Lo yoga in gravidanza riduce lo stress e favorisce il parto naturale

Se non sapete quale sport seguire in gravidanza, lo yoga potrebbe essere la scelta giusta, perché è dimostrato essere un valido alleato sia durante i nove mesi sia dopo per recuperare la forma. Questa disciplina orientale, molto praticata dagli occidentali, porta diversi benefici all’organismo, tra cui potenziare le difese immunitarie, migliorare la coordinazione neuromuscolare e incidere positivamente sul benessere psicologico.

yoga

Cake pops pupazzo di neve per la calza della Befana

Siete alla ricerca di un dolcetto goloso ma semplice da realizzare da far trovare all’interno della calza della Befana ai vostri bambini? Bene, l’avete trovato. I cake pops pupazzo di neve, contrariamente ai loro simili, si preparano molto più velocemente, e senza ricorrere a nessun tipo di impasto. Inutile dire quanto renderanno contenti i piccoli di casa che una volta di fronte questi lecca lecca di biscotto non sapranno resistere.

Cake pops pupazzo di neve

Il Sant’Anna di Torino è il primo ospedale d’Europa per numero di parti

Abbiamo una vera e propria eccellenza in Italia ed è il Sant’Anna di Torino. È l’ospedale in Europa dove nascono più bambini in un anno. Anche nel 2014 la struttura con 7.232 parti nei dodici mesi si è confermata il primo ospedale d’Europa. Il 2013 è andato un pochino meglio, nel senso che i parti sono stati circa 100 in più (7.330) e tra i dati di cui si può andare fieri c’è anche quello del cesareo: la percentuale è scesa al 33,8 percento nel 2014.

nascite

Epifania 2015, dove andare con i bambini

C’è chi, approfittando degli ultimi giorni di vacanza, quelli legati all’Epifania per intenderci, voglia cogliere l’occasione per partire con i propri bambini alla volta della montagna. Diamo un’occhiata alle offerte del momento per trascorrere il giorno della Befana in maniera diversa dal solito con la possibilità di far fare ai propri figli un’esperienza nuova, da ricordare. A questo proposito viene in nostro aiuto il consorzio Italy Family Hotels, il quale raggruppa le strutture ricettive della penisola più attrezzate ed adatte a conciliare i bisogni di tutti i componenti della famiglia, con un occhio di riguardo ai piccoli.

Bambina con pupazzo di neve

Idee regalo per la calza della Befana

Natale è passato solo da qualche giorno ma le occasioni festive dedicate ai bambini non sono ancora finite. Lo sanno bene le mamme ed i papà che in questi giorni inizieranno a pensare alla calza della befana, ed in particolar modo al suo contenuto. Nonostante i doni a Natale non saranno mancati, i bambini attendono ancora di alzarsi la mattina del 6 gennaio e di correre verso il luogo designato per la loro tanto amata calza che attendono di trovare piena zeppa di sorprese. E se la tradizione vuole che queste siano per lo più dolci, non tutti sono dello stesso avviso e magari preferiscono optare per altro genere di regali. Vediamo quali sono le idee per la calza della befana.

calza della Befana

Le bugie sono tappa della crescita del bambino e non vanno punite

Le bugie hanno le gambe corte e il naso lungo, come quello di Pinocchio. Quante volte abbiamo detto al nostro bambino che non bisogna mentire, che la verità viene prima di tutte e quante volte lo abbiamo detto anche qui, tra noi mamme. Tutto verissimo. Peccato solo che questo 2014 si conclude con una teoria che mette in dubbio questa nostra certezza.

bugie-bambini

Mal d’orecchio bambini, rimedi naturali e non

Il mal d’orecchio, definito anche otalgia, è uno dei sintomi più comuni a colpire i bambini in età pediatrica. Durante l’inverno essi sono particolarmente esposti ai malanni che interessano anche le orecchie. Non c’è comunque da allarmarsi: il mal di orecchie è spesso legato a un’otite media acuta, ovvero un’infezione batterica tipica di tale età ed ancora più spesso associata a raffreddore, tosse e mal di gola. Capire quando il bambino sia colpito da otalgia è semplice nel caso di quelli più grandi, i quali sono in grado di esprimerlo. Nei bambini di pochi anni è riscontrabile attraverso l’irritabilità ed il pianto specie in occasione dei pasti, momenti nei quali il movimento della mandibola può amplificare il dolore.

Mal d'orecchio bambini

Festeggiamo in sicurezza con i bambini, le regole per un Capodanno senza botti pericolosi

Per festeggiare Capodanno, la regola numero uno è la sicurezza. È importantissima sempre, ma lo diventa ancor di più quando ci sono i bambini. A pochi giorni quindi dai grandi saluti all’anno passato, cercate di seguire l’ iniziativa ‘Festeggiamo in sicurezza‘, promossa con la collaborazione della Polizia di Stato e dagli esperti del Bambino Gesù. Questo evento rientra nel progetto per un ‘Ospedale senza dolore’, campagna ideata per informare e sensibilizzare sul tema della sofferenza dei bambini in ospedale e delle sue ripercussioni sull’intero nucleo familiare

 

fuochi-bambini

Capodanno, come organizzare un cenone a prova di bambino

Archiviato il Natale si aspetta con trepidante attesa il Capodanno. Saranno molte le famiglie che trascorreranno l’ultimo dell’anno in casa, in compagnia di parenti o amici. Per passare un sereno 31 dicembre in presenza di numerosi bambini, che spesso si rivelano difficili da gestire specie in occasione di cene lunghe ed interminabili, sarà opportuno ricorrere ad una serie di accorgimenti per rendere piacevole il giorno di San Silvestro anche a loro.

Capodannocenone  bambini

Pelle in gravidanza, come affrontare i cambiamenti della cute

La pelle in gravidanza subisce grandi metamorfosi. Una donna deve avere particolare cura per la sua cute, perché durante i nove mesi a causa dei cambiamenti ormonali e degli sbalzi d’ormoni vive scompensi a volte molto fastidiosi. Ricordiamo che il primo filtro tra il mondo esterno e il nostro corpo è proprio la pelle, che funge da barriera protettiva.

pelle-gravidanza

Sindrome di Munchausen per procura, quando la mamma fa ammalare il figlio

Ci sono mamme che vivono la maternità con una certa apprensione, che vedono malattie anche dove non ci sono. Capita addirittura che sino le mamme a far ammalare il proprio bambino. Situazione si verifica raramente con i padri. Si chiama sindrome di Munchausen per procura e da uno studio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore- Policlinico universitario Gemelli di Roma emerge che spesso la patologia resta non diagnosticata.

 

Sindrome di Munchausen per procura

Capodanno con bambini: cosa fare ed offerte

Appartenete alla schiera delle famiglie che non trascorreranno il Capodanno in casa? Siete in cerca di qualche attività da effettuare con i vostri figli per l’ultimo dell’anno? Le alternative in questo senso si sprecano. Numerose sono le iniziative e gli appuntamenti in Italia che regaleranno a voi ed ai vostri cuccioli un 31 dicembre indimenticabile. Ecco i più importanti.

Capodanno con bambini

 

L’obesità nei bambini può danneggiare la loro vista

Peso e vista sono strettamente collegati. A lanciare l’allarme sono i medici dell’ospedale pediatrico romano Bambino Gesù che, in uno studio, hanno analizzato la relazione tra obesità e danni agli occhi. Un rischio particolarmente preoccupante considerando che negli ultimi 20 anni si è assistito a una crescente epidemia di obesità infantile.

bambini-obesiobesi