La gravidanza tra verità e falsi miti, tutti i dubbi della futura madre

La gravidanza è un periodo molto delicato per la futura madre che si ritrova ad essere spesso preda di ansie e paure. Alle preoccupazioni, del tutto normali e comprensibili, relative alla salute del nascituro e al buon andamento della gravidanza si aggiungono però molto spesso i dubbi instillati in assoluta buona fede da amiche e parenti, ciascuna pronta a dire la propria su ciò che la futura madre dovrebbe fare o non fare, guardare o non guardare, mangiare o non mangiare.

vero-che-in-gravidanza

Sono molte le lettrici ci scrivono perchè preda di ansie e dubbi di questo tipo. Per questo abbiamo deciso di raccogliere le loro sollecitazioni nella rubrica dal titolo “E’ vero che in gravidanza…?”, certe che i dubbi che ci sono stati sottoposti dalle nostre amiche sono i medesimi che affliggono molte future madri alla ricerca di lumi sul web. Di seguito, trovate gli articoli più interessanti sui dubbi della gravidanza. Buona lettura!

diritto nonni, festa dei nonni

Il diritto di fare i nonni è stabilito per legge

diritto nonni

Qualcosa nella famiglia italiana sta per cambiare. Il nucleo della nostra società si fonda su un modello ancora un po’ antiquato. Non voglio essere fraintesa: la famiglia non passerà mai di moda, anzi. Semplicemente si è trasformata seguendo le tendenze, le evoluzioni sociali e lo sviluppo di nuovi diritti e necessità dettati anche dal cambiamento della figura femminile. Un cambiamento che ha camminato di pari passo con quello dell’uomo, che da capofamiglia è diventato padre. Ecco quindi che oggi parliamo della riforma del diritto di famiglia, contenuta nel decreto legislativo 154, entrato in vigore da pochi giorni.

Parto in casa petizione ostetriche lombarde

Parto in casa, la petizione delle ostetriche lombarde

Parto in casa petizione ostetriche lombarde

Forse non tutti lo sanno, ma ogni anno, in Italia, ben 1500 bambini nascono in casa. Gran parte delle donne, in buone condizioni di salute, che abbiano avuto una gravidanza serena e senza complicazioni di sorta, e soprattutto che non siano soggetta a rischi, fattori indispensabili questi, indipendentemente dall’età, potrebbero scegliere di far venire alla luce il proprio bambino tra le mura domestiche. Nonostante si tratti del parto più naturale che esista, portato a termine da milioni di donne nel corso della storia, oggi potrebbe sembrare una scelta azzardata, per certi versi coraggiosa, ma che, con il giusto supporto può diventare un’esperienza indimenticabile.

Bambini, biglietti San Valentino fai da te

Bambini, biglietti di San Valentino fai da te

Bambini, biglietti San Valentino fai da te

San Valentino è la festa che più di qualunque altra celebri l’amore. C’è chi lo festeggi e chi lo trovi una ricorrenza forse un po’ troppo commerciale. Io credo che nonostante questo possa essere una buona occasione per coinvolgere i bambini nella realizzazione di lavoretti creativi da fare in casa tutti insieme, per stimolarne la fantasia da un lato ed andare alla scoperta delle origini di tale festa che, nel loro piccolo anche loro sentono. Quale migliore idea di questi biglietti di San Valentino fai da te da regalare ai propri cari o, perchè no, a quel bimbo o a quella bimba per i quali si abbia un debole?

I genitori fanno compiti posto figli

I genitori fanno i compiti al posto dei figli

I genitori fanno compiti posto figli

Aiutare i bambini nel fare i compiti è giusto così come lo è incoraggiarli e mettersi a disposizione nel caso di difficoltà. L’atteggiamento diventa però sbagliato nel momento in cui i gentitori si sostituiscano ai proprio figli nello svolgerli. Da una recente indagine condotta su 2000 famiglie con figli in età scolastica, presentata in occasione di un grande evento dedicato all’insegnamento che si è svolto da poco a Londra, sarebbe venuto a galla il fatto che 1 genitore su 6 li faccia al posto dei propri figli.

Carnevale bambini costumi fai da te

Carnevale bambini, costumi fai da te

Carnevale bambini costumi fai da te

Carnevale è sicuramente la festa più allegra dell’anno e se riesce a coinvolgere gli adulti, riportandoli in un certo senso indietro nel tempo, pensate i bambini, che risultano esserne i protagonisti assoluti. Manca ancora qualche settimana per iniziare a pensarci in maniera concreta, ma è anche vero che, nel caso in cui abbiate intenzione di creare dei costumi in casa, sarà bene iniziare a farsi qualche idea. Il periodo che stiamo vivendo non è dei più facili dal punto di vista economico, e molte famiglie si trovano a fare dei tagli relativamente alle spee superflue, categoria nella quale rientrano sicuramente i vestiti di carnevale.

bambina africana

Onu, migliorano i dati sulla mortalità infantile nel Mondo

bambina africana

Siamo fortunati. Lo dobbiamo ripetere ogni giorno guardando i nostri bambini, perché secondo l’ultimo rapporto Unicef, le condizioni minorili nel mondo sono ancora critiche, benché in miglioramento. Sono 90milioni i bambini sotto i cinque anni salvati dalla lotta alla mortalità infantile in vent’anni. E non è tutto, sono aumentati anche i piccoli che vanno a scuola nei Paesi più Poveri.

Quando si hanno bruciori di stomaco in gravidanza significa che al bambino stanno crescendo i capelli?

Maria Pia ci ha scritto in privato per porci un interessante quesito:

“Sono in attesa del mio primo figlio e da qualche giorno ho un fastidioso bruciore di stomaco. Ne ho parlato con un’amica la quale mi ha detto che il fastidio è dovuto al fatto che al bambino stanno crescendo i capelli. Io sono rimasta stranita ma non posso fare a meno di chiedermi se è vero o no.”

vero-che-in-gravidanzaUn breve sondaggio tra amiche e conoscenti mi ha condotta a scoprire che quella portata alla nostra attenzione da Maria Pia è una diceria piuttosto diffusa sulla gravidanza che le future madri accolgono con un atteggiamento tra serio e faceto. Fa un po’ ridere e forse non è vero ma che importa, al massimo significa che il mio pargolo verrà al mondo con una zazzerona di capelli. Ma è vero o no che i bruciori di stomaco in gravidanza significano che al feto stanno crescendo i capelli?

bambina gioca con lego

Per stimolare l’intelligenza delle bambine, eliminiamo i giocattoli di genere

bambina gioca con lego

Quali sono i giochi preferiti della vostra bambina? Moltissime persone ragionano per stereotipi: ai maschietti Lego e macchinine, alle femminucce bambole. È intervenuta sul tema Elizabeth Truss, sottosegretario alla Scuola britannico, sostenendo che alle piccole non devono essere proposte solo oggetti da “donna” (nel senso più maschilista del termine).  Si è appellata quindi ai produttori di giocattoli sostenendo che devono produrre oggetti per tutti, al fine che anche le bimbe possano sviluppare menti matematiche.

Guardare film dell’orrore o violenti in gravidanza nuoce alla salute del feto?

Roberta, affezionata lettrice, ci scrive per chiederci:

“Sono in attesa del mio secondo figlio e sono sempre stata una grandissima appassionata di film horror. Mia madre insiste perchè io smetta di guardarli durante l’attesa, sostenendo che possono far male al bambino che si “impressiona”. Secondo voi è vero?

vero-che-in-gravidanzaE’ consuetudine sconsigliare alle future madri la visione di film a tematica horror e/o violenta adducendo come pretesto il danno che la visione di immagini non propriamente rasserenanti può causare alla salute del feto. Alcuni si premurano addirittura di informare la futura madre che il nascituro avrà le sembianze del personaggio che l’ha impressionata di più restando così segnato a vita (pensate un po’ a chi ha visto film come Nightmare durante la gravidanza!). Tralasciando le esagerazioni, sarà vero che vedere film violenti in gravidanza fa male al bambino?

Iscrizione scuola on line come fare

Iscrizione scuola on line: come fare

Iscrizione scuola on line come fare

La scuola è iniziata solo da pochi mesi, ma le iscrizioni per il prossimo anno stanno per iniziare. Dal 3 febbraio infatti, chi abbia dei bambini in età scolare, potrà procedere con l‘iscrizione on line per l’anno scolastico 2014-15. La scadenza, secondo la relativa circolare ministeriale, è fissata nel 28 febbraio ed i genitori potranno già iscriversi al sito a partire dal 27 corrente mese. Tale procedura, così come specificato dal Ministero, è valida esclusivamente per la scuola primaria e secondaria, sia di primo che di secondo grado, mentre resta esclusa quella dell’infanzia: per tale tipologia infatti, rimane in vigore la classica, cartacea.

Bere birra in gravidanza fa aumentare il latte?

Maria Luisa ci ha scritto per chiederci:

“Sono alla trentesima settimana di gravidanza. Allatterò il mio bambino al seno e qualche giorno fa una parente mi ha suggerito di bere birra per aumentare la montata lattea durante l’allattamento. E’ vero?”

vero-che-in-gravidanza

A molte donne durante l’ultimo trimestre di gravidanza e dopo il parto viene suggerito di bere molta birra per aumentare il latte. Il consiglio proviene spesso da parenti o amiche più mature le quali ebbero, a loro tempo, questa informazione da mamme, nonne e zie in assoluta buona fede. Ma è vero che la birra fa latte?

ristorante bambini

Ristorante bresciano vietato ai bambini: torna il movimento No Kid

ristorante bambini

Torna il famoso movimento No Kid e soprattutto la discussione legata agli adulti senza figli che non desiderano essere circondati da bambini. Ricordate? Esistono hotel in cui i piccoli non sono ospiti graditi, così come spiagge, voli, navi da crociere, lounge bar e anche club sportivi. La notizia di oggi è che a Brescia esiste un ristorante pizzeria che ha messo in pratica questa teoria: i bimbi sotto i 10 anni possono entrare solo prima delle 21, dopo non sono più accettati.

La sauna è sconsigliata in gravidanza

Maria Chiara, ci scrive in privato per chiederci:

Sono alla decima settimana di gravidanza e con mio marito abbiamo deciso ci concederci una giornata in beauty farm. Ho sentito dire che in gravidanza sono sconsigliati sauna e bagno turco. E’ vero?

vero-che-in-gravidanzaIl dubbio di Maria Chiara è più che legittimo e condiviso da molte donne in gravidanza che davanti all’opportunità di fare una sauna non sanno cosa sia meglio tra cogliere l’occasione o rimandare a dopo il parto, impegni di mamma permettendo. Ma la sauna in gravidanza si può fare o no?