Cosa fare se il bambino è geloso del nuovo arrivato

bambini gelosi dei fratellini

L’arrivo di un fratellino o di una sorellina può provocare una reazione di gelosia nel primogenito: questo è perfettamente normale, ma non per questo i genitori non devono prestare attenzione alle manifestazioni di disagio del bambino.

Nella gelosia nei confronti del fratellino si possono individuare tre fasi: una iniziale, nella quale il nuovo arrivato è appena nato e necessita soprattutto di cure fisiche e nella quale il più grande non si sente minacciato, una intermedia in cui il maggiore si rende conto del cambiamento, ovvero quando il piccolo inizia a catturare di più l’attenzione dei genitori, e l’ultima, ovvero quella in cui il neonato inizia ad esplorare il mondo circostante, alla quale il più grande risponde con scatti di gelosia manifestata tramite capricci ed insofferenza.

In seguito possono manifestarsi episodi in cui il bambino più grande si comporterà “da piccolo”, ovvero tornare a bagnare il letto, chiedere di nuovo il ciuccio, oppure pretendere di essere imboccato come il fratellino; questi atteggiamenti servono per richiamare su di sé l’attenzione dei genitori che, agli occhi del maggiore, appaiono troppo occupati dal nuovo arrivato per prendersi cura di lui.

La tecnologia non aiuta le mamme a stare tranquille, anzi.

mamme-ansie-dispositiviQualche tempo fa vi ho parlato dei dispositivi Beghelli per la sicurezza dei bambini, un supporto per noi mamme cariche di ansie e paure. Ieri navigando sul sito del Corriere delle Sera ho trovato un articolo che parlava della nostra generazione di mamme, condividendo con i lettori la preoccupazione che ci troviamo in pieno periodo Grande Fratello per ciò che riguarda appunto il controllo dei figli, siano essi neonati oppure adoloescenti.

Il giornalista sosteneva che tutti i moderni apparecchi venduti nei negozi di puericultura e non solo, siano solo degli amplificatori delle nostre ansie e non dei mezzi per placarle. Di oggetti ormai in circolazione ce ne sono a centinaia, trasmettitori, monitor, sensori per il respiro che monitorano e eventualmente scuotono il bambino finché non riprende a respirare. Il problema secondo chi scrive è proprio la non accuratezza di questi oggetti che invece di permettere a noi genitori di dormire sonni tranquilli, ci provoca stress e insonnia, invece di aspettare il pianto dei bambini, ci aspettiamo da un momento all’altro un bip bip.

Quando il neonato riconosce la mamma?

legame madre-figlio

Abbiamo già parlato di bonding prenatale, ovvero di quel particolare legame che si sviluppa tra mamma e feto; oggi affronteremo il tema del riconoscimento della mamma da parte del neonato. Il riconoscimento del viso mamma, infatti, è una tappa fondamentale del processo di attaccamento del piccolo nei confronti della persona più importante della sua vita; a infondere sicurezza al neonato appena uscito dal pancione, oltre alla messa a fuoco del viso della mamma sarà anche, e soprattutto, il contatto diretto con il suo corpo durante la poppata.

L’apparato visivo si forma già nel pancione ancora prima della ventiseiesima settimana, ovvero quando il feto aprirà le palpebre, in quanto è già in grado di reagire agli stimoli visivi, come ad esempi dei fasci di luce proiettati sulla pancia della mamma. Il bambino appena nato è in grado di percepire solo le zone d’ombra e le zone di luce, dalla seconda settimana di vita è in grado di mettere a fuoco gli oggetti vicini, e quindi, anche il volto della mamma durante la poppata.

Le ultime novità per i nostri bambini

novità-prodotti-bambiniOggi vi voglio parlare di alcune novità nei prodotti per la cura e il benessere dei nostri bimbi che ho trovato navigando in rete, prodotti geniali nella loro semplicità e utilissimi nella loro praticità. Dimenticavo di dirvi che i siti su cui ho trovato queste novità effettuano la vendita online e che cliccando sui link potrete acquistare direttamente i prodotti che avete scelto.

Su Ninna Oh ho trovato Duo Bloom di Joolz un nuovo coloratissimo passeggino  olandese che promette di essere comodo, ultraleggere e molto maneggevole. Ma vediamone insieme le caratteristiche:

  • Seduta del passeggino ad altezza di un tavolo
  • Possibilità di montare il passeggino “faccia-mamma” e “faccia-strada”.
  • Leggerezza (Peso completo: 8.4 Kg. Peso senza ruote: 7.3 kg. Peso seduta passeggino: 3.2. Peso carrozzina: 3.7 kg).
  • Comodità (Dimensioni da chiuso: 39 cm di lunghezza, 62 cm profondità, 89 cm altezza. Dimensioni da chiuso senza ruote: 68 cm lunghezza, 55 cm profondià, 28 cm altezzza)
  • Seduta ergonomica e poggiapiedi allungabile del passeggino
  • Possibilità di chiudere il telaio senza smontare il passeggino
  • Design originale ed innovativo

Dopo il salto puoi vedere un video che riguarda questo passeggino/culla.

I gemelli, come crescerli al meglio

gemelli

Come vi abbiamo già detto, la gravidanza gemellare ha un’incidenza relativamente modesta con un caso ogni 90/100 gestazioni; forse anche per questo i gemelli non mancano mai di suscitare grande curiosità e interesse in chi si imbatte in una coppia di genitori che li portano orgogliosi a passeggio, se poi sono più di due figuriamoci! Come è facile immaginare però avere dei gemelli, oltre ad essere una grande gioia, comporta un po’ di impegno in più rispetto alla nascita di un solo figlio e i neo-genitori corrono il rischio di ritrovarsi davvero schiacciati dai numerosi impegni e compiti che ogni giorno si ritrovano a dover affrontare. Che fare allora per garantire ai propri figli, ma anche a sè stessi una buona qualità della vita?

Sicuramente in questi casi può essere utile attingere dall’esperienza di chi ci è già passato (in proposito vi segnaliamo il sito Gemellit.org), ma è soprattutto nella efficiente organizzazione della propria routine familiare e di coppia che è possibile rintracciare la ricetta magica per riuscire al meglio nel proprio compito; gli esperti ad esempio consigliano di far coincidere i tempi in cui ci si prende cura dei bambini (poppate, bagnetto e cambi) in modo da avere poi un momento di tregua quando entrambi (poniamo il caso si tratti di una coppia) siano ben sistemati.

Come interpretare i disegni dei bambini

disegni-bambini-interpretazioneA volte capire i nostri piccoli risulta difficile, ci sono alcuni bambini che riescono ad esprimere le loro emozioni, altri che invece sono più chiusi. Un buon metodo per cercare di capire cosa provano i nostri bambini può essere quello di farli disegnare e poi osservare le loro creazioni, infatti attraverso il disegno nostro figlio racconta qualcosa di sé, esprime i propri stati d’animo e il modo in cui vede gli altri e se stesso. L’importante è lasciare che il piccolo si esprima in libertà sulla carta, senza la nostra pressione, noi dobbiamo fornirgli un foglio e dei colori e lasciarlo tracciare i suoi pensieri.

Ma come interpretare i disegni del nostro piccolo? Secondo due parametri, il primo è come riempie lo spazio del foglio, il secondo quali colori usa per disegnare.

La lallazione del bambino, perchè è importante

lallazione

Ieri vi abbiamo parlato dello sviluppo del linguaggio nel bambino; oggi approfondiremo una delle tappe di tale prodigioso percorso cui già avevamo fatto cenno, ovvero la cosidetta lallazione che fa la propria comparsa intorno al 4°- 5° mese di vita quando il bambino comincia ad emettere le prime sillabe e a ripeterle in serie. Anche in questo caso importante tenere presente che ogni bambino ha i propri tempi e quindi questo tipo di attività verbale può fare la propria comparsa anche più tardi senza che questo debba rappresentare una preoccupazione per mamma e papà.

Nonostante i suoni emessi durante la lallazione non abbiano un significato reale, questa è molto importante per lo sviluppo delle capacità comunicative del bambino poiché, attraverso le variazioni del ritmo e del tono con le quali vengono prodotti, diventano funzionali alla espressione di stati d’animo quali gioia, dolore e rabbia. In realtà però il piccolo comincia la lallazione solo in maniera casuale, quando cioè scopre non solo che riprodurre un suono può essere piacevole di per sè, ma può anche servire ad attirare l’attenzione gioiosa e giocosa di tutti coloro che lo circondano.

Lo sviluppo del linguaggio: dal pianto alle prime frasi

sviluppo-linguaggio-bambinoOrmai il tuo piccolo ha circa sei mesi e tu sei in trepida attesa della sua prima parola, le tue amiche ti fanno racconti da guinness dei primati sui loro figli che già parlano e sono poco più grandicelli del tuo e tu pensi ma cosa avrà il mio piccolo? Partiamo con il dire che ogni individuo è diverso dall’altro che le tappe dello sviluppo del linguaggio, come quelle dello sviluppo motorio, non seguono un calendario preciso, ma variano da bambino a bambino. Non ce n’è uno più o meno intelligente, è solo una questione di tempi, mio figlio non ha proferito parola fino a circa ventuno mesi, poi un giorno all’improvviso ha iniziato a parlare e non ha più smesso!

Il rapporto nonni-nipoti

nonni e nipotiIl rapporto nonni-bambini un po’ come accade più in generale alla società sta mutando; in un’epoca in cui i genitori sono spesso impegnati al lavoro e se non si ha la possibilità di una baby-sitter sono infatti loro che spesso  si prendono cura dei nipoti (con un conseguente risparmio da parte dei genitori).

Occorre ricordare che il modo di educare i nipoti spetta ai genitori e non ai nonni; ecco perché questi ultimi non dovrebbero mai stravolgere i ritmi e le abitudini dei più piccoli. Certo i nonni tenderanno a viziare un po’ i nipoti (è sempre stato così e dubito che questa specie di “consuetudine” cambierà mai) ma non devono diventare dei “sostituti” di mamma e papà. Ecco perché i vari divieti che i genitori hanno “creato” per i figli devono essere rispettati anche dai nonni per far sì che non si crei troppa confusione. Sarà sufficiente chiarire che ognuno ha un ruolo ben specifico: così si eviteranno anche inutili litigi.

Come scegliere la babysitter

scegliere-babysitterOrmai sono trascorsi i mesi del congedo di maternità e tu devi trovare la soluzione migliore per lasciare il tuo piccolo, la mattina hai scelto per un nido, mentre il pomeriggio esclusa la possibilità di poterlo fare accudire dai nonni che ancora lavorano, stai valutando l‘idea della baby sitter. Scegliere qualcuno che stia con tuo figlio è un’impresa ardua, mille sono le domande che ti passano per la testa, sarà una persona responsabile? Lo accudirà con attenzione? Ci metterà la stessa pazienza che ho io nel dargli la pappa? Di certo non potrai mai avere la certezza di avere davanti una novella Mary Poppins, però per aver qualche certezza in più puoi chiamare delle tue amiche per farti dare qualche nominativo oppure puoi rivolgerti alle agenzie specializzate che selezionano le persone e che, prendendo una commisione al momento dell’assunzione garantiscono una maggiore professionalità.

I primi passi dei bambini

primi passi bambiniLo abbiamo già detto: i bambini sono tutti diversi e quindi stabilire una data che sia valida per tutti per quanto riguarda i primi passi è difficile. In linea di massima si può comunque dire che i piccoli inizino a camminare tra i 12 ed i 14 mesi sembra (e qui mi farebbe piacere avere un riscontro da voi mamme) che le femminucce siano più precoci dei maschietti.

E’ importante ricordare che il gattonamento sebbene sia una tappa molto importante e che precede quella del camminare in senso vero e proprio non viene seguita da tutti i piccoli; perciò anche se vostro figlio dovesse saltare questa tappa, niente panico … camminerà come tutti gli altri bambini seguendo magari ritmi e tempi diversi.

Giocattoli per bambini, quali vanno evitati

giocattoli da evitare

I bambini di oggi dispongono di una moltitudine di giocattoli, nella gran parte dei casi molti di più di quanto non ne avessero i propri genitori alla loro età; da un alto perchè si tratta di un mercato in costante espansione, dall’altro perchè accanto ai tradizionali sonaglini, tricicli, costruzioni e cavallucci hanno fatto la propria comparsa giochi elettronici sempre più complessi che stuzzicano prima di tutto la curiosità degli adulti. Ben vengano per carità a patto però di essere usati con criterio e soprattutto, ma questo vale anche per le versioni più moderne dei giochi “classici”, a patto che per la loro costruzione siano state rispettate tutte le opportune norme di sicurezza.

In particolare, secondo le direttive emanate dal Ministero dell’industria, i giochi più idonei alla tutela della salute e sicurezza dei nostri figli devono possedere requisiti tali da evitare rischi di tipo meccanico, fisico, chimico, elettrico e di infiammabilità: in altre parole, i giocattoli non devono presentare parti spigolose, appuntite o taglienti e devono avere dimensioni tali da non poter essere ingeriti se portati alla bocca; ingranaggi, palline, batterie e minitorce non devono essere accessibili, così come il trasformatore che non deve far parte del giocattolo; le vernici, o i particolari materiali impiegati per la costruzione del giocattolo, devono essere rigorosamente atossici.

Gattonare, un momento importante per lo sviluppo motorio

gattonare-bambinoQuante volte ti sei chiesta, ma mio figlio gattonerà e quando? Beh dalle ultime ricerche sembra che questa sia una fase molto importante dello sviluppo motorio dei nostri bambini perché oltre a rafforzare i loro muscoli e prepararli al momento in cui impareranno a camminare, rafforza la loro propriocezione, ovvero la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei propri muscoli, anche senza il supporto della vista. Ciò significa anche che un bambino che non ha mai gattonato o lo ha fatto solo per poco tempo sarà un adulto meno portato per gli sport che prevedono la coordinazione. Posso testimoniare che questa cosa è vera, infatti io non ho mai camminato a quattro “zampe” ed infatti ogni tentativo di fare una coreografia in palestra è sempre miseramente fallito!

Nella maggior parte dei casi i piccoli imparano a gattonare dai 6 ai 10 mesi, altri invece adottano tecniche alternative, strisciano come marines, si spostano scivolando con il sedere oppure passano direttamente al camminare.

L’età del no: come affrontarla

bambino-testardo-dice-noSei mamma di una piccola peste che dice sempre di no? Stai seriamente pensando di chiamare S.O.S Tata? Non ti abbattere oggi cercheremo di vedere come gestire il comportamento di tuo figlio. Solitamente l’età del no corrisponde ai 24 mesi, ma in alcuni bambini arriva anche verso i tre anni e si manifesta con atteggiamenti di negazione, irritabilità, impulsività. In questa fase i bambini non giocano allo stesso gioco per più di pochi minuti e i nostri tentativi di interagire con loro e dialogare falliscono miseramente.

Ma cosa rappresenta questo atteggiamento per la crescita e lo sviluppo della personalità dei nostri figli? Il no è sintomo della loro ricerca di indipendenza, è un modo per affermare il loro essere e delimitarlo, creando una distanza tra loro e noi. La buona notizia è che questo periodo che solitamente dura un anno, rappresenta un momento di transizione che passa, lasciando spazio poi ad un bambino più malleabile e disposto al dialogo.