I papà sono più felici di tutti gli altri, soprattutto se non sono giovanissimi

I padri, soprattutto quelli che non sono più giovanissimi, sono più felici di tutti gli altri. A dirlo ben tre studi pubblicati sulla rivista scientifica Psychological Science in aperta contraddizione con altri condotti in precedenza, di natura sociologia e non psicologica, secondo i quali invece le mamme e i papà sono più stressati a causa delle complicazioni legate alla gestione dei figli e, di conseguenza, meno contenti della propria vita.

Maestra delle elementari maltratta i bambini: li lega con corde e nastro adesivo

Ancora una volta si parla di maltrattamento. Purtroppo negli ultimi anni sono venuti alla luce in alcune scuole materne ed elementari dei casi di violenza davvero tremendi. Bambini costretti a mangiare, bambini picchiati, bambini legati. La storia si ripete. Una maestra di una prima elementare di un paese della provincia di Reggio Emilia è stata indagata per aver tappato la bocca con il nastro adesivo a tre bambini.

Pubertà precoce, il fenomeno riguarda anche i maschietti

Già qualche tempo fa vi abbiamo parlato di uno studio dell’Università del Nord Carolina, secondo il quale l’età media in cui fa la propria comparsa il menarca, ovvero la prima mestruazione, nelle bambine si è notevolmente abbassato rispetto a un tempo passando dai tredici anni del 1960 ai nove-dieci anni del 2010. Un nuovo studio, condotto da un team di ricercatori statunitensi e tedeschi, mostra come il problema riguardi anche i maschietti per i quali il segno della pubertà anticipata è dato dal cambiamento del tono di voce.

RU486, le vendite della pillola abortiva sono aumentate del 30%

La tanto discussa pillola abortiva Ru486 si sta affermando anche nel mercato italiano, con numeri decisamente in positivo. Nel 2012 sono state vendute quasi 10 mila confezioni (dato che equivale alla distribuzione negli ospedali) contro i 7.400 del 2011, confermando un aumento del 30 percento in soli 12 mesi. Questi dati sono stati forniti da Nordic Pharma, l’azienda che distribuisce il farmaco in Italia dal 1 aprile 2010, all’Adnkronos Salute.

Le mamme hanno meno tempo libero dei papà ma qualcosa sta cambiando

Le donne madri e lavoratrici hanno tradizionalmente meno tempo libero dei loro compagni. E’ storia vecchia, lo sappiamo bene. Tra lavoro, faccende domestiche e cura dei figli è davvero ben poco lo spazio che possiamo dedicare a noi stesse, alle nostre passioni e ai nostri hobby o, più semplicemente, alla lettura di un libro o a qualche minuto di relax.

Se il bebè si sveglia di notte, meglio lasciarlo nella culla

Quante volte il vostro bambino si è svegliato nel cuore della notte? Non si contano più. Ci sono genitori zombie che vivono mesi da paura, accumulando notti insonni. La seconda domanda  è la seguente: come vi comportate? Lo lasciate nel suo lettino o lo portate nel lettone con voi? Hanno provato a dare una risposta gli psicologi della Temple University (Usa) guidati da Marsha Weinraub. Gli esperti sostengono che sia meglio lasciare i bambini in culla e farli riaddormentare da soli.

I bambini gentili sono popolari tra i coetanei

Un luogo comune tutt’altro che condivisibile ma purtroppo diffuso vuole che i bambini più buoni finiscano sempre per ritrovarsi sopraffatti dai coetanei più prepotenti. Il leader, si sa, è sempre quello che riesce a mettersi in mostra osteggiando gli insegnanti e imponendosi sui compagni di classe. Lo pensate anche voi e questo vi preoccupa perchè temete che vostro figlio verrà messo all’angolo a causa del suo temperamento mite? Bene, per fortuna sembra vi sbagliate!

Braccialetto identificativo per le mamme gay all’Ospedale di Padova

Un braccialetto come simbolo della famiglia. Succede all’ospedale di Padova, dove per la prima volta sono riconosciute le coppie di genitori omossessuali. Dopo il parto a mamma e piccolo viene messo un braccialettino con numero identificativo. Esiste un terzo bracciale, che di solito viene dato ai papà. I tre braccialetti fino a oggi sono sempre stati diversi, non solo per grandezza e perché riportavano i nomi “madre” e “padre”.

Strage in Connecticut, bambina di 6 anni chiede 100milioni di risarcimento

Non è passato molto tempo dalla strage in Connecticut. Era il 14 dicembre  quando un 20enne, Adam Lanza, ha ucciso 20 bambini e sei adulti nella scuola Sandy Hook di Newtown, doveva da piccolo aveva frequentato le elementari. Un massacro a regola d’arte, che ha mandato gli Stati Uniti nello sconforto più totale. Il nuovo governo Obama si sta interrogando su come regolamentare la vendita delle armi e intanto i genitori hanno fatto scorta degli zainetti antiproiettile per i loro piccoli.

Felice Anno Nuovo da Tuttomamma

Care mamme, buon anno a voi e ai vostri bambini. Non è mai facile formulare un augurio sincero, soprattutto quando è rivolto a persone con storie diverse. Allora, provo rivolgermi solo a te che mi stai leggendo. Sii felice e godi del sorriso dei tuoi bambini. E poi ci sei tu, che fai fatica ad arrivare a fine mese, ti auguro di avere il cuore un po’ più leggero e il salvadanaio più pesante, senza romperti la schiena. E tu che corri per seguire tutti i tuoi pupi nonostante il lavoro, spero possa sentirti una mamma appagata e priva di sensi di colpa.

Come prepararsi al Capodanno con il pancione

Festeggiare con il pancione è emozionante. Questo è il vostro ultimo capodanno senza una persona fondamentale della vostra vita o al tempo stesso è il primo in compagnia del vostro bambino. Per quanto tutto possa essere meraviglioso, non è facile gestire la pancia e il proprio lato estetico. Ci sono dei giorni in cui vi sentite delle balene e non sapete proprio come vestirvi. Vediamo quindi insieme qualche consiglio per affrontare questa serata speciale.

I film per i bambini al cinema a Natale

Questo natale 2012 le programmazioni dei cinema italiani non brillano certo per storie natalizie, ugualmente però portare i bambini al cinema nel giorno di natale, o giù di lì, è una specie di tradizione che i genitori onorano con grande piacere. Non a caso proprio in questi giorni le maggiori case cinematografiche hanno messo in uscita i loro film per bambini. Se state pensando andare anche voi ma non avete ancora idea di cosa far vedere ai vostri piccoli, dopo il salto troverete una sintetica descrizione dei film per i bambini in uscita a natale.

Drew Barrymore mamma: “Ho preso 20 kg in gravidanza, ma non ho fretta di perderli”

I sogni di Drew Barrymore si stanno realizzando tutti. Dopo aver sposato Will Kopelman, ha messo al mondo anche la sua Olive. Si tratta della prima figlia e di conseguenza della prima gravidanza per l’attrice, che sta vivendo un momento privato davvero molto sereno. Drew è il ritratto della donna normale, anche fisicamente. È bellissimo quindi vederla ritratta sulla copertina di People con la sua piccolina.