Come preparare la pasta di sale per i bambini (VIDEO)

Come preparare la pasta di sale per i bambini (VIDEO)

La pasta di sale non è altro che una pasta pronta da colorare e modellare a piacere con la quale i bambini possono dare libero sfogo alla propria fantasia. E’ capace di intrattenerli per ore nella creazione dei personaggi o dei soggetti più disparati. Senza contare l’alto potere anti stress e rilassante che tale attività può comportare. Insomma, una serie di fattori che la rendono perfetta per i piccoli di casa. La pasta di sale può essere preparata in casa con ingredienti semplici ed econonomici, facilmente reperibili, come potrete vedere nel video che illustra come procedere.

Terapie intensive neonatali, aumentata la possibilità di accesso dei genitori

Terapie intensive neonatali, aumentata la possibilità di accesso dei genitori

A seguito della sottoscrizione del documento “Promozione dell’uso del latte materno nelle Unità di Terapie Intensive Neonatali e accesso dei genitori ai reparti”da parte della Società Italiana di Neonatologia, il TAS e Vivere Onlus, la SIN si impegnerà a favorire la presenza, presso tutte le TIN, dei genitori e delle mamme in paricolare, al fine di garantire, fin da subito e con costanza, l’allattamento al seno ed il contatto fisico con il proprio bambino, entrambi fondamentali per ciò che concerne la salute dei neonati sottoposti a tali terapie.
Terapie intensive neonatali, aumentata la possibilità di accesso dei genitori

Bambini, lo scarso riposo causa disturbi apprendimento, iperattività e bullismo

Dormire bene è la prima abitudine indispensabile per migliorate la nostra qualità di vita. È proprio dietro a una cattiva igiene del sonno che si nascondono numerosi disturbi tipici dei bambini. Per la prima volta in Italia, è stata avviata una indagine conoscitiva su una popolazione molto vasta di bambine e bambini che frequentano la classe terza della scuola primaria: 365 ragazzine e 356 ragazzi di otto anni che abitano nella zona di Campagnano romano, comune della città metropolitana di Roma.

sonno-bambina

I libri per bambini da leggere durante le vacanze

Ecco che finalmente, dopo mesi e mesi e per la felicità di molti studenti, la scuola sta per giungere al suo termine. Da questo momento in poi e fino al prossimo settembre niente più compiti, insopportabili sveglie mattutine ed interrogazioni. Ciò non vuol dire necessariamente abbandonare tutti i libri. I bambini che amano leggere avranno così molto più tempo a disposizione da dedicare a tale passione. Che ne dite, allora, di fare una piccola scorta di libri da leggere durante le vacanze?

Bambino legge

Mare di Libri, a Rimini dal 17 al 19 Giugno 2016

Mare di Libri, a Rimini dal 17 al 19 Giugno 2016

In programma, dal 17 al 19 Giugno 2016, Mare di Libri, l’appuntamento dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni che si terrà a Rimini tra due fine settimana. Giunto alla sua nona edizione, Mare di Libri, è il primo Festival italiano destinato e dedicato a tale fascia di età che si propone di coinvolgerla attraverso incontri, laboratori, dibattiti e tanto altro a sfondo letterario. Il tema di quest’anno sarà «Raccontare l’attualità.

 

Mare di Libri, a Rimini dal 17 al 19 Giugno 2016

Malattia dei bambini bolla, al via la terapia genica salvavita

Malattia dei bambini bolla, al via la terapia genica salvavita

Le Scid, le immunodeficienze combinate gravi, costituiscono un gruppo di malattie che causano un difetto di produzione dei linfociti T e B, ovvero le cellule che normalmente contribuiscono a difenderci dalle infezioni. I bambini nati affetti da tale malattia generalmente non mostrano nulla di anomalo durante i primi mesi di vita in quanto risultano essere sufficienti per loro gli anticorpi trasmessi dalla mamma durante l’allattamento e non solo. Accade però che, trascorso tale tempo, inizino a venire colpiti continuamente da infezioni dalle quali non riescano a guarire.

Malattia dei bambini bolla, al via la terapia genica salvavita

I bambini che leggono saranno adulti di successo

Leggere è meraviglioso. È un esercizio per la mente e per la fantasia. Migliora la nostra vita, ci permette di evadere dalla realtà e ci insegna tante cose, come affrontare i problemi e ci aiuta a interrogarci sui grandi temi della vita. Una ricerca recente ha dimostrato che fare scorpacciate di libri non è solo bello ma anche utile, soprattutto ai bambini.

bambini-lettura

 

Ecco gli sport per bambini da fare in estate

Ecco gli sport per bambini da fare in estate

Ora che si avvicina la fine della scuola e l’estate è alle porte, i bimbi avranno molto più tempo a disposizione. Non solo: sarà molto facile che, presto o tardi, inizino ad annoiarsi. Per escludere tale eventualità e far si che possano tenersi impegnati fino all’inizio del nuovo anno scolastico, una soluzione potrebbe essere quella di fare praticare loro uno sport adatto alla bella stagione. Quale?

 

Ecco gli sport per bambini da fare in estate

Ponte del 2 Giugno 2016 con i bambini: dove andare?

Ponte del 2 Giugno 2016 con i bambini: dove andare?

Una nuova allettante occasione per potersi decicare qualche giorno di relax, una sorta di anticipo delle vacanze estive che si avvicinano, è il ponte del 2 giugno 2016. La festa della Repubblica cade di giovedì regalando la possibilità di concedersi un fine settimana lungo con i bambini. Cosa fare, dove andare? Numerose, come al solito, solo le possbili soluzioni.

 

Festival delle nuove tecnologie per bambini, Perugia 13-19 Giugno

Festival delle nuove tecnologie per bambini, Perugia 13-19 Giugno

In programma a Perugia, dal 13 al 19 giugno 2016, un evento adatto ai più piccoli da non perdere, il Festival delle nuove tecnologie. Per la prima occasione si avrà la possibilità di partecipare al primo evento dedicato all’uso creativo delle nuove tecnologie. Destinatari della manifestazione, oltre che tutti gli interessati, bimbi e ragazzi dai 4 ai 14 anni. Come sempre accade, prevista una serie di appuntamenti ed iniziative di vario tipo pronte a coinvolgere i presenti.

 

Festival delle nuove tecnologie per bambini, Perugia 13-19 Giugno

Genitori separati, i consigli per tutelare i bambini

In presenza di una separazione non sono i soli adulti a fare le spese di una situazione tanto dolorosa. Anni di sacrifici e di vita condivisa svaniti così, con tutte le delusioni del caso. A risentire della separazione sono soprattutto i bambini, i quali da un giorno all’altro si trovano a dover vivere con uno solo dei genitori: si frantuma l’idea del nucleo familiare nel quale sono vissuti fin dalla nascita e, nonostante il probabile clima di tensione nel quale hanno dovuto vivere negli ultimi tempi, non vorrebbero mai rinunciare a mamma o papà.