Secondo uno studio della Mitchigan State University, pubblicato su American Sociologal Review, le mamme lavoratrici sono molto più stressate dei loro mariti. Vi starete chiedendo dov’è la novita…be’ aspettate. Lo studio in questione ha preso in esame 368 madri e 241 padri residenti in otto diverse città americane. Tutti sono stati seguiti per un anno.
Curiosità, News, ecc.
San Valentino dei piccoli, biglietti fai-da-te
San Valentino, si sa, è la festa degli innamorati ma non solo. E’ anche la festa di chi si vuole bene, dell’amicizia, dell’amore fraterno e di quello tra genitori e figli. Quando in casa si ha un bambino, San Valentino è un’ottima occasione per insegnare ai più piccoli cos’è l’amore e la solidarietà e per far capire loro l’importanza di manifestare i propri sentimenti anche con piccoli gesti. Per questo, una buona idea è quella di coinvolgere i bambini nell’atmosfera tenera e gioiosa di San Valentino realizzando insieme a loro dei semplici biglietti da regalare agli amichetti.
Scegliere di non avere figli
Abbiamo affrontato spesso qui su Tutto Mamma il tema dell’infertilità e più in generale delle difficoltà che incontrano alcune coppie nel concepire un bambino. Avere un figlio è un evento così straordinario e al tempo stesso così naturale nella vita di una coppia che, di fronte a una donna sposata (o comunque con una relazione stabile) e senza figli, la maggior parte di noi pensa immediatamente ad un problema di infertilità. Ebbene, non è sempre così.
Neogenitori, come ritrovare l’intesa dopo l’arrivo di un bebè
San Valentino è ormai alle porte e le coppie di neogenitori potrebbero incontrare qualche difficoltà nell’organizzare qualcosa di speciale per la festa degli innamorati. Con l’arrivo di un bebè, infatti, le priorità cambiano, le energie si concentrano sul neonato e non sempre si ha tempo e voglia da dedicare alla coppia. La nascita di un bebè, con le sue preoccupazioni e responsabilità, sconvolge inevitabilmente la vita di coppia e per ritrovare l’equilibrio e l’intesa occorrono tempo e molta pazienza. Diventare genitori richiede un periodo di assestamento per comprendere la nuova dimensione di coppia e di famiglia e questo, spesso, può portare ad un drastico calo dell’intesa, della complicità e dell’intimità nell’abituale vita di coppia.
JekoLab e le App interattive dedicate ai bambini
Crescere e imparare con la tecnologia. Ormai è una cosa molto comune per i bambini di oggi. Ma care mamme, quanti sono i giochi interattivi davvero adatti ai bambini? Quante volte avete fatto un acquisto pensando “questo è perfetto” e poi vi siete accorte della delusione? Purtroppo bisogna fare attenzione, perché spesso la forma supera la sostanza. Non è così però per i prodotti di JekoLab.
Genitori si diventa, ma come imparare?
Il professore Enrico Alleva, etologo e neuroscienzato, ha affermato, in occasione di un convegno sull’interpretazione del sorriso del bambino, che le famiglie attuali, molto meno unite di quelle di una volta, specie di quelle di tradizione contadina, sono più inesperte ad affrontare l’educazione del bambino. Prima, le nonne e i nonni tramandavano le loro conoscenze ai figli e ai nipoti ed educare era un compito in qualche maniera più distribuito tra i componenti della famiglia.
Le madri e i padri di oggi sono invece sostanzialmente più soli nel ruolo di genitori.
In quest’ottica si comprendono maggiormente le iniziative quali Genitori si diventa.
Evernote: un’applicazione utile anche per le mamme
Lo sapete chi sono le mamme geek, vero? Sono le mamme super tecnologiche, quelle che tra una poppata e una pappetta, non rinunciano a tenersi aggiornate sulle ultime applicazioni per iPhone, twittano con una mano e fanno striscioline di pongo con l’altra, e aggiornano il loro profilo Facebook piú spesso di quanto non cambino il pannolino ai figli.
Screening neonatale per le malattie metaboliche, la Toscana apre alla Sardegna
Anche la regione Sardegna effettuerà lo screening neonatale allargato per la diagnosi delle malattie metaboliche ereditarie. Gli analisti di laboratorio sardi saranno formati in Toscana grazie alla convenzione stipulata tra l’Asl 8 di Cagliari e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenze, sede del Centro di Riferimento Regionale per lo Screening Neonatale presso il quale attualmente si svolgono i test per i nuovi nati di Umbria e Toscana.
La campagna “Cuore di bimbi”, per aiutare i piccoli con cardiopatie
Sono tante le iniziative per aiutare i bambini, ma quella di cui parliamo oggi è speciale. Si tratta di “Cuore di bimbi”, la campagna organizzata dalla Fondazione “aiutare i bambini” per raccogliere fondi da inviare in missioni estere dove lavorano medici italiani volontari specializzati in operazioni al cuore del piccolo. Purtroppo ogni anno nascono tantissimi bimbi con cardiopatie o malformazioni cardiache congenite.
Teatro per bambini e ragazzi, gli appuntamenti di Febbraio a Roma
Non è mai troppo presto per “iniziare” i bambini all’amore per l’arte e la cultura, specie in questi tempi bui nei quali il predominio dei giochi tecnologici e il cattivo uso dei social network minacciano le loro giovani menti. E quale forma d’arte può risultare più accattivante per i nostri cuccioli se non il buon “vecchio” teatro?
Endometriosi, il primo Centro di Fecondazione al mondo dedicato alle donne malate
L’endometriosi è una malattia davvero subdola, può essere silenziosa per anni e poi comparire all’improvviso solo quando si sta cercando una gravidanza. Ci sono donne, invece, che accusano disturbi e dolori molto invalidanti. Si sta facendo molta informazione su questo tema, perché si tratta di una malattia che non deve essere sottovalutata, ma al tempo stesso non deve diventare un’ossessione: esistono delle cure.
Canzone di carnevale per bambini: I tre pagliacci
Il Carnevale è ormai alle porte e in questi giorni di maltempo può essere una bella idea intrattenere i bambini proponendo loro delle simpatiche canzoncine a tema. Cantare canzoni sul Carnevale è un’ottimo modo per introdurre i bambini nella magica atmosfera della festa più pazza dell’anno! Oggi, care mamme, ho scelto per voi e i vostri bimbi una canzone di Carnevale che cantavo anche io da bambina. Si intitola I tre pagliacci ed ha partecipato alla 36° edizione dello Zecchino d’Oro nel 1993.
Se la mamma è amorevole, il bambino sviluppa meglio le sue potenzialità
Non c’è amore più grande di quello della mamma. Mi piace pensarla così, soprattutto ricordando l’affetto che ho ricevuto dalla mia di mamma. Quello che però non so sicuramente calcolare è quanto questo bene enorme possa agire sullo sviluppo intellettivo. Certo, un bambino molto curato è un bambino con gli strumenti giusti per affrontare le sue debolezze.
Usa, donne obbligate a guardare l’ecografia prima dell’aborto
Questo è un tema molto delicato. L’aborto divide tantissimo l’opinione pubblica: ci sono persone a favore, persone contrarie, persone che vorrebbero che anche il resto del mondo fosse contrario e persone che non ammettono l’aborto, ma partono dal presupposto che sia una scelta privata. Sono sicura però di una cosa, qualsiasi sia la fazione c’è un fattore condiviso: il rispetto della donna.