Infezioni cutanee nei bambini in estate, ecco cosa fare

Infezioni cutanee nei bambini in estate, ecco cosa fare

Infezioni cutanee nei bambini in estate, ecco cosa fare

Che la pelle dei bambini sia molto delicata e vada protetta costantemente è cosa risaputa. Ciò però non sempre basta a prevenire diversi tipi di infezioni cutanee. Il caldo e l’umidità, i giochi all’aperto, le punture degli insetti, ad esempio, rappresentano tutti dei fattori, strettamente legati all‘estate, che potrebbero in qualche modo favorirne la comparsa. A questo proposito, la SITIP, ovvero la Società Italiana di Infettivologia Pediatrica, propone un decalogo che può rivelarsi molto utile, eccolo di seguito.

Bambini e bagno in mare: ecco i consigli per evitare i pericoli

Bambini e bagno in mare: ecco i consigli per evitare i pericoli

Bambini e bagno in mare: ecco i consigli per evitare i pericoli

Il bello delle vacanze a mare è senza dubbio il bagno: dona refrigerio dal sole e dal caldo incessante, permette di passare piacevoli momenti immersi in acqua ed ancora consente ai bambini di familiarizzare con un ambiente decisamente diverso rispetto a quello con il quale abbiano avuto a che fare nei mesi precedenti otre a poter giocare in tutta libertà e perchè no, imparare a nuotare. Ma il mare non è sempre tranquillo come potrebbe sembrare, può celare dei pericoli per i più piccoli. Ecco quindi alcuni consigli utili per evitarli.

sonno bambino, sonno bambino, pipi letto, enuresi

I bambini che dormono poco sono più a rischio obesità

sonno bambino

Dormire fa bene alla salute, di grandi e di piccini. Sono moltissimi i bambini che si ribellano al sonno, che fanno le ore piccole o che non hanno mai voglia di andare a nanna. Questo, alla lunga, può essere un problema, perché il sonno non solo fa diventare grandi, ma regola anche il peso del bimbo, proteggendolo dall’obesità.

Dolori di crescita nei bambini

Dolori di crescita nei bambini

Dolori di crescita nei bambini

Circa il 15-20% dei bambini tra i 3 ed i 10 anni, in particolare negli anni che vanno dai 3 ai 5 e dagli 8 ai 10, soffre dei dolori di crescita. Per dolori di crescita si intende un disturbo che si manifesta attraverso dei dolori, fitte o crampi alle gambe. Questi malesseri si concentrano soprattutto nelle ore serali o poco tempo dopo avere preso sonno. Intorno alla loro causa ci sono diverse teorie: potrebbero essere dovuti ad una crescita differenziale tra la parte esterna dell’osso, che avviene più rapidamente, e quella interna, che invece si attua in maniera più lenta.

morbillo

Allarme morbillo in Italia: più di 1000 casi nel 2014

morbillo

Sono in aumento i casi di morbillo tra i bambini. Solo nel 2014, quindi nei primi sei mesi dell’anno, sono stati contati più di mille casi, oltre 230 solo nel mese di aprile. Come mai? Non si tratta di un fenomeno solo italiano, anche in Europa e in Usa la malattia si sta manifestando con focolai importanti.

bambini pediatri

I pediatri danno l’allarme: per i prossimi 5 anni non ci saranno nuovi antibiotici

bambini pediatri

Gli antibiotici sono dei farmaci letteralmente salvavita e sono molto usati, a volte abusati, in età pediatrica. Per anni hanno rappresentato lo scoglio sicuro cui approdare: molto spesso venivano somministrati più per far star sereni i genitori, che per la reale necessità dei bambini. Si sta assistendo a un’importante inversione di rotta da parte dei pediatri italiani: gli antibiotici si devono assumere in modo appropriato a seconda del singolo caso e soltanto quando siano realmente necessari.

Vacanze con bambini consigli pratici e sanitari

Vacanze con bambini, consigli pratici e sanitari

Vacanze con bambini consigli pratici e sanitari

L’estate è ormai alle porte: avete già scelto la meta delle vostre ferie? Chi abbia dei bambini piccoli in casa dovrà organizzarle nei minimi dettagli in quanto necessari saranno dei piccoli accorgimenti da mettere in atto per assicurarsi una vacanza il più possibile sicura sia dal punto di vista pratico che sanitario. A questo proposito gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno stilato una sorta di vademecum che non lasci niente al caso, con tanto di consigli utili per una vacanza serena.

Bambini al sole, le regole per esporli correttamente

bambini-sole

Esporsi al sole correttamente è un atto di responsabilità, soprattutto se si sta parlando della salute dei propri bambini. Devono essere protetti in modo particolare i neonati, i piccoli a rischio tumore, affetti da fotodermatiti e sottoposti a terapia sistemica foto sensibilizzante. Perché i bambini devono essere fotoprotetti?

viaggiare-bambino

Viaggiare con i bambini, i consigli dei pediatri per vacanze sicure

viaggiare-bambino

Viaggiare con i bambini è spesso complicato: bisogna spostarsi portando davvero tanta roba per il piccolo, fare attenzione al caldo, alle malattie e alla salubrità degli ambienti. Per questo motivo i medici dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù hanno redatto una guida con consigli e regole da seguire per far viaggiare in sicurezza i bambini.

Bambini, come affrontare il caldo estivo

Bambini, come affrontare il caldo estivo

Bambini, come affrontare il caldo estivo

Anche quest’anno ci accingiamo ad affrontare il caldo estivo che, nonostante abbiamo tanto desiderato, ci metterà a dura prova. I soggetti più a rischio sono i bambini e gli anziani. Questi infatti sono più predisposti a malori legati alle alte temperature, ecco perchè dovranno venire riservate loro delle attenzioni particolari. Tra queste, specie per ciò che concerne i piccoli, come sottolineato durante l’ultimo International Pediatric Workshop tenutosi a San Pietroburgo, la regola fondamentale consiste nel portare sempre dietro dell‘acqua fresca, da fare bere nel momento del bisogno.

bambino dentista

Bambini e dentista, consigli per gestire la paura

bambino dentista

Prima o poi la paura del dentista coglie tutto. Come aiutare i bambini ad affrontarla? È importante che vivano serenamente le visite da questo medico, perché durante l’infanzia e l’adolescenza possono essere molto frequenti a causa della correzione dei denti definitivi con l’apparecchio e delle carie. Il dottor Marco Turco, dentista e responsabile dei programmi di cura dei centri Samadent, ha elaborato 5 consigli.

pelle bambini

Euromelanoma Day 2014, quanto è importante proteggere la pelle dei bambini dal sole

pelle bambini
Si svolgerà lunedì 26 maggio, dell’Euromelanoma Day 2014, la campagna europea di informazione sul melanoma e sui tumori della pelle. In occasione di quest’evento, i dermatologi della SIDeMaST – Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse hanno deciso di ricordare quanto è importante proteggere la pelle dei bambini, soprattutto dei neonati, dal sole.