apelettura roma, bambini

Apelettura, la biblioteca mobile per bambini a Roma

Si chiama Apelettura ed è il nuovo progetto di biblioteca mobile che porta la lettura ai bambini nei parchi, nelle piazze, nei musei del centro e della periferia di Roma.

apelettura roma, bambini

L’idea, anche per la terza edizione del progetto, si conferma la stessa: portare una Apecar, il veicolo commerciale nato nel 1948 carica di libri per percorrere la strade della Capitale, offrendo a un pubblico di bambini e di adulti letture ad alta voce all’aria aperta, ma anche vetrine con le  ultime novità editoriali, offrendo percorsi specifici ai piccoli lettori. 

stress scuola, bambino

Stress da rientro dei bambini, come evitarlo

La cosiddetta post-vacation blues, lo stress da rientro dalle vacanze sembra non affiggere solo gli adulti ormai, ma anche i bambini alle prese con il ritorno alla quotidianità e lo studio.

stress scuola, bambino

Mal di testa, spossatezza e calo dell’attenzione sono i classici sintomi che possono affliggere anche i bambini indicando la presenza di uno stressa da rientro. Non agitatevi però perché si tratta non di una patologia reale, ma semplicemente di un disturbo, fastidioso certamente, che si manifesta nel momento in cui insorge la difficoltà di riprendere i ritmi della vita di tutti i giorni. 

scuola, Compiti per le vacanze: i consigli per finirli senza stress

Scuola, come riprendere il ritmo

Qualcuno è già tornato dietro i banchi di scuola, altri si preparano al rientro nel giro di pochi giorni: ma come organizzarsi per far sé che i bambini riprendano il ritmo? Le dritte arrivano da Marcello Bramati e Lorenzo Sanna dal libro Basta Studiare Sperling&Kupfer.

scuola, Compiti per le vacanze: i consigli per finirli senza stress

1. Non demoralizzatevi

C’è tempo per organizzarsi: meglio pianificare le attività e i giorni che restano a disposizione per poter stabilire un programma di studio.

cane, bambino, bambino con cane pet therapy

Cani e bambini, 5 motivi per avere un amico peloso in casa

Si festeggia oggi, 26 agosto, la Giornata Internazionale del Cane per ricordarci, se ce fosse bisogno, di quanto i cani possano essere realmente i migliori amici dell’uomo.

bambino con cane

E la convivenza in casa di un bambino e di un cane può essere fonte di immensa serenità e gioia per entrambi: e se ce ne fosse bisogno, ricordiamo cinque motivi per cui si dovrebbe sempre favorire la relazione fra un cane e un bambino.  avere un avere un cane in casa stimola lo sviluppo sociale del bambino, anche se naturalmente è necessario dover imparare a impostare una corretta relazione. 

Giornata mondiale dell’orango, gli appuntamenti per i bambini al Bioparco di Roma

Weekend in famiglia al Bioparco di Roma: sabato 19 agosto è la giornata mondiale dell’orango e per festeggiare, sabato 19 e domenica 20 agosto tutto lo staff zoologico e didattico del Bioparco sarà a disposizione delle famiglie per illustrare e raccontare curiosità e aneddoti su questi animali e sul loro mondo.

Protagonisti, saranno proprio Zoe e Martina, le due femmine presenti al Bioparco.

puppet festival, bambini

Puppet Festival per i bambini, dal 21 al 26 agosto

Appuntamento con la nuova edizione del Puppet Festival, promosso da Centro Teatro Animazioni Gorizia e diretto da Roberto Piaggio: lo storico festival del Teatro di Figura e d’Animazione centro-europeo, torna dal 21 al 26 agosto a Grado, in provincia di Gorizia e ad Aquileia in provincia di Udine. 

puppet festival, bambini
Pensato per i più piccoli, ma non solo, l’edizione 2017 del Festival all’insegna della magia delle marionette e dei burattini, stupirà con spettacoli classici di burattini, ma esplorando anche le nuove tendenze delle Figure prestando particolare attenzione particolare alle produzioni straniere. 

Ferragosto al Bioparco di Roma, le attività per i bambini

Indecisi su come trascorrete la giornata di Ferragosto? Per i bambini una delle proposte più interessanti è di festeggiare il Ferragosto al Bioparco di Roma con Cocomeri&Co.

La giornata prevede pasti speciali per gli animali a base di cocomeri e di ghiaccioli freschi che saranno loro distribuiti nel corso dei pasti. E i bambini potranno essere direttamente coinvolti nelle diverse attività didattiche. Dalle ore 11.30 alle 14.30 verrà distribuita gratuitamente l’anguria a tutti i visitatori all’interno del parco (ma fino ad esaurimento scorte) per seguire tutti gli eventi con gli animali del Bioparco. 

cane, stress, bambino

Cani e bambini in spiaggia, i consigli del pediatra

Pensate che i bambini non possano giocare in spiaggia con i cani? Tutto il contrario secondo i pediatri che incentivano il rapporto di gioco che si instaura fra i bambini e i loro amici a quattro zampe.

cane, stress, bambino

In un’epoca in cui i bambini sono circondati da presenze inanimate come smartphone e computer, ritrovarsi d’estate in spiaggia con i cani può essere molto vantaggioso, anche dal punto di vista psicologico: hanno un amico in più con cui giocare. Inoltre non ci sono pericoli infettivi e, se si rispetta l’animale, anche i morsi non sono più un rischio. 

scuola, Compiti per le vacanze: i consigli per finirli senza stress

Compiti per le vacanze, come pianificarli

Anche se il Ferragosto è vicino, i compiti non vanno mai in vacanza e i bambini e i ragazzi vogliono finalmente godersi l’estate, è anche vero che è necessario organizzare i compiti per non ritrovarsi con il problema di doverli completare tutti a ridosso dell’inizio della scuola.

Compiti per le vacanze: i consigli per finirli senza stress

Insomma il consiglio è di pianificare, ma evitare di scatenare ansia o disinteresse nei bambini. sfociare i bambini in ansia o addirittura in completo disinteresse. A consigliare un piano di gestione del tempo libero e dell’organizzazione è Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore nella facoltà di Medicina e Chirurgia dell’università degli Studi di Milano.

Stelle cadenti a San Lorenzo, come spiegarle ai bambini

Occhi puntati all’insù per osservare le stelle cadenti: in occasione della notte di San Lorenzo del 10 agosto, complici le vacanze, anche i bambini hanno il permesso di fare tardi e di godersi l’osservazione delle stelle cadenti, le Perseidi.

Quest’anno le condizioni di osservazioni non sono ottimali, vista la Luna piena di pochi giorni fa e il picco delle stelle cadenti è previsto nella notte fra il 12 e il 13 agosto. 

Bambini al di sotto dei tre anni, sanno scrivere

Anche i bambini al di sotto dei tre anni sarebbero in grado di leggere e dietro una serie di lettere poste lì in modo quasi casuale, ci sarebbero invece i primi tentativi del bambino di imparare a scribacchiare, ci potrebbe anche essere il tentativo di seguire delle regole di ortografia.

Questo almeno è quanto emerge da un recente studio dell’Università di Washington a St.Louis che suggerisce che i bambini anche al di sotto dei tre anni cominciano a conoscere alcuni aspetti della lettura, ma anche della scrittura.

spiaggia, bambini

Bambini, onestà e amicizia i valori più importanti secondo i genitori

Che cosa vuole ogni genitore per i propri bambini? Il meglio, e per i genitori moderni sembra che sia particolarmente importante per i loro figli avere dei buoni amici ed essere onesti. 

spiaggia, bambini

Questo è quanto emerge da un sondaggio internazionale che ha coinvolto 12.000 genitori di millenial provenienti da otto delle principali nazioni che è stato condotto dal brand per bambini Il Trenino Thomas.

poesie, Festa dei nonni, le poesie per i bambini

Bambini con i nonni in estate, la giusta alimentazione

Non solo durante tutto l’anno, ma soprattutto in estate con la chiusura delle scuole la presenza dei nonni diventa un aiuto indispensabile per poter gestire i bambini.

Festa dei nonni, le poesie per i bambini

Ma proprio per questo i nonni tendono un po’ troppo spesso a essere permissivi, viziando i nipoti e facendo troppe eccezioni alle regole: non è un caso che un recente studio pubblicato su International Journal of Obesity e condotto nel Regno Unito abbia messo in evidenza che i bambini che venivano accuditi dai nonni avevano la maggiore probabilità di essere in sovrappeso. 

Bambini in spiaggia, come evitare le infezioni

Le vacanze al mare sono spesso quelle preferite dai bambini che irresistibilmente attratti dalla sabbia: ma attenzione perché proprio la sabbia nasconde non poche insidie e può portare infezioni e fastidi di vario genere.

Diventano allora indispensabili una serie di precauzioni da prendere per evitare a monte i problemi, che possono manifestarsi come le più comuni malattie gastrointestinali, le verruche o l’impetigine