Keira Knightley contro Kate Middleton, immagine distorta del parto

L’attrice Keira Knightley spara a zero sulla Duchessa di Cambridge Kate Middleton: in una lunga intervista rilasciata al Guardian, l’attrice ha parlato non solo del movimento #metoo assolvendo in qualche modo il superproduttore hollywoodiano Harvey Weinstein, ha anche affrontato il ricordo del suo esaurimmo nervoso a 22 anni, quando era stata definita anoressica e con poco talento, ma non ha affatto avuto parole gentili nei confronti dell’amatissima Kate Middleton. 

Sotto accusa finisce l’immagine tremendamente distorta che Kate offre alle donne sul parto: dopo la nascita dei tre figli, la Duchessa è sempre appara poche ore dopo (solo sette) fuori dalla clinica, sorridente e in forma, semplicemente perfetta. 

Celebrities in dolce attesa, le mamme del 2019

Chi sono i bebè più attesi del 2019? L’anno è appena cominciato, ma si preannuncia ricco di nascite di bambini vip perché le celebrities italiane e internazionali in dolce attesa sono molte. 

Meghan Markle: primo figlio in arrivo per Meghan Markle (37 anni) e Harry d’Inghilterra dopo le nozze nel maggio 2018. 

Lily Aldridge: secondo figlio in arrivo per la modella di Victoria’s Secret e il marito, Caleb Followill dei Kings of Leon che fanno coppia dal 2011. 

concorso, miur, iscrizioni scuola materna

Scuola, al via le iscrizioni al 7 gennaio 2019

Tutto pronto per le iscrizioni scolastiche 2019/2010 riservate alle classi scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

Le iscrizioni prenderanno il via dalle ore 8 del 7 gennaio e fino alle ore 20 del 31 gennaio sarà possibile iscrivere i propri figli all’anno scolastico 2019-2020. 

concorso, miur, iscrizioni scuola materna

Quest’anno, come voluto dal ministro dell’Istruzione Marco Bussetti,  le iscrizioni hanno preso il via in anticipo per consentire di poter portare in tempo in cattedra i docenti sin dall’inizio della scuola a settembre. 

L’iscrizione deve essere fatta solo ed esclusivamente attraverso il sito del Miur dedicato (www.iscrizioni.istruzione.it), ma solo dopo aver effettuato la registrazione, che si è aperta dal 27 dicembre.

Befana in famiglia, gli appuntamenti con i bambini

Befana in famiglia? Le occasioni per trascorrere una giornata insieme ai bambini non mancano: la festa dell’Epifania del 6 gennaio, particolarmente sentita in Italia, offre tanti appuntamenti tradizionali disseminati in tante città italiane. 

Vediamo alcuni degli appuntamenti tradizionali.

Milano

Oltre ai tradizionali mercatini di Natale c’è anche la possibilità di potersi divertire alla pista di pattinaggio o di assistere in Piazza Duomo al consueto Corteo dei Re Magi. I tre Re, con l’accompagnamento delle bande musicali, raggiungeranno la Basilica di Sant’Eustorgio per celebrare l’offerta dei doni con il presepe vivente. 

regali mamma

Mamme vip del 2018, ecco chi sono

Sono tanti i bambini famosi nati nel 2018, dal principe Louis, terzo Royal baby di Kate Middleton e del Principe William al terzo figlio della coppia Andrea Casiraghi – Tatiana Santo Domingo al secondo figlio di Charlotte Casiraghi fino al sovraesposto Leone, primogenito della coppia social Ferragni-Fedez. 

Ecco un rapido ripasso.

Chicago Noel West: terzogenito di Kim Kardashian e Kanye West nata il 15 gennaio tramite surrogato. 

Il principe Louis: terzogenito di Kate Middleton e William d’Inghilterra nato il 23 aprile. 

Feste con i bambini, le attrazioni e parchi divertimento

Il Natale è passato e adesso i bambini aspettano con trepidazione l’arrivo della Befana: ancora qualche giorno a disposizione per poter trascorrere le giornate in famiglia insieme ai bambini per godersi qualche momento di relax rigorosamente all’insegna del divertimento.

Tantissime le proposte di attrazioni e parchi a tema per famiglie e bambini che si tingono dell’atmosfera natalizia.  

Santo Stefano, la storia raccontata ai bambini

Trascorse la Vigilia e il Natale, oggi, 26 Dicembre, si celebra Santo Stefano, il primo martire cristiano. 

Ma qual è esattamente la storia di Santo Stefano? Ecco come raccontarla anche ai bambini: il nome Stefano deriva dal greco, corona, per cui il nome significa “incoronato”. 

Anche se non ci sono notizie certe, molto probabilmente, Stefano era di origine greca. Gli apostoli, per divulgare la fede in Gesù, scelsero sette Diaconi che che potessero aiutarli a divulgare le nascita, della vita, della morte e resurrezione del Cristo e Stefano fu il primo dei sette Diaconi. 

pelle, Metodo Montessori: giochi per i neonati

Bambini, le carezze sono un antidolorifico naturale

Una carezza come antidolorifico naturale: accarezzare con delicatezza un bambino è un vero e proprio antidolorifico naturale che riesce a ridurre l’attività cerebrale che viene associata al dolore e alle esperienze dolorose. Questo è quando emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Oxford e della John Moores University di Liverpool e pubblicato sulla rivista Current Biology. 

pelle, Metodo Montessori: giochi per i neonati

Lo studio è stato condotto su bambini per capire quale potesse essere la capacità analgesica dell’accarezzare: è stato infatti monitorata l’attività cerebrale di 32 bambini mente venivano sottoposti a dei normali esami del sangue anche se lo studio può essere utile per capire come alleviare la degenza ospedaliera dei più piccoli. 

festa della mamma, film natale

Natale in tv, la programmazione Disney

Arriva il Natale e torna tutta la magia delle feste con una programmazione televisiva targata Walt Disney!

È il momento adatto per concedersi di vedere o rivedere i classici Disney magari facendo anche un po’ più tardi davanti alla televisione: spazio quindi a una programmazione pensata per i più piccoli o per chi voglia trascorrere una serata in famiglia tra intrattenimento e piccoli, grandi cult. 

festa della mamma, film natale

Ecco la programmazione: 

 

VENERDÌ 21 DICEMBRE

Ore 21.20: “Maleficent” (su Rai 2)

Il ritorno di Mary Poppins, al cinema dal 20 dicembre

Emily Blunt raccoglie l’eredità della mitica Julie Andrews e si trasforma in Mary Poppins in Il ritorno di Mary Poppins, il film Rob Marshall, sequel del celeberrimo film del 1964 tratto dalla serie letteraria di P.L. Travers. 

Il ritorno di Mary Poppins uscirà sul grande schermo giovedì 20 dicembre, giusto in tempo per le festività natalizie e Disney punta ancora una volta su tematiche universali che pongono l’infanzia a confronto con le difficoltà del mondo adulto, ma ma analizza anche il rapporto padre – figli, con tanta magia, canzoni indimenticabili, coreografie e divertimento.