Carie bambini piccoli aumentata 15%

Carie nei bambini piccoli, aumentata del 15%

Carie  bambini piccoli aumentata 15%

Nessuno vorrebbe andare dal dentista, la sua sedia è stata oggetto di incubo per generazioni di bambini, quasi fosse paragonabile ad uno strumento degno delle più atroci torture medioevali. Purtroppo però la prevenzione dentale, oltre a costituire una buona abitudine si rende neccessaria, soprattutto alla luce di quanto emerso recentemente dalle Linee guida approvate dal ministero della Salute per la prevenzione della salute orale in età pediatrica. In pratica, in base ai dati diffusi sarebbe emerso come nel corso degli ultimi 5 anni, l’incidenza delle carie tra i più piccoli sia aumentata del 15%.

adozioni

Adozioni in calo in Italia: i dati sono fermi a 10 anni fa

adozioni

Adottare un bambino è un incredibile gesto d’amore, ma è anche un sacrificio molto complesso. Non tutte le coppie sono pronte a un passo simile e non vanno assolutamente giudicate. In Italia, esiste un secondo problema che purtroppo causa immobilismo un po’ in tutti i settori: le lungaggini burocratiche, che in molte occasioni ostacolano anche le adozione. Sta di fatto che non sono molte le famiglie che scelgono di prendere in casa un bambino senza famiglia e crescerlo come un figlio: i dati confermano che non c’è stato un incremento reale in 10 anni.

Libri bambini Ricky Martin scrive primo

Libri per bambini, Ricky Martin scrive il primo

Libri bambini Ricky Martin scrive primo

 

Siamo stati per anni abituati a vederlo nelle vesti di popstar/sex simbol che ha fatto letteralmente impazzire milioni di fans. Di recente lo abbiamo scoperto come tenero ed affettuoso padre di due splendidi gemelli, nati da una madre surrogata nel 2008, ora torna a stupirci. Ricky Martin, celebre cantante portoricano è tornato e lo fa cimentandosi in una nuova avventura, la scrittura di libri per bambini. «Santiago. Il sognatore in terra tra le stelle», è il primo di una serie di 5 che lo stesso ha amesso di avere scritto. Si dice sorpreso di questa sua nuova avventura tanto che alcuni anni fa non avrebbe mai creduto possibile che un giorno avrebbe potuto misurarsi in un ruolo simile.

genitori figli corrono insieme

I bambini di oggi sono meno in forma e in salute di mamma e papà

genitori figli corrono insieme

Si parla spesso di peso forma, bambini e obesità, perché purtroppo i chili di troppo nei piccoli di casa sono davvero troppi. Solo nel nostro Paesi si conta un 36 percento di sovrappeso tra i minori e il 13 percento sono gravemente oltre il cicciottello. A confermare questo dato sono gli studi sullo stile di vita. È emerso che i ragazzini di oggi corrono meno veloci dei loro genitori alla stessa età.

Meningite bambini profilassi vaccinale difesa efficace

Meningite bambini, la profilassi vaccinale come difesa efficace

Meningite bambini profilassi vaccinale difesa efficace

La meningite è un’infiammazione delle meningi, ovvero delle membrane che rivestono sia il cervello che il midollo spinale. Può manifestarsi sotto diverse forme, se negli adulti e nei bambini più grandi si presenta sottoforma di febbre, mal di testa o nausea, nei più piccoli può insinuarsi senza troppo clamore; spesso la temperatura corporea si mantiene nella norma o addirittura al di sotto di essa. E’ solitamenta dovuta a batteri e virus, tra questi molto diffuso è il meningococco B, causa tra l’altro di ben 6 casi su 10 di meningite meningococcica in Italia, la quale ha un tasso di mortalità che si aggira tra il 9 ed il 12 %, ma che si alza arrivando al 50 quando non vi sia una cura adeguata.

pancia gravidanza

L’emozione dell’attesa e l’ansia del parto

pancia gravidanza

Attendere un bambino, che esperienza meravigliosa e quante emozioni tutte insieme. I nove mesi o meglio le 40 settimane non servono solo al piccolino o alla piccolina che sta crescendo dentro di noi per formarsi, ma servono anche alla mamma per trovare la sua dimensione. I cambiamenti fisici supportano quelli psichici. Vorrei soffermarmi su questo verbo: supportare. Ci sono dei momenti in cui si ha la sensazione di non farcela, di non essere all’altezza di questo straordinario dono della natura o magari semplicemente si fatica a immaginarsi nel ruolo di madre. È il nostro corpo che si modifica che ci indica la strada.

Parto prematuro aumenta rischio causa ftalati

Parto prematuro: aumenta rischio a causa degli ftalati

Parto prematuro aumenta rischio causa ftalati

Gli ftalati sono sostanze chimiche organiche prodotte dal petrolio. Ognuno di noi ne è esposto in maniera più o meno significativa, in quanto essi oltre ad essere utilizzati come agenti plastificanti sono presenti in una serie di prodotti di utilizzo quotidiano come lozioni, profumi e deodoranti. Non fanno eccezione quindi le future mamme che utilizzano ugualmente questo genere di cosmetici per la cura della persona. Secondo un recente studio il rischio di parto prematuro aumenterebbe nel caso di esposizione delle donne durante la gravidanza a tali sostanze. Gli ftalati, d’altronde, possono raggiungerci anche attraverso gli alimenti che ingeriamo tutti i giorni. 

dieta gravidanza, gravidanza

I malesseri della gravidanza si combattono a tavola

dieta gravidanza

È inutile raccontarci le favole: la gravidanza è un momento favoloso ma sono anche 9 mesi di malesseri di diverso genere e tipo. Nel primo trimestre a pesare sulla serenità della donna c’è la nausea, che colpisce più di 8 gestanti su 10. Si manifesta soprattutto la mattina e nella metà dei casi è associato anche al vomito. Ovviamente si tratta di  un disturbo molto soggettivo: per alcune dura diversi giorni, per altre si perpetua fino a tardi pomeriggio e c’è chi, le più fortunate, non sa neanche che cosa voglia dire.

Giornata Internazionale Diritti Infanzia 20 novembre

Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia, 20 novembre

Giornata Internazionale Diritti Infanzia 20 novembre

Il 20 Novembre è il giorno dedicato alla Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Nonostante il benessere dei più piccoli venga ritenuto all’unanimità un diritto fondamentale, purtroppo ancora oggi molti bambini e molti adolescenti, anche in Italia, continuano ad essere vittime di violenze ed abusi, molti vivono in condizioni precarie, spesso in povertà, o ancora sono sottoposti a gravi discriminazioni. Il 20 Novembre è il giorno in cui, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel 1989, adottò il trattato sui diritti umani più ratificato di sempre, ovvero la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Faccende domestiche bambini come farsi aiutare

Faccende domestiche e bambini: come farsi aiutare

Faccende domestiche bambini come farsi aiutare

 

Chi abbia dei bambini piccoli lo sa bene. Mantenere la casa in perfetto ordine è ormai un’utopia, non si fa in tempo ad averla pulita tutta che si ripresenta l’ennesimo inconveniente: acqua sparsa in bagno o biscotti sbriciolati in cucina. Questo, si sa, fa parte del gioco ma una soluzione pratica e divertente potrebbe consistere nel coinvolgere i piccoli di casa nelle faccende domestiche. Possibilità questa che potrebbe rivelarsi più utile di quanto sembrerebbe. Ovviamente mettere in mano al bambino uno degli strumenti di pulizia, tipo la scopa o il panno per spolverare non sarà sufficiente. L’impresa sarà coinvolgerlo in una sorta di attività ricreativa. Sentendosi parte di una squadra il piccolo non potrà che partecipare volentieri al nuovo gioco.

Dolci Natale bambini biscotti appendere albero

Dolci di Natale per bambini: i biscotti da appendere all’albero

Dolci Natale bambini biscotti appendere albero

Nonostante manchi ancora più di un mese al Natale questa ricetta potrebbe tornarvi utile anche prima. Per la serie dolci di Natale per bambini, ecco i biscotti da appendere all’albero. L’albero di Natale si prepara ormai molto prima, addirittura le vetrine dei negozi ne sono già piene, e questi biscottini sono perfetti da preparare con i vostri bambini con l’intento poi di utilizzarli tra le decorazioni dell’albero. Preparandoli dunque, dovrete ricordare di creare un foro all’estremità superiore, in modo che, una volta cotti, potrete infilare all’interno un nastro colorato. Inutile dire quanto mai come in questo caso di tratti di un’operazione creativa nella quale coinvolgere anche i piccoli di casa.

partorire

Forcipe e ventosa addio, arriva un nuovo strumento per il parto difficile

partorire

Quanti parti difficili ci sono stati? Quante donne sono state spinte oltre il limite? Forse il famoso forcipe e la moderna ventosa possono andare in pensione, perché c’è un nuovo dispositivo, di ultimissima generazione, che può sostituirsi a questi due strumenti ed è privo di rischi. L’idea è di un meccanico argentino, tale Jorge Odòn, che ha avuto l’idea guardando il funzionamento di un cavatappi su Youtube.

Giochi scatola bambini via settimana dedicata

Giochi in scatola per bambini, al via la settimana dedicata

Giochi scatola bambini via settimana dedicata

Giunge quest’anno alla terza edizione un’iniziativa interessante relativa ai bambini, la “Settimana del Gioco in scatola“. In un epoca fortemente invasa dalla tecnologia, nella quale forse si è perso il piacere di passare qualche piacevole ora in famiglia di fronte il monopoli, il gioco dell’oca o un altro dei tanti che hanno accompagnato la nostra infanzia, potrebbe rivelarsi una vera scoperta per i più piccoli, maneggiare pedine o finti soldi in carta senza dover ricorrere al mouse per giocare, assaporando così il puro piacere di condurre una partita con i fratellini/sorelline o gli amichetti.