La dislessia è un problema più diffuso di quanto non si creda. Spesso non si conosceva, non si diagnosticava, oggi i ragazzi possono essere aiutati. È stato presentato a Roma dalla Fondazione Telecom Italia, Ministero della Salute e Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, per la realizzazione di strumenti tecnologici in risposta a specifiche esigenze per la dislessia, accessibili a famiglie, docenti, studenti e pediatri attraverso un portale unico, un progetto dedicato proprio a questo disturbo linguistico.
