alla nascita si trovi ancora in posizione podalica, ovvero con la testa rivolta verso l’alto. In questo caso può accadere che si renda necessario il parto cesareo, oppure si può decidere di ricorrere ad una manovra esterna per fare girare il feto podalico.