Le ferie si avvicinano ed è tempo di pensare ed organizzare le vacanze. Chi ha dei bambini in casa in un certo qual modo ne è condizionato, non tutte le mete sono consigliabili per una serie di motivazioni. Ma ci sono dei luoghi, in Italia, o come in questo caso all’Estero, ma sempre in Europa, che rappresentano la meta ideale anche con i più piccoli. I luoghi, selezionati dal portale di viaggi E-Dreams, possono costituire uno spunto per chi sia ancora indeciso su quale luogo di vacanza scegliere.
Curiosità, News, ecc.
Malformazioni uterine, utero retroverso
L’utero retroverso è una malformazione uterina che interessa circa il 20 per cento di tutte le donne. Si parla di utero retroverso quando l’utero invece di essere inclinato in avanti, verso l’addome poggia invece sulla colonna vertebrale. In altre parole, l’utero si trova in posizione arretrata rispetto al bacino e inclinato all’indietro.
Donna incinta muore per errore medico: le asportano l’ovaia al posto dell’appendicite
Gli errori sul lavoro capitano a tutti, ma ci sono errori che proprio non possono essere perdonati. Per una volta non parliamo di malasanità italiana, ma inglese. Diversi mesi fa, anche se la notizia arriva ora all’orecchio dei media, una donna di 32 anni è stata ricoverata in un ospedale di Londra, a causa di dolori addominali molto forti. Maria De Jesus, questo il nome della vittima, era incinta di cinque mesi e madre di due ragazzi, rispettivamente di 16 e 10 anni.
Vacanza in Austria con i bambini, la festa della famiglia nel mondo di cristallo
Domenica 30 giugno i Mondi di cristallo Swarovski di Wattens, in Austria, dedicano una giornata speciale ai bambini e ai loro genitori. Si svolgerà infatti in quella data la festa della famiglia, il cui tema sarà il viaggio: il giro del mondo in un giorno attraverso il tour del gigante, quel gigante adagiato sulla collina che racchiude un caleidoscopico mondo di cristallo attraverso la cui testa si accede al museo pensato dalla famiglia Swarovski per lo stupore di grandi e piccoli.
Bambini ed adolescenti, 723mila in povertà assoluta in Italia
Non è una novità che ci troviamo in un periodo di forte crisi, tutto ce lo ricorda. Ma ciò che non può non stupire è il numero dei bambini e adolescenti attualmente in povertà assoluta in Italia che si stima si aggiri intorno ai 723mila. Ciò si evince dalla Relazione al Parlamento 2013 del Garante per l’infanzia e l’adolescenza presentata da Vincenzo Spadafora. A saltare subito all’occhio la “scarsa attenzione verso le necessità materiali e i diritti” dei più piccoli.
Siena, bambino sbranato dai due cani di famiglia
Si torna a parlare di cani e bambini. E’ di ieri la triste notizia della morte di un bambino di soli 17 mesi deceduto per opera dei due cani di famiglia, un incrocio tra pastore tedesco e rottweiler, che lo hanno sbranato nel giardino di casa. Il fatto è accaduto in provincia di Siena, a Petriccio Belriguardo, sito in periferia. Purtroppo a scatenare l’evento una serie di fatti susseguitisi l’uno dopo l’altro.
Il bebè si esercità con le smorfie già nel pancione
Secondo uno studio condotto da Nadja Reissland della Durham University, i feti inizierebbero ad effettuare le varie smorfie che caratterizzeranno i loro primi mesi di vita già all’interno del pancione. Durante la gravidanza infatti si “eserciterebbero” a sorridere, piangere, arricciare il naso, storcere la bocca, tutti quei movimenti facciali attraverso i quali impareranno successivamente la nascita a comunicare le proprie emozioni al mondo esterno.
In arrivo il lecca lecca al gusto di latte materno
L’industria dolciaria deve necessariamente brillare per fantasia e lanciare sul mercato in maniera quasi incessante nuove forme, colori e gusti se vuole mantenere alta l’attenzione dei golosi, grandi e piccoli, che non si accontentano del solito dolcetto o snack. Certo, personalmente dopo aver scoperto, ormai molti anni or sono, l’orripilante gusto puffo in gelateria pensavo di averle viste tutte ma, c’era da aspettarselo, mi sbagliavo di grosso.
Giochi creativi per bambini: manipolare le paste morbide
Tra la grande varietà di giochi per bambini esistenti ce n’è uno al quale tutti bene o male ci siamo dedicati da piccoli: la manipolazione delle paste morbide. Mi riferisco proprio all’operazione del manipolare, dell’impastare e del dar vita a soggetti o oggetti di diverso tipo. A differenza di quanto accadeva in passato (ci si arrangiava come si poteva utilizzando qualsiasi composto si trovasse a portata di mano) in epoca moderna esistono dei prodotti industriali acquistabili presso i negozi specializzati in giochi per bambini appositamente adatti allo scopo.
Perchè i neonati finlandesi dormono in scatole di cartone
Forse non tutti sanno che in Finlandia vige ormai da 80 anni la tradizione di far dormire i neonati in cullette di cartone. Quella che oggi è una consuetudine rispettata dal 95% delle neomamme nacque negli anni ’30 con lo scopo di abbassare il tasso di mortalità infantile che all’epoca era elevatissimo.
Bimbo dimenticato in auto dal padre
Sembra talmente surreale da credere che sia impossibile eppure è vero. E’ successo martedì 4 giugno, ma non si tratta di un caso isolato. Come si può dimenticare un figlio in auto per 8 ore? Un essere indifeso, legato al seggiolino, impossibilitato a reagire, a far notare la sua presenza? Eppure ciò è quanto accaduto a Piacenza. Il piccolo Luca di soli due anni non ce l’ha fatta, e dopo avere passato in auto al sole ben 8 ore è stato ritrovato dal padre avvertito dopo l’allerta del nonno. Lo stesso nonno che recatosi all’asilo per prendere il nipotino si è sentito dire dalle maestre che Luca, quel maledetto giorno, non era stato portato a scuola.
Sindrome di Asperger, cresce il numero dei bambini colpiti
Cresce il numero dei bambini affetti dalla sindrome di Asperger, disturbo grave dello sviluppo inerente difficoltà nell’interazione sociale, della stessa famiglia dell’autismo. In occasione della partecipazione di Tony Attwood, psicologo clinico inglese che si occupa della sindrome da anni, ad un convegno svoltosi a Roma relativamente all’argomento, è stato sottolineato il fatto che il numero dei bambini affetti dalla sindrome negli ultimi anni sia aumentato significativamente, ciò a causa dell’età, sempre più avanzata, alla quale i genitori mettono al mondo i propri figli, e ciò di ben 6 volte.
Neonato nasce senza gambe e un braccio e viene abbandonato dopo il parto
Ancora una volta parliamo di abbandono. Scegliere di non diventare genitori è un diritto, così come di abortire, partorire in anonimato e rinunciare al proprio bambino. In un Paese civile come il nostro abbiamo, per fortuna, tutte queste possibilità tra cui scegliere e possiamo farlo con consapevolezza e con tutta l’assistenza sanitaria (gratuita) necessaria. Eppure si leggono spesso fatti di cronaca che fanno rabbrividire, forse frutto dell’ignoranza, della paura o del panico. Due mesi fa nell’ospedale San Donato di Arezzo è nato Francesco, un bimbo senza gambe e senza un braccio.
Bambini autistici, nasce una App che aiuta a comunicare con loro
L’autismo è un disturbo molto complesso, per certi versi misterioso, che solitamente comporta una percezione diversa da parte dei soggetti colpiti nei confronti del mondo circostante. Ecco perché quando si parla di autismo non lo si suole definire una malattia, piuttosto un disturbo delle attività psico-mentali che si esplicano nei rapporti interpersonali, nella comunicazione con il mondo esterno e nel comportamento.