Guardarsi allo specchio. È questa la sensazione che si ha spesso con due gemelli completamente identici. Quando si è bambini, soprattutto neonati, non si ha la percezione del proprio aspetto, ma il legame con il proprio gemello è qualcosa di fortissimo fin da subito. In questo video potete ammirare due piccoline che si prendono per mano per la prima volta.
Curiosità, News, ecc.
Come affrontare il rientro a scuola dopo le vacanze di Natale
Sembravano interminabili eppure sono già finite: è questo quello che penseranno gli studenti che tra ieri ed oggi sono ritornati sui banchi di scuola a proposito delle vacanze di Natale. Per la contentezza, invece, dei genitori, finalmente si torna alla solita routine, con annessi impegni quotidiani fatti di compiti e di tutte le attività nelle quali i propri figli siano coinvolti. Certo è che tornare a scuola, specie dopo tanto relax, non è facile. Ecco qualche consiglio su come affrontare il rientro nel migliore dei modi.
Come scegliere un nome originale per il bebè grazie all’Istat
Quella della scelta del nome è una questione seria, da non prendere sotto gamba. E se c’è chi abbia già deciso di propria volontà o su qualsivoglia spinta di dare al proprio figlio/a il nome della nonna o del nonno, chi invece voglia chiamare il nuovo arrivato in maniera differente ed autonoma, discostandosi da quelle che sono le tradizioni, potrà fare affidamento all’Istat. Ebbene si, l’Ente di ricerca pubblico fornisce ai genitori un nuovo servizio on line, una sorta di contatore sul quale fare affidamento per venire a capo delle interminabili discussioni a riguardo che, quando non si sia d’accordo, risultano devastanti. Il contatore in questione, creato dall’Istat, rivela in pochi secondo quanto sia popolare un nome piuttosto di un altro.
Nonabox, il cofanetto per mamme e bebè
Arrivata anche in Italia da diversi mesi ormai, Nonabox non è altro che un servizio in abbonamento pensato per le mamme e per i neonati. Si tratta di una box, ovvero di un cofanetto, contenente dei prodotti selezionati e personalizzati in base alle preferenze della mamma e alle caratteristiche del bambino. Nonabox risponde all’esigenza, sempre più insistente, di andare alla ricerca dei migliori prodotti per il proprio bebè. La diffusione di blog tematici ha favorito negli ultimi anni un utile scambio di consigli fra le neo mamme che ha reso più semplice la scoperta di articoli non troppo conosciuti, grazie al passaparola virtuale.
Bonus Bebè 2015, requisiti e come ottenerlo
E’ stato fortemente voluto dal premier Renzi e finalmente il 1 gennaio scorso è entrato in vigore: il Bonus bebè 2015 è una delle novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2015. Di cosa si tratta? Di un sussidio economico della somma di 80 euro che verranno corrisposti ogni mese ai genitori (che siano in possesso dei requisiti previsti) dei bambini nati dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2017. Ma quali sono, nello specifico tali requisiti e come fare per ottenerlo? Il sussidio ammonta a 960 euro annui. Ne ha diritto chi presenti la relativa domanda all’INPS, sulla base della propria situazione Isee. In presenza di reddito basso il bonus raddoppia il suo importo. Esso viene erogato per i primi tre anni di vita del bambino, con la speranza che tale contributo possa venire esteso.
Calza della Befana, i consigli per dolci e giocattoli adatti
L’Epifania è ormai alle porte ed i bambini saranno già in trepidante attesa. Cosa nasconderà al suo interno la calza che con tanta fiducia hanno posizionato nel luogo designato dopo un’attenta valutazione? Come vuole la tradizione la calza della Befana contiene dolci e giocattoli. Come potrebbe essere altrimenti? E se è vero che non possiamo deludere i bambini, è certo anche che sarebbe bene cercare di scegliere quelli più adatti e sicuri per loro. Ecco dei consigli utili a riguardo.
Il Sant’Anna di Torino è il primo ospedale d’Europa per numero di parti
Abbiamo una vera e propria eccellenza in Italia ed è il Sant’Anna di Torino. È l’ospedale in Europa dove nascono più bambini in un anno. Anche nel 2014 la struttura con 7.232 parti nei dodici mesi si è confermata il primo ospedale d’Europa. Il 2013 è andato un pochino meglio, nel senso che i parti sono stati circa 100 in più (7.330) e tra i dati di cui si può andare fieri c’è anche quello del cesareo: la percentuale è scesa al 33,8 percento nel 2014.
Epifania 2015, dove andare con i bambini
C’è chi, approfittando degli ultimi giorni di vacanza, quelli legati all’Epifania per intenderci, voglia cogliere l’occasione per partire con i propri bambini alla volta della montagna. Diamo un’occhiata alle offerte del momento per trascorrere il giorno della Befana in maniera diversa dal solito con la possibilità di far fare ai propri figli un’esperienza nuova, da ricordare. A questo proposito viene in nostro aiuto il consorzio Italy Family Hotels, il quale raggruppa le strutture ricettive della penisola più attrezzate ed adatte a conciliare i bisogni di tutti i componenti della famiglia, con un occhio di riguardo ai piccoli.
Iniziative per festeggiare la Befana con i bambini a Milano e Roma
Che cosa fare con i bambini all’Epifania? Per la Befana sono davvero tantissimi gli eventi per i trattenere i più piccoli se rimanete in città. Abbiamo per voi fatto una selezione, affinché possiate trovare qualcosa di divertente e curioso per passare una giornata diversa.
Idee regalo per la calza della Befana
Natale è passato solo da qualche giorno ma le occasioni festive dedicate ai bambini non sono ancora finite. Lo sanno bene le mamme ed i papà che in questi giorni inizieranno a pensare alla calza della befana, ed in particolar modo al suo contenuto. Nonostante i doni a Natale non saranno mancati, i bambini attendono ancora di alzarsi la mattina del 6 gennaio e di correre verso il luogo designato per la loro tanto amata calza che attendono di trovare piena zeppa di sorprese. E se la tradizione vuole che queste siano per lo più dolci, non tutti sono dello stesso avviso e magari preferiscono optare per altro genere di regali. Vediamo quali sono le idee per la calza della befana.
Festeggiamo in sicurezza con i bambini, le regole per un Capodanno senza botti pericolosi
Per festeggiare Capodanno, la regola numero uno è la sicurezza. È importantissima sempre, ma lo diventa ancor di più quando ci sono i bambini. A pochi giorni quindi dai grandi saluti all’anno passato, cercate di seguire l’ iniziativa ‘Festeggiamo in sicurezza‘, promossa con la collaborazione della Polizia di Stato e dagli esperti del Bambino Gesù. Questo evento rientra nel progetto per un ‘Ospedale senza dolore’, campagna ideata per informare e sensibilizzare sul tema della sofferenza dei bambini in ospedale e delle sue ripercussioni sull’intero nucleo familiare
Capodanno, come organizzare un cenone a prova di bambino
Archiviato il Natale si aspetta con trepidante attesa il Capodanno. Saranno molte le famiglie che trascorreranno l’ultimo dell’anno in casa, in compagnia di parenti o amici. Per passare un sereno 31 dicembre in presenza di numerosi bambini, che spesso si rivelano difficili da gestire specie in occasione di cene lunghe ed interminabili, sarà opportuno ricorrere ad una serie di accorgimenti per rendere piacevole il giorno di San Silvestro anche a loro.
Capodanno con bambini: cosa fare ed offerte
Appartenete alla schiera delle famiglie che non trascorreranno il Capodanno in casa? Siete in cerca di qualche attività da effettuare con i vostri figli per l’ultimo dell’anno? Le alternative in questo senso si sprecano. Numerose sono le iniziative e gli appuntamenti in Italia che regaleranno a voi ed ai vostri cuccioli un 31 dicembre indimenticabile. Ecco i più importanti.
Lavoretti di Natale per bambini 6-10 anni
Il Natale è ormai praticamente arrivato ma in questi ultimi giorni i bambini saranno già a casa da scuola, in vacanza fino all’Epifania vogliosi di essere protagonisti di attività di qualunque tipo pur di stare impegnati. Non volendo vederli trascorrere tutto il giorno davanti la tv potreste coinvolgerli in lavoretti di Natale adatti a stimolare bambini già un po’ più grandicelli. Perchè non dedicarsi a quelli da realizzare con le pigne? Facilmente reperibili, super economiche diventano la base perfetta per dei lavoretti interessanti. Vediamone alcuni.