Ferragosto al Bioparco di Roma, le attività per i bambini

Indecisi su come trascorrete la giornata di Ferragosto? Per i bambini una delle proposte più interessanti è di festeggiare il Ferragosto al Bioparco di Roma con Cocomeri&Co.

La giornata prevede pasti speciali per gli animali a base di cocomeri e di ghiaccioli freschi che saranno loro distribuiti nel corso dei pasti. E i bambini potranno essere direttamente coinvolti nelle diverse attività didattiche. Dalle ore 11.30 alle 14.30 verrà distribuita gratuitamente l’anguria a tutti i visitatori all’interno del parco (ma fino ad esaurimento scorte) per seguire tutti gli eventi con gli animali del Bioparco. 

cane, stress, bambino

Cani e bambini in spiaggia, i consigli del pediatra

Pensate che i bambini non possano giocare in spiaggia con i cani? Tutto il contrario secondo i pediatri che incentivano il rapporto di gioco che si instaura fra i bambini e i loro amici a quattro zampe.

cane, stress, bambino

In un’epoca in cui i bambini sono circondati da presenze inanimate come smartphone e computer, ritrovarsi d’estate in spiaggia con i cani può essere molto vantaggioso, anche dal punto di vista psicologico: hanno un amico in più con cui giocare. Inoltre non ci sono pericoli infettivi e, se si rispetta l’animale, anche i morsi non sono più un rischio. 

scuola, Compiti per le vacanze: i consigli per finirli senza stress

Compiti per le vacanze, come pianificarli

Anche se il Ferragosto è vicino, i compiti non vanno mai in vacanza e i bambini e i ragazzi vogliono finalmente godersi l’estate, è anche vero che è necessario organizzare i compiti per non ritrovarsi con il problema di doverli completare tutti a ridosso dell’inizio della scuola.

Compiti per le vacanze: i consigli per finirli senza stress

Insomma il consiglio è di pianificare, ma evitare di scatenare ansia o disinteresse nei bambini. sfociare i bambini in ansia o addirittura in completo disinteresse. A consigliare un piano di gestione del tempo libero e dell’organizzazione è Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore nella facoltà di Medicina e Chirurgia dell’università degli Studi di Milano.

Stelle cadenti a San Lorenzo, come spiegarle ai bambini

Occhi puntati all’insù per osservare le stelle cadenti: in occasione della notte di San Lorenzo del 10 agosto, complici le vacanze, anche i bambini hanno il permesso di fare tardi e di godersi l’osservazione delle stelle cadenti, le Perseidi.

Quest’anno le condizioni di osservazioni non sono ottimali, vista la Luna piena di pochi giorni fa e il picco delle stelle cadenti è previsto nella notte fra il 12 e il 13 agosto. 

Bambini al di sotto dei tre anni, sanno scrivere

Anche i bambini al di sotto dei tre anni sarebbero in grado di leggere e dietro una serie di lettere poste lì in modo quasi casuale, ci sarebbero invece i primi tentativi del bambino di imparare a scribacchiare, ci potrebbe anche essere il tentativo di seguire delle regole di ortografia.

Questo almeno è quanto emerge da un recente studio dell’Università di Washington a St.Louis che suggerisce che i bambini anche al di sotto dei tre anni cominciano a conoscere alcuni aspetti della lettura, ma anche della scrittura.

spiaggia, bambini

Bambini, onestà e amicizia i valori più importanti secondo i genitori

Che cosa vuole ogni genitore per i propri bambini? Il meglio, e per i genitori moderni sembra che sia particolarmente importante per i loro figli avere dei buoni amici ed essere onesti. 

spiaggia, bambini

Questo è quanto emerge da un sondaggio internazionale che ha coinvolto 12.000 genitori di millenial provenienti da otto delle principali nazioni che è stato condotto dal brand per bambini Il Trenino Thomas.

poesie, Festa dei nonni, le poesie per i bambini

Bambini con i nonni in estate, la giusta alimentazione

Non solo durante tutto l’anno, ma soprattutto in estate con la chiusura delle scuole la presenza dei nonni diventa un aiuto indispensabile per poter gestire i bambini.

Festa dei nonni, le poesie per i bambini

Ma proprio per questo i nonni tendono un po’ troppo spesso a essere permissivi, viziando i nipoti e facendo troppe eccezioni alle regole: non è un caso che un recente studio pubblicato su International Journal of Obesity e condotto nel Regno Unito abbia messo in evidenza che i bambini che venivano accuditi dai nonni avevano la maggiore probabilità di essere in sovrappeso. 

Bambini in spiaggia, come evitare le infezioni

Le vacanze al mare sono spesso quelle preferite dai bambini che irresistibilmente attratti dalla sabbia: ma attenzione perché proprio la sabbia nasconde non poche insidie e può portare infezioni e fastidi di vario genere.

Diventano allora indispensabili una serie di precauzioni da prendere per evitare a monte i problemi, che possono manifestarsi come le più comuni malattie gastrointestinali, le verruche o l’impetigine

Vacanze con i bambini, i farmaci da mettere in valigia

È tempo di partire per le vacanze con i bambini, ma l’imprevisto potrebbe essere dietro l’angolo: è il momento di pensare ai farmaci da mettere in valigia e preparare un piccoli kit da viaggio per ogni eventualità.

Direttamente dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù arriva una sorta di vademecum per non farsi mancare nulla e risparmiare.

Mai riempirsi di farmaci inutili che saranno buttati al ritorno della vacanza: indispensabile soprattutto per un viaggio all’estero un piccolo kit portatile per evitare anche eventuali difficoltà nel reperire i farmaci. 

seggiolini auto 2017

Viaggi in auto, le regole per i bambini

Estate, tempo di vacanze e di viaggi in auto anche per i piccoli che soprattutto per percorsi più lunghi del necessario richiedono una certa attenzione sia per quanto riguarda il discorso sicurezza sia per quanto riguarda il discorso intrattenimento.

seggiolini auto 2017

Partiamo proprio dalla sicurezza. I bambini da pochi mesi di età fino ai 150 centimetri di altezza devono viaggiare sugli appositi seggiolini: chi non rispetta le regole va incontro a multe salate anche di 323 euro.

Neonato, come asciugare i capelli?

Neonati e genitori, il legame olfattivo crolla dopo i 14 anni

Il legame fra il neonato e i genitori? Passa indissolubilmente attraverso l’odore inconfondibile del bambino appena nato che sembra diventare quasi una droga per i genitori e soprattutto per la madre. Ma che è destinato, se non a sparire, a diminuire drasticamente, dopo i 14 anni.

Neonato, come asciugare i capelli?

Lo conferma uno studio dell’Università tecnica di Dresda, in Germania, condotto in collaborazione con l’università di Wroclaw in Polonia, pubblicati sulla rivista Chemosensory Perception.

gelato sospeso, gelato

Gelato sospeso 3.0, torna l’iniziativa del gelato sospeso

A Napoli esiste da sempre il tradizionale caffè sospeso che consiste nel lasciar pagato un caffè a chi è meno fortunato di noi. Dal caffè al gelato il passo è breve però e per il terzo anno consecutivo torna a Roma l’iniziativa Gelato sospeso 3.0. 

gelato sospeso, gelato

Prendi un gelato e ne paghi due perché il secondo sarà destinato ai bambini delle famiglie in difficoltà economica che entreranno nel negozio chiedendo proprio un gelato sospeso. Anche quest’anno l’iniziativa del gelato sospeso riparte da Roma con il Patrocinio gratuito della Regione Lazio per  estendersi in tutta Italia. 

scuola, vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Vaccini obbligatori a da scuola, scendono da 12 a 10

Vaccini obbligatori a scuola, si cambia ancora: il decreto sui vaccini fortemente dal Ministero della Salute e in particolare dalla Lorenzin ha scatenato non poche polemiche facendo salire a 12 il numero dei vaccini obbligatori per iscrivere i bambini a scuola. 

vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Sembra adesso che il decreto potrebbe ammorbidirsi: l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) si è dichiarato favorevole all’emendamento discusso in commissione Sanità al Senato che riduce i vaccini richiesti e lascia un’offerta “attiva e gratuita” per 4 vaccini che sarebbero non obbligatori, ma raccomandati.

popcorn, cioccolato

Popcorn, 3 ricette golose per i bambini

Voglia di trascorrere un caldo e pigro pomeriggio estivo davanti alla televisione? Allora non potrete non preparare gli indispensabili popcorn, il sinonimo dello snack da gustare al cinema e davanti alla televisione di cui sono super golosi anche i bambini.

popcorn, cioccolato

Facilissimi da preparare, i classici popcorn salati si realizzano con olio di semi, una padella, un po’ di sale, ma se volete preparare qualcosa di più appetitoso, ecco qualche ricetta alternativa. Vi proponiamo i popcorn caramellati, i popcorn al cioccolato o i popcorn al formaggio. Da preparare insieme ai vostri bambini.