Ci ripetono da sempre quanto sia importante il latte materno. Un nuovo studio condotto in laboratorio dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, pubblicato sulla rivista Frontiers in Microbiology del gruppo Nature, ha dimostrato che il latte della mamma protegge il neonato fornendogli dei batteri ‘amici’: l’allattamento nei primi giorni di vita è infatti fondamentale per la costituzione del microbiota e la formazione delle difese immunitarie del neonato.
Curiosità, News, ecc.
I disegni di Halloween spaventosi da stampare per i bambini
I disegni di Halloween spaventosi da stampare per i bambini sono pronti per essere colorati: che ne dite? Siete pronti per un’invasione di zucche, streghe, gatti ed altri soggetti poco rassicuranti? I bambini, contrariamente a quanto ci si aspetterebbe, li adorano: non possiamo mica deluderli! Ed allora, in attesa della notte più spaventosa dell’anno stampare questi disegni per i bambini può rappresentare un passatempo divertente e allegro per tenerli occupati.
I bambini che dormono poco sono più irrequieti e a rischio dipendenze
Il piccolo fa fatica a dormire? È un problema molto comune che va ovviamente curato e seguito, anche perché i risultati preliminari del progetto di ricerca ‘Buonanotte’, condotto dalla Federazione Italiana Pediatri (Fimp) insieme all’Associazione Genitori Attenti hanno dimostrato che i bambini che dormono meno del necessario sono in genere quelli che, già da piccolissimi, usano maggiormente smartphone, guardano per più di due ore al giorno la televisione, tendono a essere irrequieti e a sviluppare atteggiamenti di dipendenza.
Lotus birth: cos’è, benefici e controindicazioni
Il Lotus Birth è un particolare tipo di parto, definito integrale, che prevede che il bambino appena venuto al mondo rimanga attaccato alla propria placenta attraverso il cordone ombelicale che non viene reciso subito, come da prassi, ma lasciato attaccato fino al distacco autonomo. Si tratta, in sostanza, di attendere pazientemente che la placenta si stacchi naturalmente: ciò può avvenire in un minimo di tre giorni fino ad un massimo di 10. Chi decida di affidarsi a tale metodo sostiene di voler attendere che il distacco tra il bebè e la placenta avvenga solo quando entrambi siano pronti, nel totale rispetto dei tempi.
Un bambino su 5 cresce in luoghi in cui si fuma
Il fumo fa male durante la gravidanza e anche dopo. Eppure sono davvero pochi i genitori che decidono di smettere o di fumare lontano dal proprio piccolo. Un bambino ogni cinque, in Italia, cresce in una casa in cui i genitori fumano e questo aumenta del 43% il rischio di asma e rende i piccoli più esposti al rischio di fumare a loro volta e di iniziare prima.
Lavoretti di Halloween per bambini, i biglietti di auguri
Archiviata da un pezzo l’estate, la prima festa in programma, nonostante non sia propriamente nostra, è quella di Halloween. La notte più spaventosa dell’anno esercita un certo inspiegabile fascino anche sui bambini, i quali possono essere conivoilti nella realizzazione di lavoretti a tema. Che ne dite di realizzare dei biglietti di auguri decisamente originali? Semplici ed alla portata dei piccoli, si rivelano essere perfetti per coinvolgerli in un’attività creativa da non sottovalutare. Se avete in programma di fare una festa, i vostri figli potrebbero aiutarvi a creare gli inviti, altrimenti potrebbero donarli come augurio speciale ad amichetti e parenti.
Anomalie cromosomiche, i bambini possono sopravvivere più di 10 anni
La principale paura delle mamme in attesa è che la gravidanza non vada a buon fine o che il piccolo abbia delle malformazioni. per fortuna oggi abbiamo tantissimi esami che possono aiutarci ad avere diagnosi prenatali molto precoci. C’è un nuovo e interessante studio retrospettivo canadese che ha dimostrato che una piccola ma sostanziale porzione di bambini con gravi anomalie cromosomiche può sopravvivere per più di dieci anni.
Pidocchi nei bambini: come riconoscerli ed evitarli
Tema ricorrente ad ogni inizio dianno scolastico, quello dei pidocchi è un problema insistente ma contro il quale si può effettuare una certa prevenzione. Si tratta di una problematica piuttosto diffusa tra i bambini i quali hanno modo di stare a stretto contatto sicuramente in misura maggiore che rispetto agli adulti. Parassiti di dimensioni quasi impercettibili, i pidocchi vivono sul cuoio capelluto dei bambini, sul quale depongono le uova che si attaccano saldamente al fusto dei capelli. Dai sintomi piuttosto fastidiosi, la pediculosi causa nei bambini un prurito insopportabile ed un’irritazione locale.
Girello: sì o no?
Il girello è uno di quegli accessori che non è raro trovare nelle case in cui siano presenti dei neonati. Tra i suoi punti di forza quello di permettere ai genitori di poter godere di qualche minuto di tranquillità che non implichi il dover tenere in braccio il bebè pur avendolo vicino e completamente sotto controllo. Per il bambino è, allo stesso tempo, uno strumento utile in quanto gli consente di esplorare in tutta autonomia l’ambiente circostante. Ma il girello va usato o sarebbe meglio evitarlo? Questa è una di quelle domande che spesso i genitori si trovano a rivolgere al proprio pediatra di fiducia.
Giornata nazionale delle Famiglie al Museo, in arrivo il 9 Ottobre
E’ in arrivo una nuova edizione della Giornata nazionale della Famiglie al Museo. Archiviata oramai da un po’ l’estate, la nuova stagione si presta a numerose iniziative di successo, e questa non è che una di queste. Il grande riscontro dello scorso anno ha spronato gli organizzatori a dare nuovamente il meglio per l’edizione 2016, che avrà luogo, su tutto il territorio nazionale, domenica 9 ottobre. Sono stati circa 60 mila i partecipanti nel 2015, numero che si spera possa aumentare.
Asilo, multe per chi ritira in ritardo i bambini
Far aspettare un bambino a scuola o all’asilo non è bello, soprattutto per come mamme sappiamo bene che i nostri piccoli non vedono l’ora arrivi proprio quel momento speciale. Può però succedere. A volte gli astri ci remano contro: il traffico, gli impegni di lavoro, gli imprevisti che non sono tali se non rivoluzionano la pianificazione giornaliera. Ci sono però genitori che smemorati.
Bimbinfiera 2016: Milano, 8-9 Ottobre
Tutto è pronto per l’imminente nuova edizione di Bimbinifera, la più grande manifestazione dedicata alle future mamme, a quelle che lo siano appena diventate o che lo siano già da parecchio nonchè ai bambini fino ai 10 anni di età. L’8 ed il 9 Ottobre prossimi, a Milano, Segrate per la precisione, ad attendere i visitatori ci sarà un programma ricco di intrattenimento e di informazione. Occasione da non perdere per mamme e papà interessati alle novità del momento per quanto riguardi gli acquisti relativi ai propri cuccioli, dall’arredamento all’alimentazione, dall’abbigliamento fino all’igiene.
Realtà virtuale e occhialini 3D: vanno evitati nei bambini piccoli
Attenzione ai giochi dei bambini e a quello che regalate ai piccoli, nonostante i desideri. I visori per la realtà virtuale saranno probabilmente in molte letterine per Babbo Natale quest’anno, ma è meglio tenerli lontani in tenera età. Lo afferma un’esperta della University of Southern California al sito Livescience, precisando che fino a questo momento non ci sono studi sugli effetti che questi dispositivi possono avere sia sulla vista sia sullo sviluppo dei neuroni.
Dieta dei bambini, i falsi miti sullo zucchero di canna
Lo zucchero nella dieta dei bambini è da sempre un tema discusso. Una parte degli esperti è assolutamente contrario, altri invece sono convinti che sia indispensabile per aiutarli ad avere la giusta energia. Ciò che conta, come sempre, è essere ben informati: zucchero bianco e zucchero di canna sono diversi?