Contraccezione durante l’allattamento, quale metodo concezionale scegliere?

Molte donne sono convinte di non essere fertili perché stanno allattando e soprattutto perché non hanno ancora avuto il ciclo. Attenzione, perché non è così. E il momento dell’allattamento è una fase delicatissima: molte gravidanze inaspettate si sono verificate a pochi mesi dal parto. È quindi importante, se non volete subito un secondo bambino, non fare passi falsi e munirsi di un anticoncezionale. Quali si possono utilizzare?

allattamento-contraccettivo

Bambini e parolacce come comportarsi

Bambini e parolacce come comportarsi

Quello delle parolacce è un problema che, prima o poi, interessa tutti i genitori. La scuola, la tv, i bimbi più grandi, gli stessi genitori non fanno altro che influenzare i piccoli i quali, come ben sappiamo, emulano i gesti e le parole altrui. Non sempre è facile affrontare il problema nella giusta direzione: rimproverarli a volte non fa che spingerli a continuare, quasi fosse una sfida. Bambini e parolacce: come comportarsi quindi? Quali sono i giusti atteggiamenti da tenere?

Bambini e parolacce come comportarsi

Gli italiani vaccinano i loro figli nell’88% dei casi ma non sono informati sull’argomento

Vaccinare i bambini sì oppure no? Su questa tematiche ci sono due scuole di pensiero ben distinte: i genitori convinti che i vaccini siano indispensabili e i genitori che invece sono troppo preoccupati delle controindicazioni. In realtà l’88,3 percento degli italiani ha scelto la vaccinazione, di questi il 40,4 percento ha protetto i suoi figli con gli obbligatori, mentre il 47,9 percento ha fatto anche i raccomandati.

vaccinazioni

 

Prevenzione pidocchi, ecco i rimedi naturali

Prevenzione pidocchi, ecco i rimedi naturali

Iniziata la scuola una delle preoccupazioni ad essa legata è quella relativa ai pidocchi. Purtroppo non è così inusuale che i bambini ne vengano contagiati, anzi è un problema molto più frequente di quanto possa sembrare, non solo tra i bimbi delle elementari ma anche tra quelli della scuola materna. I pidocchi, di per se, non sono pericolosi, ma sicuramente la loro presenza non gradita è correlata ad una serie di fastidi quali prurito, bruciore e dermatiti. Vediamo di seguito quali siano i rimedi naturali per agevolare la loro scomparsa.

Prevenzione pidocchi, ecco i rimedi naturali

Come capire se il neonato ha mal d’orecchio

Il dolore alle orecchie è martellante per tutti, giovani e vecchi. Diventa problematico quando si è neonati, prima di tutto perché è complicato per un genitore capire quale possa essere il problema alla base del nervosismo o del pianto del bambino. Andate un po’ per esclusione: se non ha le coliche, non ha fame, non si sente solo ed è un po’ raffreddato potrebbe avere anche dolore alle orecchie.

neonato

4 idee per una merenda sana da portare a scuola

4 idee per una merenda sana da portare a scuola

I bambini passano gran parte della loro giornata a scuola. E’ importante, durante le interminabili ore sui banchi, rifornire l’organismo con delle merendine che facciano il loro dovere ma senza appesantirli troppo. Ecco a questo proposito 4 idee per una merenda sana da portare a scuola. Prendete spunto!

Come capire perché il bambino piange

 

Possono essere numerosi i motivi per cui un bambino piange e una mamma, dopo già i primi giorni, riesce a intuire le cause dal suono: il linguaggio del neonato è molto più chiaro di quanto non si creda. C’è il pianto di dolore, spesso legato alle coliche, che è un pianto continuo e straziante, non consolatorio.

bambino piange

Nevo melanocitico congenito gigante nei neonati

 

Tra le patologie rare legate alla pelle dei neonati c’è anche il nevo melanocitico congenito gigante. Si tratta di una malformazione genetica benigna della pelle presente fin dalla venuta al mondo del bimbo. Si presenta a prima vista come una macchia estesa, di colore scuro, a volte pelosa, che alla nascita non presenta dimensioni troppo elevate ma che continua ad espandersi con il passare degli anni. Alla fine della sua crescita può arrivare ad una grandezza di circa 20 cm.

neonato piedini

I nuovi eroi dei bambini sono i protagonisti dei videogame

 

Gli eroi fanno sognare e aiutano a diventare grandi, ad avere grandi ideali e a combattere un po’ le paure. Quali sono i miti dei più piccoli? Di solito si trovano nella letteratura e nei cartoni animati. Dopo anni di Superman, Uomo Ragno, e i più recenti Winx e i Gormiti, oggi è nel mondo dei videogiochi dove nascono i nuovi eroi degli under 15 e i più amati pare siano gli Skylanders Swap Force, considerati i personaggi protagonisti dei giochi preferiti dai bambini italiani.

videogame 

Macchia mongolica nei neonati, cos'è

Macchia mongolica nei neonati, cos’è

 

La pelle del neonato oltre ad essere delicatissima, soprattutto nei primi mesi di vita del bambino, presenta delle caratteristiche particolari che spesso mettono in allarme i genitori, specie quelli alle prime armi.  Sono diversi i fenomeni che richiedono particolare attenzione ed a volte il controllo del medico, ma in genere si tratta di manifestazioni che tendono a scomparire in maniera naturale. Tra questi la macchia mongolica. A prima vista potrebbe somigliare ed essere scambiata per un livido, ma è tutt’altro. Si tratta di una macchia che va generalmente a comparire nella regione lombo-sacrale ed è caratterizzata da una forma irregolare con bordo ondulato: è di natura benigna.

Macchia mongolica nei neonati, cos'è

E’ nato il primo bambino da utero trapiantato

Un bambino è sempre un traguardo importante, per tutte le donne, quando arriva dopo un lungo e tortuoso percorso è un successo doppio. Lo può dire bene la mamma di Vincent, il bimbo concepito da utero trapiantato che ha visto la luce, in Svezia, a Goteborg, proprio in questi giorni.

mamma  neonato

 

Food&Book Junior, al Festival di Montecatini Terme 10-12 Ottobre

Food&Book Junior, al Festival di Montecatini Terme 10-12 Ottobre

 

Manca poco ormai all’inizio del Festival del libro e della cultura enogastronomica che si terrà a Montecatini Terme, dal 10 al 12 Ottobre prossimi. Evento che promette di raccogliere numerosi visitatori ed al cui interno ad attendere i più piccoli ci sarà il Villaggio Food&Book Junior, uno spazio ad essi interamente dedicato all’insegna del gioco ma anche dell’apprendimento, ove sarà possibile per gli stessi venire a contatto con la cultura enogastronomica spiegata attraverso giochi, letture e laboratori didattici.

Food&Book Junior, al Festival di Montecatini Terme 10-12 Ottobre

Biscotti foglie d'autunno da fare con i bambini

Biscotti foglie d’autunno da fare con i bambini

Ora che l’autunno ha fatto la sua comparsa da tempo che ne dite di passare un pomeriggio in cucina con i vostri bambini, magari approfittando proprio di una domenica uggiosa per preparare dei biscotti che in qualche modo lo celebrino? A questo proposito vi consiglio di realizzare insieme a loro questi biscotti foglie d’autunno. Dei semplicissimi dolcetti a base di pasta frolla ma al mais, appositamente ritagliati con le formine adatte e poi cotti in forno per pochi minuti.

Biscotti foglie d'autunno da fare con i bambini

Il fumo in gravidanza danneggia la fertilità dei bambini da adulti

gravidanza-fumo

Il fumo in gravidanza e durante l’allattamento è pericoloso. In realtà, fumare fa male sempre, ma la gestazione è un periodo talmente delicato che diventa indispensabile fare ancora più attenzione. Ricordiamoci che abbiamo la responsabilità di un’altra piccola persona. Secondo i ricercatori dell’Università di Newcastle in Australia, le donne che fumano in gravidanza o quando allattano al seno possono danneggiare la fecondità futura dei figli maschi.