Reparti ospedalieri chiusi a causa di poche nascite annue: in Sicilia, regione dove questo fatto si verifica molto spesso, sono stati chiusi circa 28 centri di ostetricia e ginecologia.
Secondo i medici del Sigo (Società italiana di Ginecologia ed Ostretricia), infatti, quest’operazione risponde a delle esigenze di sicurezza, perchè non è conveniente per la salute di madre e bambino, partorire in un reparto ospedaliero che, a causa dello scarso numero di nascite, non sia fornito delle attrezzature necessarie ad affrontare qualsiasi inconveniente o imprevisto durante il parto.