L’igiene del bambino è un rito di particolare importanza. Oltre che per questioni di pulizia il bagnetto è di grande rilevanza in quanto svolge una significativa funzione legata all’attivazione della circolazione sanguigna della pelle. Negli ultimi decenni le abitudini nell’ambito dell’igiene dei più piccoli sono molto cambiate. Il fatto di avere a disposizione l’acqua calda ogni qualvolta si voglia ha permesso di poter ricorrere più frequentemente al bagnetto. Ciò da un lato è un bene perchè ha permesso una pulizia più accurata correlata ad una riduzione delle infezioni. Il rovescio della medaglia è costituito dal fatto che lavaggi troppo frequenti possano in qualche modo danneggiare il biofilm che protegge la nostra epidermide oltre alla possibile comparsa dell’allergia legata ad alcune sostanze contenute in shampoo, creme e detergenti.
Consigli per gli Acquisti
Baby Boom, le boutique dell’usato per risparmiare
Mantenere un bambino è un impegno economico non da poco: ci sono le visite mediche, i libri, lo sport e gli abiti. In questo periodo di crisi, dove molti italiani hanno dovuto ridimensionare le spese a causa della crescente disoccupazione e della pressione fiscale, i genitori devono assolutamente limitare gli sprechi e fare acquisti più consapevoli. Il rinnovo del guardaroba è sicuramente l’aspetto che più ne ha risentito.
Idee regalo natale, i libri per bambini da 0 a 3 anni
Non è mai troppo presto per insegnare ai nostri figli l’amore per i libri. Amore che, si spera, si tramuterà un giorno in amore per le buone letture. Tanto più che di libri per bambini ne esistono di tutte le forme e dimensioni e dei materiali più disparati, si pensi, ad esempio, ai libri di stoffa. Già da prima del compimento del primo anno di vita, quindi, un libro può essere un regalo utile e intelligente per un bambino, basta saper scegliere.
Chicco presenta il nuovo Trio Living Smart
Chicco, società leader nella vendita di prodotti per l’infanzia presenta la nuova linea Trio Living Smart composta da tre prodotti che accompagnano il bambino dagli
Baby swap party, giocattoli e vestiti si barattano
I bambini si sa crescono sempre troppo in fretta e troppo in fretta finiscono nel dimenticatoio giocattoli e, per forza di cose, vestiti. C’è chi, come me, continua a mettere tutto da parte e chi invece periodicamente riempie scatole e sacchi per dar via giocattoli in disuso e vestiti ormai stretti ad amici, parenti, conoscenti o enti di beneficienza. Ma c’è anche chi piuttosto che darli via li … baratta! Baby swap, si chiama e, complice la crisi, ormai da qualche anno è sempre più diffuso tra le mamme italiche.
Corredino scolastico riciclato per il 74% dei bambini
Si torna a scuola e con il rientro in classe non ci sono solo i malumori dei bambini, ma anche quelli dei genitori. Scuola significa spesa. È brutto da dirsi, ma quando bisogna fare i conti con i libri, il materiale, i grembiulini o gli zainetti è inevitabile mettersi le mani nei capelli. Secondo l’indagine del Centro Studi e Ricerche Sociologiche «Antonella Di Benedetto» di KRLS Network of Business Ethics Center, quest’anno il corredino scolastico sarà all’insegna del riciclo.
Come scegliere i giocattoli per i bambini?
Non vi trovate in difficoltà davanti agli scaffali con i giocattoli per i bambini? Piani e piani di oggetti per stimolare la crescita e l’emotività del piccolino. Alcuni sono colorati, altri morbidi, poi ci sono i giochi cosiddetti intelligenti, quelli alla moda, quelli in materiali ecocompatibili, ecc. Scegliere non è facile, soprattutto quando il bambino si diverte di più con una bottiglietta in plastica con dentro un po’ di pasta.
“La mamma è più buona del cioccolato”, un libro per la Festa della Mamma
La festa della mamma si avvicina: domenica 13 maggio tutti i bambini (ma anche i grandi!) festeggiano la loro mamma con un lavoretto, un augurio speciale o un piccolo regalo.
Un libro è senz’altro un pensiero sempre gradito, e a questo proposito voglio consigliarvene uno che proprio dalle mamme sarà apprezzato in maniera particolare.
Quante volte , di fronte alle frasi buffe dei vostri bambini, avete trattenuto a stento una risata? Quante volte le loro espressioni vi hanno incantato, intenerito, fatto sorridere? Quante volte vi siete sorprese per l’incredibile, involontaria genialità delle loro osservazioni? E quante volte, avete pensato: “questa me la devo proprio segnare”?
I braccialetti antinausea SEA Band
Appena ieri vi abbiamo parlato di nausea in gravidanza e dei modi per combatterla attraverso il controllo dell’alimentazione. Se però mangiare un biscotto secco di prima mattina non dovesse bastarvi esistono diversi rimedi per alleviare il disturbo.
Impermeabili per bambini, per divertirsi anche sotto la pioggia
In questi giorni di pioggia battente, l’illusione di una calda e lunga primavera sembra già un vago, lontano ricordo: piove tanto su tutta l’Italia, e proverà nei prossimi giorni. Molte mamme si saranno rassegnate (di nuovo) a trascorrere i pomeriggi in casa con i loro bambini, ma lo sapete, vero, che anche con la pioggia si può uscire? Non parlo ovviamente di avventurarsi per ore con i bambini in mezzo alla bufera, tra grandine e temperature gelide… ma una passeggiata sotto la pioggia, si può senza’altro fare.
Pasqua 2012: al nord Italia per una vacanza breve
Le previsioni climatiche per Pasqua 2012 sono piuttosto promettenti e dopo una stagione invernale così rigida, vale la pena di inaugurare l’arrivo della primavera con una bella vacanza o con una gita.
Su questo fronte, gli italiani possono sicuramente ritenersi fortunati, il bel paese dal nord al sud gode di meravigliosi paesaggi, passando dal mare alla montagna, dalle colline ai laghi e ai piccoli deserti, godendo di opere d’arte e attrazioni turistiche di ogni genere.
Dunque, a meno che non si voglia lasciare l’Italia, visitare le spesso ignorate (per lo più dagli italiani) regioni nostrane potrebbe essere una buonissima idea.
Perciò dopo avervi consigliato qualche posticino economico al sud e nel Lazio e qualche gita nel centro o nelle isole, vediamo cosa si può trovare nel nord Italia per la Pasqua 2012.
Pasqua 2012: relax, cultura e gite al centro Italia
Per la Pasqua 2012 potrebbe essere utile programmare una piccola vacanza o una gita che da una parte possa includere tutta la famiglia, dall’altra che possa non essere troppo dispendiosa.
Ieri abbiamo cercato di darvi dei consigli su dove passare i pochi giorni di ferie pasquali senza spendere troppo e senza tralasciare l’aspetto del rilassamento, nella natura, o della cultura. Abbiamo scorso pertanto alcune possibilità di gita in famiglia low-cost nelle regioni del sud e nel Lazio. Ricominciamo invece oggi dal centro Italia.
Pasqua 2012: gite in famiglia low-cost
Pasqua 2012 sta arrivando e probabilmente i bambini avranno a disposizione qualche giorno di vacanza dalla scuola, i genitori (o eventuali fratelli più maturi) un breve periodo di ferie.
Perchè allora non approfittarne per passare un pò di tempo con la propria famiglia, magari respirando un pò di aria fresca o visitando qualche luogo di attrazione turistica?
Anche se magari, crisi economica in corso, non si hanno grandi possibilità finanziarie, nulla ci impedisce di escogitare un piano per spendere poco e approfittarne per visitare luoghi non troppo lontani che, anzi, spesso vengono snobbati proprio perché “dietro l’angolo”.
L’erba del vicino non è sempre più verde e forse abbiamo viaggiato tanto, ma non abbiamo mai approfondito le attrazioni del luogo in cui viviamo e limitrofi.
Per questo elencherò alcune possibilità di gita economica per le diverse regioni italiane.
Dall’iniziativa di una mamma, arrivano le FilAppStrocche
Mamme e lavoro: un connubio spesso problematico, che abbiamo affrontato diverse volte mettendo in evidenza soprattutto la difficoltà che incontrano le donne, una volta avuto un bambino, a rientrare – o a rimanere – nel mondo del lavoro.