
Le mamme che lavorano non sono per questo meno oberate dalle faccende domestiche rispetto a quelle che si occupano a tempo pieno della cura della casa e dei figli. Lo sappiamo già. Questo, in alcuni casi, può condurre a dedicare poco tempo alla preparazione dei pasti e ad orientarsi pericolosamente su snack e piatti pronti che non giovano alla salute. Il dato però riguarda soprattutto le mamme lavoratrici statunitensi i cui i figli sono mediamente più in sovrappeso rispetto a quelli delle mamme che non lavorano. Questo è quanto risulta da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della Cornell University su un campione di oltre 25mila mamme con almeno un figlio di età inferiore ai 18 anni.