Vivere con i gemelli Piera Brustia

Vivere con i gemelli, piccola guida alla sopravvivenza

Vivere con i gemelli Piera Brustia Essere genitori è un’esperienza allo stesso tempo incredibilmente bella e sorprendentemente difficile; essere genitori di gemelli eleva a potenza le gioie ma anche le problematiche connesse alla genitorialità. Molti sono gli interrogativi che un genitore di gemelli si ritrova a porsi fin dalla prima ecografia, e poi durante le diverse fasi della crescita dei propri figli.

C’è un testo molto agile eppure molto approfondito che si rivolge proprio a tutti coloro che, per diversi motivi, siano interessati a conoscere meglio le dinamiche gemellari (gemelli, genitori di gemelli, operatori scolastici o socio sanitari etc.): questo libro si chiama “Vivere con i gemelli.  Piccola guida alla sopravvivenza” (Espress Edizioni).

Aborto sospeso a Jesi: tutti i medici sono obiettori, l’ospedale attende un dottore “esterno”

Sono sempre più numerosi gli obiettori di coscienza e lo sono a tal punto da poter causare la sospensione del servizio d’interruzione volontaria di gravidanza? La risposta, purtroppo, è sì. Nella struttura di Jesi (provincia di Ancona), ci sono 10 ginecologi e tutti si rifiutano di praticare l’aborto.  Una situazione preoccupante, perché ovviamente mette a rischio l’applicazione della Legge 194.

co-working

Conciliazione lavoro e famiglia, a Milano nasce l’ufficio condiviso delle mamme

co-working

Il problema della conciliazione tra lavoro e famiglia è un argomento che abbiamo affrontato molte volte qui su Tutto Mamma, spesso, purtroppo, per mettere in risalto quanto sia raro che essa si realizzi in maniera piena e soddisfacente: donne costrette ad abbandonare il lavoro per seguire i figli, mamme discriminate nelle possibilità di carriera, difficoltà nel far quadrare soldi, tempi e spazi. Oggi invece voglio segnalarvi un’iniziativa davvero interessante: guarda caso, l’idea è stata di una mamma.

Il latte materno migliora la flora intestinale e il sistema immunitario del bambino

Il latte materno è l’alimento più completo che il bambino possa ricevere nei primi mesi di vita. Lo abbiamo detto in molte occasioni, ma ci tengo a ricordare che questa non è una campagna contro il latte artificiale e chi ne fa uso (per scelta o per necessità). È semplicemente un modo per offrirvi, care mamme, delle informazioni. Una nuova ricerca, elaborata dal Duke University Medical Center, ha verificato come il latte materno sia in grado di proteggere l’intestino dei piccoli.

Echinacea, vietata ai bambini con meno di 12 anni

L’Echinacea è prodotto naturale molto utilizzato per combattere le infezioni e prevenire l’influenza e i raffreddamenti. Molte mamme sfruttano l’azione di questa pianta per proteggere i loro bambini, evitando di impiegare prodotti farmacologici. Attenzione, però, perché l’Agenzia del farmaco inglese sostiene che sia pericolosa nei bimbi minori di 12 anni.

In arrivo il pillolo, il contraccettivo orale per lui

Sono anni che si sente parlare di pillolo e ora sta diventando realtà. Presto potrebbe arrivare sui banchi delle farmacie il contraccettivo orale per lui. Una bella svolta, soprattutto per le donne che possono finalmente condividere con il partner l’impegno di prevenire una gravidanza indesiderata.

La spiaggia vietata ai bambini (e ai buzzurri)

Zona inadeguata per bambini e buzzurri. Recita così un cartello dei bagni Playa Punta Canna, celebre lido di Sottomarina (Chioggia), che ha deciso di riservare un pezzo di spiaggia solo agli amanti del fitness. Il gestore ha sottolineato che non c’è nessuna discriminazione, ma semplicemente è solo un modo per definire la clientela.

Abbandona i figli nell’auto in panne in autostrada: denunciato

Ci sono situazioni che non si possono giudicare, ci sono decisioni che sono probabilmente dettate una perdita di lucidità. Alcuni fatti di cronaca, però, lasciano totalmente basiti, proprio come quello che è accaduto ieri: un uomo ha lasciato due bambini, di dieci e undici anni, chiusi in macchina lungo la corsia d’emergenza dell’A1 per recarsi, a piedi, all’area di servizio distante una trentina di chilometri.

libri per mamme

Bibliografia per mamme, qualche lettura per l’estate

libri per mamme

Forse anche per voi, care mamme, l’estate è il momento in cui, complici le ferie, riuscite a ritagliare qualche momento in più per dedicarvi alla lettura: avete già deciso quali libri mettere in valigia? Su questo sito ho trovato un bell’elenco di testi che voglio suggerirvi, perché si incentrano proprio sulla maternità e sul rapporto con i figli, senza essere necessariamente dei “manuali di istruzioni per l’uso”. In calce, ve lo riporto integralmente, ma prima voglio lasciarvi qualche mia considerazione sui titoli che, tra quelli proposti, ho letto personalmente.

Ferragosto con i bambini, gli auguri e i consigli di Tuttomamma

Care mamma, anche quest’anno è arrivato Ferragosto e i preparativi per domani sono già nell’aria. Come avete deciso di passare questa giornata estiva? Qualche famiglia sta organizzando una classica grigliata, alcuni hanno deciso per una scampagnata in montagna e altri per la visita in una nuova baietta. Noi di Tuttomamma vi facciamo coralmente gli auguri e ovviamente vi ringraziamo per essere sempre presenti, con affetto e senso critico.

Bambino scopre i genitori mentre fanno l’amore: è una pubblicità

La pubblicità è spesso fonte di discussione, ma quella di cui parliamo oggi in America ha sollevato un vero polverone.  In un nuovissimo spot si vede un bambino che entra la sera (ora di cena) in camera dei genitori e li sorprende mentre fanno l’amore. Sconvolto scappa in cucina e si consola mangiando un piatto di pasta al ragù. Il prodotto da sponsorizzare è proprio questo sugo pronto.

mamme e papà alle Olimpiadi

Olimpiadi 2012, tra gli azzurri tante mamme e tanti papà

mamme e papà alle Olimpiadi

Le Olimpiadi di Londra 2012 volgono al termine: la delegazione azzurra ci ha regalato tante soddisfazioni insieme a qualche delusione. I partecipanti alle Olimpiadi non sono però solo straordinari atleti, che dedicano ogni giorno tempo e fatica allo sport che hanno scelto. Molti di loro sono genitori, mamme e papà altrettanto eccezionali. Conosciamoli meglio.