vaccini, scuola,

Vaccini a scuola, 30mila bambini non in regola

È fissata per la giornata di sabato 10 marzo la scadenza la presentazione della documentazione delle vaccinazioni obbligatorie da consegnare a scuola, pena l’esclusione dagli istituti secondo la legge.

vaccini, scuola,

Ma le stime parlano addirittura di 30mila i bambini sotto i sei anni che non sono ancora in regola con la documentazione richiesta e non è nemmeno possibile conoscere il numero effettivo degli esclusi visto che ogni regione in pratica può avere una propria proceduta come informa il past president della Società italiana di Igiene Carlo Signorelli.

Gioco per bambini, gioco-bambini, genitori, bambini, lego

Do not disturb playtime, la campagna Lego Duplo sul gioco

Lanciata da Lego Duplo, la campagna mondiale Do not disturb playtime, invita i genitori a ritrovare la giusta attenzione nel momento in cui si gioca con i propri bambini.

Gioco per bambini, gioco-bambini, genitori, bambini, lego

Basta continuare a guardare il cellulare ogni attimo anche quando si sta dedicando attenzione ai propri figli: la campagna di sensibilizzazione di Lego Duplo invita per 21 giorni i genitori a giocare con i piccoli “staccandosi” dalla dipendenza dei genitori e invitandoli a riflettere sulle loro abitudini nell’utilizzare i social quando giocano con i piccoli. 

scuola, vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Vaccinazioni obbligatorie a scuola, arriva la proroga

Vaccinazioni obbligatorie a scuola: arriva la proroga per la presentazione della documentazione che attesti la vaccinazione o la prenotazione delle immunizzazione.

La scadenza era stata fissata al 10 marzo come previsto dalla legge sull’obbligo e come ribadito anche da una serie di circolari negli ultimi mesi: alla fine Miur e ministero della Salute sono stati costretti ad accordare una proroga di un paio di settimane per le regioni che presentano un’anagrafe vaccinale.

scuola, vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

La proroga arriva per consentire ai genitori non ancora in regola con le vaccinazioni obbligatorie per l’iscrizione a scuola dei figli di regolarizzare la propria posizione andando a scongiurare di fatto che i piccoli vengano esclusi dal nido o dalla materna. 

sciarpa, asma, Vacanze neve bambini cosa mettere valigia

Bambini, sì ai giorni all’aperto anche con la neve

L’ondata di maltempo di questo giorni ha portato neve a bassa quota anche in pianura: un evento eccezionale peri bambini che hanno potuto godere della neve anche in città. E i genitori dovrebbero imparare che i bambini in inverno e con le basse temperature possono giocare fuori casa: un mito da sfatare quello che costringerebbe i bambini a restare in casa per evitare malanni o contagi.

sciarpa, asma, Vacanze neve bambini cosa mettere valigia

Niente di più sbagliato. Con l’arrivo delle temperature fredde, i genitori hanno paura di lasciare i figli all’aria aperta, perché temono per la loro salute.

Proteggere i neonati freddo come quanto

Bambini, come proteggere la pelle dal freddo

 Con il crollo delle temperature e il gelo sono soprattutto i bambini a essere esposti al rischio maggiore: in “pericolo” la pelle del bambino che a causa del freddo rischia di essere ulteriormente irritata, di sviluppare rossori e secchezza.

Proteggere i neonati freddo come quanto

Sudore, tessuti irritanti e basse temperature possono essere particolarmente dannosi per i bambini come ricorda May El Hachem, responsabile di Dermatologia dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. 

bio parco bambini

Bioparco di Roma, il programma del Darwin Day 2018

Il motto è Chi non si adatta è perduto, un motto perfetto in occasione del Darwin Day 2018, la giornata che il Bioparco di Roma dedica al grande naturalista inglese Charles Darwin e alle  sue scoperte che hanno letteralmente rivoluzionato il pensiero scientifico moderno.

Nel 1842 Darwin scrive un breve saggio sulla teoria dell’evoluzione e dopo 28 anni di studi pubblica la sua opera “L’Origine delle Specie per selezione naturale”.

bio parco bambini

… sono quasi convinto che le specie (ed è come confessare un delitto) non sono immutabili” confida in una lettera a un amico.

Vediamo il programma della giornata di domenica. 

stanza, Metodo Montessori: come arredare la cameretta

Metodo Montessori, le regole per cominciare in casa

All’estero è uno dei metodi educativi privilegiati, ma di fatto il Metodo Montessori, ideato dalla psichiatra italiana, nel nostro Paese, non è mai stato stato troppo noto e neppure troppo popolare.

Almeno fino a questo momento: adesso il Metodo Montessori sta vivendo praticamente una secondo rinascita considerato anche il numero di scuole pubbliche primarie e secondarie, e in continua crescita che lo stanno adottando in questi ultimi anni.

stanza, Metodo Montessori: come arredare la cameretta

Il metodo Montessori si basa non tanto sul confronto e la competizione fra i più bravi e meritevoli, ma va a nutrire l’indole dei piccoli che sono spronati a dare il meglio di sé per sviluppare il loro potenziale. 

nascite, nomi

Francesco e Giulia, i nomi più in voga del nuovo secolo

Come si chiamano i bambini nati nel nuovo secolo? I nomi più gettonati sono Francesco e Giulia che restano i più quotati nel lasso di tempo che va dal 2000 al 2016. Si chiamano Francesco e Giulia ben 164.289 bambini nel corso degli ultimi 15 anni (il 3,5% del totale dei maschi) e 149.461 bambine (il 3,4% delle femmine).

nascite, nomi

Secondo i dati Istat sono circa 9 milioni i bambini nati nel corso del lasso di tempo che va dal 2000 al 2016 che indica le tendenze peri nuovo millennio: il 7% dei neonati è stato chiamato con uno dei due nomi, Francesco e Giulia. 

san valentino, bambini

San Valentino, la storia e le leggende per i bambini

San Valentino si festeggia proprio oggi, il 14 febbraio che è anche diventata la festa degli innamorati, la giornata dedicata alle persone che si amano quando ci si scambia, baci, doni e cioccolatini, ma perché proprio oggi?

san valentino, bambini

Le origini della festa di San Valentino comunica da lontano quando la Chiesa cattolica, intorno al V secolo, aveva cercato di mettere fine al rito pagano per la fertilità, rappresentato dal dio Lupercus fin dai tempi dei Romani. Tutti i nomi delle donne e degli uomini che adoravano questo dio venivano inseriti all’interno  di un’urna, mescolati e poi accoppiati: la coppia scelta avrebbe vissuto insieme un anno prima del rito dell’anno successivo. 

carnevale decorazioni, bambini

Carnevale per i bambini, il vademecum degli esperti

È il periodo più divertente dell’anno che piace molto a tutti i bambini: il Carnevale è una festa che favorisce la socializzazione, la creatività, che aiuta i bambini a stare in mezzo alla gente, ma è sempre bene vivere la festa in totale sicurezza e allegria.

Il vademecum 2018 arriva dal provider ECM 2506 Sanità in-Formazione, e la pediatra Lucilla Ricottini, in collaborazione con Consulcesi Club.

carnevale decorazioni, bambini

SCELTA DELLA MASCHERA TRA RISPARMIO, TRADIZIONE E CAPRICCI: va bene che il bambino scelga la sua maschera preferita, senza imporgli nulla, ma ricordate che non è obbligatorio acquistare maschere costose. Attenzione alla scelta dei tessuti e dei colori però che devono essere anallergici. Meglio effettuare sempre un lavaggio prima dell’uso e mai metterlo a contatto diretto con la pelle.

Carnevale Internazionale dei Ragazzi, a Venezia, dal 30 gennaio al 7 Febbraio

Carnevale, i consigli dei pediatri per i bambini

Siamo nel periodo di Carnevale, il momento forse più divertente dell’anno sempre molto atteso dai bambini, ma come trascorrere al meglio queste giornate senza rinunciare alla tradizione e cercando di assecondare i bambini?

Carnevale Internazionale dei Ragazzi, a Venezia, dal 30 gennaio al 7 Febbraio

I consigli sulla festa, sulle concessioni alimentari e sul diverso approccio per i bambini viene dato dagli esperti di Psicologia clinica e di Educazione alimentare dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.

poesie di carnevale, carnevale

Carnevale, i migliori appuntamenti per i bambini

Ultimi giorni di Carnevale in attesa del Martedì Grasso (che cade quest’anno il 13 febbraio) e che concluderà i festeggiamenti. E anche per il Carnevale 2018 non mancano le proposte più interessanti per i bambini per poter festeggiare nel migliore dei modi e farli divertire co appuntamenti a loro dedicati.

poesie di carnevale, carnevale

Carnevale di Venezia

Il più famoso Carnevale d’Italia che quest’anno è dedicato al gioco. Inoltre offre dei laboratori ai bambini che si terranno presso la  Peggy Guggenheim Collection: l’appuntamento è fissato ogni domenica (previa prenotazione telefonica).

succo di frutta, crea, frutta, verdura, Bambina con succhi di frutta , Succo frutta bambini fatto casa

Quaderno Crea, il progetto per Frutta e verdura nelle scuole

Si chiama Frutta e verdura nelle scuole ed è il nuovo Quaderno didattico di Crea Alimenti e Nutrizione rivolto agli insegnanti per una buona educazione alimentare che possa cominciare dai banchi di scuola.

L’obiettivo è quello di far consumare il maggior quantitativo possibile di frutta e di verdura ai bambini, ma anche quello di promuovere degli stili di vita sani.

crea, frutta, verdura, Bambina con succhi di frutta , Succo frutta bambini fatto casa

Il volume, che è stato realizzato nell’ambito del programma nazionale ‘Frutta e verdura nelle scuole’ coordinato dal Ministero delle Politiche agricole, sarà gratuitamente distribuito in classe così come le porzioni gratuite di frutta e di verdura.