In tempo di ferie estive si inizia ad organizzare il viaggio. Chi abbia dei bambini dovrà prestare particolare attenzione a non dimenticare a casa l’occorrente per poter soddisfare le esigenze dei propri piccoli, sempre e comunque. Viaggiare in aereo è comodo ma richiede dei piccoli accorigimenti che spesso, a dei neo genitori alle prese con lil proprio neonato, potrebbero sfuggire. Ecco a questo proposito dei consigli utili per garantire ai vostri piccoli ed a voi stessi, naturalmente, un volo perfetto e senza complicazioni di sorta.
Il master di tuo figlio lo finanzi con Agos Ducato
La formazione dei figli è importante, ma spesso può risultare molto costosa. Agos Ducato offre la possibilità di ammortizzare i costi di master e università
Fecondazione eterologa, le nuove linee guida previste dalla ministra Beatrice Lorenzin
Molte cose stanno per cambiare nella vita delle persone che cercano un bambino dopo l’ok della Corte costituzionale alla fecondazione eterologa. I passaggi legislativi sono lunghi, ma presto la Legge 40 dovrà essere aggiornata. In che modo? A spiegare quali saranno i cambiamenti è proprio la Ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, in un’intervista al Corriere della Sera.
Diabete nei bambini, il controllo della malattia non è sufficiente
Molto spesso si parla di diabete come una malattia dilagante. Sono sempre più numerosi i bambini e i giovani adulti che soffrono del tipo 1. Lo studio TEEN. Una ricerca internazionale molto prestigiosa, ha fatto il punto della situazione per capire quali siano i fattori di controllo e soprattutto com’è possibile migliorarlo. Quali sono stati i risultati? Purtroppo la situazione è abbastanza preoccupante: il 70% circa, non raggiunge l’obiettivo terapeutico, rappresentato da un livello di emoglobina glicata inferiore al 7,5% per i giovani di meno di 18 anni.
Infezioni cutanee nei bambini in estate, ecco cosa fare
Che la pelle dei bambini sia molto delicata e vada protetta costantemente è cosa risaputa. Ciò però non sempre basta a prevenire diversi tipi di infezioni cutanee. Il caldo e l’umidità, i giochi all’aperto, le punture degli insetti, ad esempio, rappresentano tutti dei fattori, strettamente legati all‘estate, che potrebbero in qualche modo favorirne la comparsa. A questo proposito, la SITIP, ovvero la Società Italiana di Infettivologia Pediatrica, propone un decalogo che può rivelarsi molto utile, eccolo di seguito.
allattamento al seno, la cura del capezzolo per prevenire le ragadi
Nelle ultime settimane di gravidanza è possibile preparare il seno all’allattamento. Intendiamoci non si può fare molto. È praticamente impossibile prevenire le ragadi, ma massaggiando con delle spugnettine e massaggiare il seno serve a stimolare il capezzolo e a far venire il latte. Per mantenere la pelle morbida e idratata, se vedete che esce qualche goccia di colostro spalmatela sull’areola.
Bambini e bagno in mare: ecco i consigli per evitare i pericoli
Il bello delle vacanze a mare è senza dubbio il bagno: dona refrigerio dal sole e dal caldo incessante, permette di passare piacevoli momenti immersi in acqua ed ancora consente ai bambini di familiarizzare con un ambiente decisamente diverso rispetto a quello con il quale abbiano avuto a che fare nei mesi precedenti otre a poter giocare in tutta libertà e perchè no, imparare a nuotare. Ma il mare non è sempre tranquillo come potrebbe sembrare, può celare dei pericoli per i più piccoli. Ecco quindi alcuni consigli utili per evitarli.
Tiralatte, breve guida per usarlo correttamente
Il tiralatte può sembrare uno strumento diabolico. Dopo il parto, con gli ormoni sballati e una fortissima stanchezza, attaccarsi al tiralatte non è propriamente il massimo. Quelli di nuova generazione elettrici non sono dolorosi, ma non sono neanche piacevolissimi da utilizzare. E poi bisogna dare il tempo al nostro seno che arrivi la montata lattea. Come si utilizzano.
Consigli per chi va in vacanza in montagna con i bambini
Ormai ci siamo, le ferie estive sono entrate nel pieno e saranno in molti a partire tra luglio ed agosto. Qualsiasi sia la meta scelta, andare in vacanza con i propri bambini (o con il pancione, perchè no?) è un’esperienza da fare assolutamente perchè permette a grandi ma soprattutto piccoli, di cambiare per qualche giorno aria respirandone una meno inquinata e più salutare. In particolar modo le vancanze in montagna permettono una serie di attività difficilmente attuabili in altre zone: prendete ad esempio cosa debba significare per i vostri figli vedere nuovi animali, come le mucche ed i cavalli, magari ammirati fino a quel momento solo sui libri.
Austria vacanze in famiglia: hotel e appartamenti per tutte le esigenze
Lo sfondo delle montagne innevate di fronte ad un cielo così limpido da regalare l’impressione di trovarsi dentro ad un quadro. I raggi del sole che illuminano la vegetazione aggiungendo sfumature a prati e distese fiorite tanto intense quanto affascinanti. L’Austria è perfetta in ogni stagione e se durante l’inverno, nonostante le rigide temperature, sono moltissimi i musei o le attrazioni al chiuso da non perdere, con l’arrivo della bella stagione la voglia di restare all’aria aperta diventa irresistibile. La destinazione è consigliata per tutta la famiglia e molto indicata pure per chi ha dei bambini e trovare degli hotel o degli appartamenti per le proprie esigenze è davvero semplice.
Infertilità secondaria, la difficoltà di avere un secondo figlio
Per alcune donne avere un secondo bambino sembra davvero un problema. Dopo aver riempito il nido una volta, la famiglia proprio non vuole più allargarsi. Come mai? Si chiama infertilità secondaria ed è estremamente comune. Il principale responsabile sembra essere il tempo che passa: l’età della donna può ostacolare l’arrivo di un secondo bimbo, ma anche quella dell’uomo può sfavorire il concepimento.
Allattamento al seno, le posizioni corrette
L‘allattamento al seno rappresenta oltre che un momento unico ed irripetibile nel rapporto tra madre e figlio anche il gesto più naturale che esista. Nutrire il proprio bambino dal proprio corpo è sicuramente una delle sensazioni più straordinarie che si possano provare. Nonostante si tratti dunque di un’operazione facente parte della routine di una neomamma, in realtà richiede alcuni accorgimenti alimentari da parte di quest’ultima oltre che un “sacrificio” sotto il punto di vista fisic oe mentale. Per rendere questo momento il più confortevole possibile per mamma e bambino ecco qualche consiglio sulle posizioni corrette da tenere durante l’allattamento al seno.
Vestirsi in estate in gravidanza per sentirsi bene e non sudare
La gravidanza in estate, soprattutto l’ultimo trimestre, per alcune donne è davvero molto pesante. L’aumento del peso crea ritenzione idrica, difficoltà circolatorie e anche difficoltà a riposare. La mattina poi quando bisogna scegliere che cosa indossare, è puntualmente crisi. Tutto tira, tutto da fastidio o semplicemente ci vediamo brutte. Perché hanno da dire che tutte le donne in gravidanza sono bellissime, peccato che guardarsi allo specchio con soddisfazione non è facile.
NiNiNFestival – Il mondo che vorrei, a Bogliasco dall’11 al 13 luglio
In arrivo a Bogliasco, la terza edizione del NiNiNFestival. Per tre giorni il borgo ligure si animerà divenendo un mondo a misura di bambino. A renderlo tale una serie di attività appositamente ideate per i piccoli visitatori: laboratori ludici, creativi e didattici, giochi, concorsi, attività ed incontri per i più grandi, ma anche per i genitori che avranno modo di partecipare ad una sorta di tavola rotonda con insegnanti, educatori ed esperti del settore. Spazio anche alle immancabili animazioni e spettacoli. A completare l’evento una fiera dedicata al bambino ed alle sue esigenze.