Chiusi reparti ginecologici con meno di 500 nascite l’anno

Reparti ospedalieri chiusi a causa di poche nascite annue: in Sicilia, regione dove questo fatto si verifica molto spesso, sono stati chiusi circa 28 centri di ostetricia e ginecologia.

Secondo i medici del Sigo (Società italiana di Ginecologia ed Ostretricia), infatti, quest’operazione risponde a delle esigenze di sicurezza, perchè non è conveniente per la salute di madre e bambino, partorire in un reparto ospedaliero che, a causa dello scarso numero di nascite, non sia fornito delle attrezzature necessarie ad affrontare qualsiasi inconveniente o imprevisto durante il parto.

I biscotti nella dieta del bambino

Dal sapore dolce e gradevole, i biscotti sono un alimento che piace molto ai bambini di tutte le età. Oltre ad essere buoni, i biscotti per bambini sono leggeri, altamente digeribili e ricchi di nutrienti ed energia e per questo possono essere inseriti tranquillamente nella dieta dei più piccoli, senza esagerare.

I biscotti per bambini sono un’ottima fonte di energia grazie ai carboidrati semplici e complessi in essi contenuti. I biscotti per bimbi, inoltre, sono appositamente arricchiti di diverse sostanze nutritive utili per la crescita e lo sviluppo del bambino. Nello specifico, i biscotti per bambini sono ricchi di:

proteine fondamentali per il corretto sviluppo dei tessuti;

Teatro per bambini e ragazzi, gli appuntamenti di Febbraio a Roma

Non è mai troppo presto per “iniziare” i bambini all’amore per l’arte e la cultura, specie in questi tempi bui nei quali il predominio dei giochi tecnologici e il cattivo uso dei social network minacciano le loro giovani menti. E quale forma d’arte può risultare più accattivante per i nostri cuccioli se non il buon “vecchio” teatro?

Endometriosi, il primo Centro di Fecondazione al mondo dedicato alle donne malate

L’endometriosi è una malattia davvero subdola, può essere silenziosa per anni e poi comparire all’improvviso solo quando si sta cercando una gravidanza. Ci sono donne, invece, che accusano disturbi e dolori molto invalidanti. Si sta facendo molta informazione su questo tema, perché si tratta di una malattia che non deve essere sottovalutata, ma al tempo stesso non deve diventare un’ossessione: esistono delle cure.

Canzone di carnevale per bambini: I tre pagliacci

Il Carnevale è ormai alle porte e in questi giorni di maltempo può essere una bella idea intrattenere i bambini proponendo loro delle simpatiche canzoncine a tema. Cantare canzoni sul Carnevale è un’ottimo modo per introdurre i bambini nella magica atmosfera della festa più pazza dell’anno! Oggi, care mamme, ho scelto per voi e i vostri bimbi una canzone di Carnevale  che cantavo anche io da bambina. Si intitola I tre pagliacci ed ha partecipato alla 36° edizione dello Zecchino d’Oro nel 1993.

Nascite a San Valentino: boom di parti nel giorno dell’amore

Ci sono coincidenze straordinarie. Tra circa una settimana cade la festa degli innamorati, San Valentino. Il nostro non è certamente un sito per coppie, anche se spesso parliamo di amore e di matrimonio. Dovete sapere che, secondo una ricerca condotta dagli esperti della Yale University negli ultimi 11 negli Usa, il 14 febbraio aumentano le nascite.

Endometriosi, studio italiano fa luce sui criteri per il trattamento chirurgico

Uno studio condotto presso l’Università Cattolica-Policlinico Gemelli ha permesso di individuare quali cisti dell’ovaio dovute a endometriosi possono essere asportate senza rischi per la fertilità e quali invece è preferibile trattare con i farmaci. La ricerca, pubblicata su Fertility and Sterility, è stata condotta dal gruppo del dottor Antonio Lanzone, direttore dell’Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologia della Cattolica di Roma, e coordinato da professor Maurizio Guido, docente dello stesso istituto.

Episiotomia, come curare la ferita

L’episiotomia è un piccolo taglio che viene effettuato nella zona perianale (tra vagina e ano) durante la fase espulsiva del parto. Questa tecnica viene eseguita per facilitare l’uscita del bambino e per evitare che il perineo si laceri, rendendo più difficile anche la guarigione. Il taglio dell’episiotomia viene suturato con dei punti generalmente assorbibili che possono essere interni, esterni o di entrambi i tipi e la ferita deve essere adeguatamente curata. Di norma, durante il ricovero in ospedale, è il personale medico a prendersi cura della ferita, medicandola regolarmente. Una volta tornata a casa, però, sarà la neomamma ad occuparsi della ferita dell’episiotomia, attenendosi alle indicazioni del medico.

Ricetta per bambini, frittata di porri e gamberi di Cotto e Mangiato

Care mamme, oggi vi propongo una ricetta facilissima. Spesso dimentichiamo che i piatti più semplici, sono anche quelli più apprezzati. È la frittata porri e gamberi, di Cotto e Mangiato. Allora i gamberi non sono adatti ai bambini troppo piccoli, quindi consiglio di evitare, per precauzione, di farli assaggiare ai bimbi sotto ai 5 anni. Seguite comunque le indicazioni del medico. Viene buonissima anche con solo i porri.

La leggenda dei giorni della merla

La neve e il gelo la fanno da padrone un po’ in tutta la penisola in questi giorni, tanto da aver indotto i media a parlare di freddo siberiano. Le temperature sono da record e la neve ha imbiancato persino il colosseo. Forse per questo motivo, nei giorni scorsi, si è guardato con maggiore interesse del solito agli ultimi tre giorni di gennaio, tradizionalmente ritenuti i più freddi dell’anno e noti come i giorni della merla.

Il bambino sarà più sano se mamma ha preso gli omega 3 in gravidanza

Si è tenuto a Roma, dal 19 al 21 gennaio scorsi, presso il Complesso Monumentale di Santo Spirito in Saxia, il congresso di “Ginecologia, medicina della riproduzione e ostetricia” organizzato dalla SIOG (Società italiana di oncologia e ginecologia) . Il congresso è stato, tra l’altro, l’occasione per ribadire il legame, già noto, tra alimentazione della futura madre e salute del nascituro con particolare riferimento all’importanza degli acidi grassi essenziali omega 3.

Usa, donne obbligate a guardare l’ecografia prima dell’aborto

Questo è un tema molto delicato. L’aborto divide tantissimo l’opinione pubblica: ci sono persone a favore, persone contrarie, persone che vorrebbero che anche il resto del mondo fosse contrario e persone che non ammettono l’aborto, ma partono dal presupposto che sia una scelta privata. Sono sicura però di una cosa, qualsiasi sia la fazione c’è un fattore condiviso: il rispetto della donna.

Peli, in gravidanza rallentano la crescita?

La gravidanza, si sa, porta con se numerose modificazioni più o meno visibili che interessano l’organismo della futura mamma. Le alterazioni ormonali tipiche della gestazione che determinano la maggior parte dei cambiamenti influiscono anche sulla crescita dei peli. I peli, infatti, nascono dai follicoli piliferi e la loro crescita è influenzata dall’azione degli ormoni: il testosterone, in particolare, ne stimola la crescita mentre gli estrogeni la attenuano.