Che bello! Arriva l’inverno. Puoi trascorrere i pomeriggi casa con i bimbi realizzando dei simpatici lavoretti fai da te. Il feltro è perfetto per dare vita a tante fantastiche creazioni, perché è versatile, facile da tagliare e da incollare e ha mille colori diversi! Cosa ti serve? Tanti scampoli di feltro di vari colori e dimensioni, ago e filo di lana, forbici, ovatta per l’imbottitura, bottoni, colla, perline e glitter per decorare!
Vaccinazioni bambino: domande e risposte (parte quinta)
Le notizie che circolano su internet circa le vaccinazioni del bambino sono tra le più disparate e spesso infondate. Tra queste non solo la ben nota sull’autismo, ma anche quella che collega alcuni vaccini allo sviluppo di sclerosi multipla, sindrome della morte infantile improvvisa (SIDS) e ad altri problemi. E’ un dubbio che molti genitori si pongono. Ed il morbillo? Altro tema di forte attualità: perché vaccinare se la malattia non esiste quasi più?
Cyberbullismo, aumentano le richieste di aiuto al Telefono Azzurro
Aumentano le richieste di aiuto rivolte al Telefono Azzurro e relative ai casi di cyberbullismo: a chiamare sono bambini e adolescenti come confermano i dati della onlus che in occasione della Campagna sms solidale Il Vero Ascolto ha analizzato tutti i casi che sono stati gestiti nel 2018.
Lo scorso anno sono stati 1416 i casi gestiti dalla linea per le emergenze 114 e sono stati 2794 i casi gestiti attraverso la linea 1.96.96 che offre aiuto 24 ore su 24.
Abusi e violenze sono stati i casi maggiormente segnalati per la linea anche se nel corso degli ultimi anni si sta affermando anche la richiesta di aiuto di cyberbullismo legato soprattutto al mondo di internet.
Cancro al collo dell’utero, il nuovo test è efficace al 100%
Un nuovo test in grado di individuare quasi con assoluta certezza al 100% tutti i tumori della cervice uterina, anche quelli più difficili da diagnosticare.
Lo studio pubblicato sulla rivista International Journal of Cancer e condotto dagli scienziati della Queen Mary University di Londra e del BC Centre for Disease Control di Vancouver, conferma che il nuovo test sarebbe decisamente più efficace rispetto al tradizionali test in circolazione.
Bambini, le regole per la buona alimentazione
I dati sono allarmanti perché cresce sempre di più il numero dei bambini che sono in sovrappeso con conseguenze spesso serie da un punto di vista fisico e anche psicologico.
Ma cercare di prevenire è semplice: meglio offrire al bambino una serie di buone regole alimentari cambiando gradualmente le abitudini.
I genitori generalmente pensano che i propri figli non siano mai abbastanza nutriti, ma non è così: se i bambini hanno fame, faranno in modo di farlo capire agli adulti.
Smartphone ai bambini, mai prima dei dieci anni
Gli smartphone? Severamente vietati ai bambini di età inferiore ai dieci anni: questo è il consiglio degli esperti della SIPPS – Società Italiana di Pediatria Preventiva, che mettono in evidenza una serie di effetti collaterali – disturbi dei bambini che abusano dell’utilizzo di smartphone e cellulari.
Scarsa capacità di concentrazione, ma anche perdita della memoria, problemi con il sonno e aggressività potrebbero essere alcune delle conseguenze maggiormente riscontrabili.
Carnevale per i bambini, le sfilate del 17 febbraio 2019
È la più trasgressiva e divertente festa profana dell’anno amata dagli adulti e dai bambini: deriva dagli antichi riti dionisiaci dell’antica Grecia e dei Saturnali del mondo romano e ha conservato in sé una cifra divertimento e di presa in giro. Parliamo ovviamente del Carnevale che si sta avvicinando ufficialmente anche se sono tante le città che hanno già cominciato a organizzare sfilate ed eventi di vario genere.
Se avete dei bambini in casa, ecco qualche appuntamento da non lasciarsi scappare per trascorrere una giornata all’aperto all’insegna del Carnevale e del divertimento.
Frozen 2 – il Regno di Arendelle, il primo teaser
Oltre 116 milioni di visualizzazioni in sole 24 ore, un record per il primo teaser di Frozen 2 – Il Regno di Arendelle, ma era inevitabile che fosse così.
A distanza di anni dal primo capitolo di Frozen, il cartoon della Disney, sulla scia di un botteghino miliardario, continua a fregiarsi di un merchandising sempre in attivo.
Insomma cresce ancora l’attesa per il secondo capitolo di Frozen che arriverà nei cinema americani il 22 novembre e anche se sarà necessario aspettare ancora un altro poi per vedere il seguito anche in Italia, il trailer intanto regala qualche anticipazione, poche, sulla trama che resta ancora rigorosamente top secret.
Vaccinazioni bambino: domande e risposte (parte quarta): l’autismo?
Le vaccinazioni possono provocare l’autismo in mio figlio?
E’ questa una delle domande più frequenti ed una delle questioni più dibattute. La causa della diatriba è da cercare in una pubblicazione scientifica truffaldina (ma ampliamente smascherata e ritrattata).
Tosse nei bambini, si riduce con una buona idratazione
Una buona idratazione si rivela fondamentale per poter ridurre il rischio di tosse nei bambini: lo rivela uno studio condotto dall’AIST, l’Associazione Italiana per lo Studio della Tosse, che ha messo in evidenza un’incidenza doppia di tosse nei bambini che bevono poco rispetto agli altri.
I dati confermano che soffre di tosse il 90% dei bimbi disidratati rispetto al 52% di quelli ben idratati e che in generale, il 60% dei bambini non beve a sufficienza.
San Valentino, le origini della festa spiegate ai bambini
Si festeggia oggi, 14 febbraio, San Valentino considerato il protettore degli innamorati: ma quali sono esattamente le origini della festa?
In realtà esistono diversi tipi di storie cui sarebbe legato il nome di San Valentino considerato il patrono degli innamorati.
La ricorrenza risale all’epoca romana, nel 496 d.C., quando il papa Gelasio I decise di porre fine ai lupercalia, gli antichi riti pagani dedicati al dio della fertilità Luperco. I riti si celebravano il 15 febbraio attraverso una serie di festeggiamento che contrastavano con la morale dei cristiani. In sostanza le matrone romane, anche quelle in dolce attesa, si sottoponevano volontariamente alle frustate di un gruppo di giovani nudi, devoti al selvatico Fauno Luperco.
Comune di Verona, il bando per 12 educatori asilo nido
C’è tempo fino al 27 febbraio 2019 per poter inviare la candidatura per partecipare al bando indetto dal Comune di Verona che ha insetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, per 12 EDUCATORI ASILI NIDO a tempo pieno categoria C, posizione economica iniziale, con il trattamento economico previsto dal C.C.N.L. Comparto Funzioni Locali per la categoria.
I candidati dovranno seguire le modalità di accesso attraverso la procedura telematica di iscrizione all’indirizzo http://concorsionline.comune.verona.it (qui è disponibile il bando in dettaglio).
Per partecipare a concorso è necessario essere in possesso dei determinati requisiti al momento della presentazione della domanda:
Compiti a casa: tautogrammi con la A, la B e la C
Eccoci pronti a fare i compiti con i bambini! Ci sono da fare 5 tautogrammi che iniziano con la lettera A, 5 con la B e con la C? Niente paura, ecco qui qualche consiglio ed idea.
Vaccinazioni bambino, domande e risposte (parte terza): gli effetti collaterali
Quali effetti collaterali hanno i vaccini? Sono un rischio per mio figlio?
Le reazioni più frequenti in caso di vaccinazione di un bambino sono lievi e per nulla pericolose. Tra queste troviamo: arrossamento e gonfiore dove è stata fatta l’iniezione, lieve dolore localizzato, alterazione della temperatura, ovvero febbre, ma difficilmente alta. In genere questi “sintomi”, ovvero effetti collaterali della vaccinazione nel bambino scopmpaiono in un paio di giorni e non destano mai preoccupazione.