Bambini su Facebook, sui social network. Le prime parole registrate, i primi passi, le posizione strane assunte durante la nanna e via così. I genitori fanno sfoggio dei loro bambini. È una forma di esibizionismo davvero irresistibile ed è stata chiamata sharenting (da “share”, condividere, e “parenting”, essere genitori). A confermarlo è un’indagine del C.S. Mott Children’s Hospital dell’Università di Michigan.
Curiosità, News, ecc.
Cestini di Pasqua fai da te per bambini
Tra i tanti lavoretti ai quali dedicarsi insieme ai bambini in vista di Pasqua ci sono anche i cestini. I cestini di Pasqua rappresentano una creazione simpatica: colorati ed accattivanti si prestano a contenere doni o anche solo ad impreziosire la casa regalando un tocco di allegria. Ne esistono di diversi tipi, più o meno profondi, rettangolari o quadrati, tondi o ovali e di diversi materiali e fatture oltre che di diverso grado di difficoltà. Vediamone alcuni dai quali potrete prendere spunto per la realizzazione dei vostri.
Fantacity, il festival della creatività arriva a Perugia il 16 aprile
Se la città fosse un luogo magico in cui giocare, divertirsi, imparare, scoprire cose nuove e incontrare tanti straordinari personaggi. Sarebbe davvero straordinario. Invece i nostri Comuni non sono decisamente a prova di bambini. Una volta l’anno Perugia si trasforma grazie a Fantacity, e il nome – in questo caso – dice veramente tutto. L’appuntamento è dal 16 al 19 aprile.
Lavoretti per bambini: albero di Pasqua
La Pasqua è sempre più vicina e gli addobbi per l’occasione iniziano a comparire, poco alla volta, in casa. Diverse sono le idee a riguardo ma una nella quale si possono coinvolgere in maniera ideale i bambini è proprio l’allestimento dell’albero di Pasqua. Lavoretto nel quale i piccoli di casa daranno il meglio di se in termini di creatività, l’albero di Pasqua, usanza tipicamente tedesca, sta prendendo sempre più piede anche in Italia ed è da considerarsi alla stregua di quello natalizio. Ma come addobbarlo? Ecco delle idee utili ed economiche.
Ecco tutte le uova di Pasqua senza glutine 2015
Come resistere ad un uovo di Pasqua? E se l’impresa riesce difficile ad un adulto pensate ad un bimbo di pochi anni. Purtroppo la celiachia colpisce un numero sempre maggiore di individui, e tra questi molti bambini. Fortunatamente però e già da qualche anno, sono diverse le aziende che si impegnano nel proporre delle uova di Pasqua senza glutine, che possono essere mangiate in tutta tranquillità da chi sia affetto da tale genere di intolleranza alimentare. Ecco di seguito una lista di quelle facilmente reperibili, tante, presso la maggior parte dei supermercati.
Caccia all’uovo di Pasqua, il gioco per i bambini
Tra i tanti giochi da poter organizzare con e per i bambini in questo periodo dell’anno c’è anche la caccia all’uovo di Pasqua. Nonostante non appartenga del tutto alla nostra tradizione (deriverebbe infatti dagli Usa e dai paesi del Nord Europa) la caccia in questione rappresenta sicuramente l’attività più indicata nella quale coinvolgere i bambini la domenica di Pasqua. Ma vediamo come funziona.
Lavoretti per bambini: colorare le uova sode
Oltre a costituire un passatempo creativo e divertente, colorare le uova sode costituisce una pratica di origini antiche. Diversi sono i metodi e le tecniche, tutti più o meno facili, per colorare le uova sode per Pasqua. C’è chi preferisca metterle in acqua calda colorata con poco aceto e lasciarle a riposare fino a quando abbiano raggiunto la colorazione desiderata o chi preferisca optare per i colori a tempera, che permettono un lavoro manuale forse più coinvolgente.
Children’s Tour, appuntamento il 20 marzo con il salone delle vacanze
Appuntamento il 20 marzo con Children’s Tour, il salone delle vacanze 0-14 organizzato da ModenaFiere, che si svolgerà dal 20 al 22 marzo nel quartiere fieristico di Modena. È un’occasione da non perdere perché organizzare le ferie con i bambini è sempre problematico: quando sono piccoli hanno il problema della pappa, dei viaggi lunghi in aereo, dei ritmi del sonno, quando sono più grandi dell’intrattenimento e delle attività a misura di piccolino. Ecco quindi che per mamma e papà non resta che affidarsi a operatori specializzati.
Festa del papà, le più belle frasi per scrivergli un biglietto
Manca davvero poco alla Festa del papà. A volte il regalo ideale non è costoso, ma è un bel bigliettino fatto con il cuore. Cercate quindi di realizzare un bel disegno e magari scrivete un messaggio importante, per ricordare al vostro papà quanto gli volete bene e soprattutto che per voi è un esempio, un punto di riferimento. Bambini, siete a corto di idee? Non c’è alcun problema, ecco qualche frase.
Passegginando: mamme in movimento grazie al nuovo progetto di Genova
In arrivo a Genova una utile ed interessante iniziativa dedicata alle gestanti ed alle neo mamme, volta a promuovere momenti di movimento e di socializzazione. “Passegginando“, questo il nome del progetto, è stato lanciato dal comitato Uisp della città ed ha ottenuto fin da subito il patrocinio del Municipio Centro est per ciò che riguarda alcuni dei punti di ritrovo.
Pasqua 2015 in viaggio con i bambini, ecco le migliori offerte
Se Natale e Capodanno si passano in famiglia, in casa, circondati dall’affetto dei propri cari, la Pasqua, cadendo anche in un periodo decisamente più favorevole agli spostamenti, rappresenta per molti l’occasione ideale per partire. Per chi abbia dei bambini piccoli non sempre è facile scegliere la meta ideale. Ecco di seguito alcune tra le migliori offerte per il viaggio di Pasqua con i piccoli di casa.
Festival della Cultura Creativa, dal16 al 22 marzo l’evento dedicato ai ragazzi
In arrivo la seconda edizione del Festival della Cultura Creativa, iniziativa promossa dalle banche italiane dedicata ai bambini ed ai ragazzi. In programma dal 16 al 22 marzo, si pone come obiettivo quello di affiancare le banche alla società per contribuire all’accrescimento delle capacità espressive dei giovani studenti italiani promuovendo allo stesso tempo la cultura dell’impegnarsi ai fini del bene comune. Il tema di quest’anno è “L’Alfabeto del Mondo. Leggiamo i segni intorno a noi e raccontiamo”. Previste oltre 80 iniziative che avranno luogo lungo tutto il territorio e dedicate al mondo dell’arte, della letura, della musica ed ancora del teatro, dell’archeologia e della tecnologia.
Come riconoscere e prevenire le allergie primaverili nei bambini
Le allergie sono un vero problema per la nostra società e purtroppo quelle primaverili arrivano puntuali come un orologio. Pensate che secondo i dati diffusi dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, ci sono almeno milione e mezzo di bambini e ragazzi con allergie nasali e pollinosi. Il fenomeno, nel nostro Paese, esplode di solito tra marzo e aprile, quando cipressi, mimose, ulivi, parietarie e graminacee rilasciano i loro pollini in grande quantità. Come riconoscerle e difendersi?
Lavoretti di Pasqua per bambini, il coniglietto di Pasqua
Tra i lavoretti di Pasqua ideali per decorare la casa e tenere allo stesso tempo impegnati i vostri bambini ci sono gli immancabili coniglietti, teneri animaletti dalle lunghe orecchie e la coda buffa che non possono non intenerire chiunque se li ritrovi davanti. I coniglietti sono molto amati da i bambini e per questo, sono sicura, prenderanno con entusiasmo l’idea di realizzare delle creazioni che li vedano protagonisti.