Volete rendere un piatto più appetitoso ai vostri bambini? Allora potreste seguire l’esempio di una mamma, che ha scelto di ricreare i cartoni animati all’interno del piatto. A volte è sufficiente davvero pochissima creatività per cambiare una situazione che può sembrare piuttosto sgradevole ed è in grado di generare notevole tensione in famiglia.
Alimentazione del bambino
Wafer Gelato per bambini, il dolce senza cottura
Voglia di preparare una merenda veloce e sana per i vostri bambini? Non c’è nulla di meglio che un bel gelato per l’estate: ottimo in ogni stagione, in estate il gelato diventa anche un’ottima alterativa al pranzo, anche se non deve diventare una consuetudine.
La ricetta di oggi è quella dei Wafer Gelato per i bambini, una variante ricca del classico gelato che potrete preparare anche in casa anche quando avete poco tempo a disposizione o pochi ingredienti.
La ricetta del Wafer Gelato per bambini è molto semplice da realizzare e potrete anche coinvolgere i bambini in cucina e scegliere gusti e varietà anche diverse.
Vacanze al mare con i bambini, il decalogo dei pediatri
Come trascorrere le perfette vacanze al mare insieme ai bambini? Il mare è divertente, piacevole, ma con i bambini le cose possono essere più complicate rispetto al previsto, ma per godersi le vacanze al mare senza far sì che diventino un incubo, arriva il decalogo ad hoc messo a punto dal dottor Italo Farnetani, pediatra milanese che si è anche occupato dell’assegnazione delle bandiere verdi alle spiagge più adatte ai bambini.
Seguendo poche semplici regole tutti in famiglia riusciranno a godersi il mare e la spiaggia senza litigi o stress con particolare attenzione alla sicurezza.
4 luglio, la ricetta della Banana Split per i bambini
Festeggiamo il 4 luglio, il giorno dell’Indipendenza Americana, che celebra l’indipendenza degli Stati Uniti d’America dall’Inghilterra, sancita il 4 luglio del 1776, con una ricetta particolarmente adatta ai bambini. La banana split è una ricetta che piace a tutti, creata da David Evans Strickler, studente della Pennsylvania intorno al lontano 1904.

Nel corso degli anni la ricetta è rimasta praticamente inalterata, ma continua ad avere un enorme successo: tutto merito della sua semplicità, della reperibilità degli ingredienti che includono la banana, il gelato e i biscotti.
Frittelle con il miele, la ricetta per bambini
Adesso che la scuola è finita e i bambini trascorrono più tempo a casa, arriva anche il momento di poterli impegnare con delle attività domestiche di vario genere. Ed è noto che una delle attività più divertenti per i bambini è quella della cucina.
Coinvolgerli in cucina per la preparazione di qualche ricetta è sempre molto utile perché tende a rafforzare la fiducia stessa del bambino, lo impegna in attività divertenti e inoltre lo coinvolge nella preparazione di piatti che potrà assaporare lui stesso.
Bimba soffocata da una caramella, tutti gli alimenti pericolosi
Una bimba di due anni è morta soffocata da una caramella a Roma: è accaduto sabato pomeriggio quando la bambina è stata portata in condizioni gravissime e trasportata dal 118 in codice rosso al policlinico Umberto I dove sarebbe arrivata già i arresto cardiaco. Ricoverata in terapia intensiva pediatrica, è deceduta poco dopo e i genitori hanno deciso di donare gli organi.
L’ennesimo incidente riaccende l’attenzione sui cibi e gli oggetti a rischio soffocamento per i bambini: sono veramente tantissimi e sono molto pericolosi.
Milk sharing, attenzione all’acquisto via internet
C’erano una volta le nutrici, sostitute adesso dal milk sharing. Il nome cambia, ma di fatto si tratta della stessa pratica, la condivisione del latte. L’allattamento del bimbo con il latte di altre mamme ha ripreso a diffondersi da un certo lasso di tempo a questa parte, ma spesso viene anche acquistato sul web, dove non è detto che sia sicuro.
Lo conferma una recente analisi presentata in occasione del Meeting annuale delle Pediatric Academies Societies(PAS) che si p svolta a Baltimora, negli Stati Uniti.
Cioccolato e bambini, come resistere alla tentazione
Pasqua sarà anche trascorsa, ma quasi certamente avrete ancora in casa dolci e dolcetti, ma soprattutto avanzi delle uova di cioccolata.
Che sia al latte, fondente, alle nocciole o Kinder, il coccolo piace tantissimo alla maggior parte dei bambini e il rischio è di avere fin troppe uova a disposizione in occasione della Pasqua visto che il numero delle uova tende a moltiplicarsi oltremodo con i regali di parenti e di amici.
Pasqua e Pasquetta, come gestire il cioccolato per il bambini
La Pasqua e la Pasquetta ormai si avvicinano e il quantitativo di cioccolata in circolazione in casa è nettamente più alta rispetto al solito: come gestire allora l’alimentazione dei piccoli?
In questi giorni, con un quantitativo maggiore di cioccolata in casa, le tentazioni potrebbero anche essere più alte del solito e se da una parte è meglio non demonizzare la cioccolata, dall’altra è invece necessario riuscire a concedere il giusto quantitativo di cioccolata per i più piccoli. I consigli della pediatra Lucilla Ricottini in collaborazione con Consulcesi Club offrono una serie di “regole” per poter gestire al meglio i bambini e il cioccolato.
Ora legale, i cibi per favorire il sonno nei bambini
Lancette in avanti di 60 minuti con il ritorno dell’ora legale: si guadagna un’ora di luce, ma si perde un’ora di sonno e anche i bambini potrebbero essere più irritati e nervosi del solito a causa del cambio di orario.
Sarà necessario almeno qualche giorno per poter ristabilire il regolare ritmo circadiano e nel frattempo si può aiutare i bambini a dormire meglio cercando di favorire la qualità del sonno considerando che si va a dormire più tardi e ci si sveglia prima e più stanchi.
Soffocamento, gli oggetti pericolosi per i bambini
È ancora in prognosi riservata la bambina di due anni ricoverata al Policlinico Gemelli nel Reparto di Terapia Intensiva Pediatrica dopo essere rimasta soffocata da un frammento di banana ieri mattina.
L’ennesimo incidente a tavola conferma la pericolosità di tanti alimenti e oggetti che solo apparentemente potrebbero sembrare innocui: sono pericolosi gli oggetti piccoli, di forma sferica e difficili da masticare che il bambino proverebbe a ingoiare del tutto con un concreto rischio di soffocamento finendo per ostruire le vie respiratorie del piccolo.
Caramelle gommose a bambini sotto i 4 anni, la censura dello spot su Instagram
Caramelle e le gelatine sono dei tutto sconsigliate per i bambini al di sotto dei 5 anni perché potrebbero essere pericolose per i piccoli e con un concreto rischio di soffocamento. Lo hanno ignorato però tre account con un importante seguito su Instagram che avevano chiaramente pubblicizzato un celebre marchio di caramella gommosa, le Fruit – tella Veggy.
Ma è scattata l’autocensura da parte dell’Istituto per l’autodisciplina pubblicitaria (Iap) proprio per lasciare l’allerta sul concreto rischio di soffocamento.
Bambini, le regole per la buona alimentazione
I dati sono allarmanti perché cresce sempre di più il numero dei bambini che sono in sovrappeso con conseguenze spesso serie da un punto di vista fisico e anche psicologico.
Ma cercare di prevenire è semplice: meglio offrire al bambino una serie di buone regole alimentari cambiando gradualmente le abitudini.
I genitori generalmente pensano che i propri figli non siano mai abbastanza nutriti, ma non è così: se i bambini hanno fame, faranno in modo di farlo capire agli adulti.
Nutella World Day, I cake pops per i bambini
La Nutella? Piace e tutti, gradi e piccini, golosi e non, tanto che per festeggiarla è stato addirittura istituito il Nutella World Day, una giornata interamente dedicata alla celebrazione della Nutella.
Ottima per arricchire tanti dolcetti diversi, la Nutella è perfetta anche per la preparazione di dolcetti particolarmente amati dai bambini: è proposta direttamente dall’azienda la ricetta dei cake pops con la Nutella, dei dolcetti veramente squisiti che si arricchiscono della presenza della Nutella e sono veramente adatti a tante occasioni diverse, perfetti anche e soprattutto per le feste di compleanno dei bambini.